Cosa succederebbe se...

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
Il mio socio :celopiùg:cambia la marza am sl1 2007 e me la darebbe allo stesso prezzo al quale io venderei la mia fox 130 rlc del 2006 ad un altro socio:celopiùg:!
dite che diventerebbe proprio inguidabile la dawg con 160 davanti.
Ok... si aprirà molto l'angolo sterzo (diventerà circa 67) che dovrebbe esser 69 gradi con l'attuale forca da 130!?
chedddite?:medita:

La kona da la dawg per forche da 140 massimo ma credo per una questione di garanzia (che ormai scade!).

aiutatemi!
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Io dico che se in Kona indicano forcelle max 140mm di travel avranno i loro motivi. Personalmente non metterei una forcella da 160mm su una dawg, visto che le geometrie non sono un'opinione.
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
pensa io sono passato da una talas RLC 130mm. alla AM1SL 120-160mm.

Se non la fai lavorare sempre a 160mm. perchè non fare il cambiamento? dovresti solo cambiare il mozzo anteriore.

Nota Bene però ... le Marza sono molto lunghe! La mia fox a 130mm era lunga quanto la AM1 a 120mm.! In altre parole gli angoli saranno sicuramente distesi almeno quanto prima ... se non di più (qualora la usi per una escursione superiore ai 120mm.).

Inoltre se cambiando un giorno il tuo attuale telaio passerai ad escursioni maggiori avrai già una forca adatta (pur sempre con steli da 32mm. però)!

saluti

P.S. - NB: scusa dimenticavo: farla lavorare a 160mm. potrebbe non essere compatibile con le sollecitazioni con cui è stato progettato il telaio!
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.838
286
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
La Dawg è sempre stata dichiarata con 68° di angolo sterzo, senza però sapere quale forcella fosse montata. Supponendo si tratti di un valore misurato proprio con una Fox da 130 (montate quando per la Dawg si iniziò a utilizzare l'ex telaio della Coiler, da 130) si passerebbe da 500mm a 555mm. La regolina del grado per pollice direbbe allora che l'angolo di sterzo si apre di 2°, diventando 66°... sinceramente mi sembra un po' esagerato, anche visto l'equilibrio che secondo me la Dawg riesce a dimostrare con il suo assetto di default (il peso a mio modo di vedere grava già abbastanza sul posteriore e aprendo lo sterzo rischi di perdere troppo in maneggevolezza). Inoltre con la forcella al minimo (120mm) avresti comunque una forcella 15mm più lunga della tua Fox, e in salita la cosa non aiuta di certo.
Insomma, se proprio ti intriga secondo me potresti tenerla al più a 130, aprendo l'angolo di 1° circa e traendo qualche beneficio dal perno passante... però, visti i problemi che in diversi hanno avuto con quella forca (accorciamenti "spontanei") mi chiedo se ne vale veramente la pena.
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
premesso che le crossmax che monto diventa PP togliendo semplicemente i 2 tappini, che ho visto anche io che sul sito kona consigliano massimo una forca 140 (se rompo il telaio e resto vivo ho la scusa per comprerlo nuovo!) e che il peso è un valore che mi interessa poco; vorrei sapere da voi che siete più esperti di me cosa perderei in salita lasciando la forca a 120 e in discesa aumentando l'escursione in base al tracciato 150 160 quando è veloce e 140 150 se più lento.
grazie mille e portate pazienza ma io oltre a pedalare e cadere non son un esperto di geometria.
ciao ciao
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.838
286
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Con la forca a 120 in salita hai il manubrio più alto di adesso di circa 1.5cm, quindi il peso più arretrato: la bici tende ad impennarsi e perdi direzionalità. In discesa lo sterzo più aperto facilita l'assorbimento degli urti (almeno finchè sei in rettilineo) e rende la bici più stabile (visto che aumenta anche il passo della bici) ma lo sterzo diventa meno reattivo e la bici meno agile.
 

be_on_edge

Biker serius
2/1/06
241
0
0
Cesena (FC)
Visita sito
Il mio socio :celopiùg:cambia la marza am sl1 2007 e me la darebbe allo stesso prezzo al quale io venderei la mia fox 130 rlc del 2006 ad un altro socio:celopiùg:!
dite che diventerebbe proprio inguidabile la dawg con 160 davanti.
Ok... si aprirà molto l'angolo sterzo (diventerà circa 67) che dovrebbe esser 69 gradi con l'attuale forca da 130!?
chedddite?:medita:

La kona da la dawg per forche da 140 massimo ma credo per una questione di garanzia (che ormai scade!).

aiutatemi!

Io con la Pike da 95-140 in discesa la tenevo al max a 130. Portandola a 140 solo in alcune situazioni, e la differenza in guidabilità già si sentiva. Secondo me 160 sono esagerati e finiresti per non usarli mai.

Ciao

Francesco
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
ve l'ho detto che io pedalo e basta (più o meno) e quel poco che so l' ho imparato qui!
ora mi procuro uno schema della dawg e poi con autocad provo a cambiare il settaggio..... ma detto così credo che il direttore sappia già che la risposta sarà disastrosa!

PRO: miglior assorbimento degli impatti sul dritto
maggior rigidita per PP
CONTRO: baricentro troppo alto
perdita agilità nello stretto.

Riepilogando il riepilogo: non posso aumentare l'esursione ad una bici che non la sopporta, invece di andare meglio sugli ostacoli in discesa perderei in agilità!
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
ho guardato il sito kona:
la dawg che monta una marza da 120 ha (sarebbe più o meno la mia situazione da salita)
angolo sterzo di 68.5 / angolo sella di 72 / altezza mov cent di 13.9"
la dawg con fox da 140 (situazione intermedia)
angolo sterzo di 68 / angolo sella di 71.5 / altezza mov cent di 14"
a 160 sarebbe così?
angolo sterzo di 67.5/ angolo sella di 71 / altezza mov cent di 14.1"

sono petulante lo so, ma è un pò che vorrei una forca più gnucca!
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.838
286
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
La Kona dà 68° anche con la Fox da 130mm:

http://www.konabikes.co.uk/2k6bikes/dawg_supreme_2k6.php

Poi l'escursione in sè non dice come si modifichi la geometria! Devi tener conto dell'altezza effettiva della forcella. Come scrivo più in alto la AM1 SL settata a 120 è 1.5cm più alta della Fox da 130. Per quanto riguarda le modifiche degli angoli la regoletta spannometrica è che l'angolo diminuisce di 1° per ogni pollice in più sulla forcella. Comunque in giro c'è un foglio Excel che fa i conti un po' meglio; in alternativa con un po' di trigonometria si ricavano anche a manina.
E poi, perdonami se te lo dico, ma mi sembra che tu voglia trovare una "giustificazione" per montare questa benedetta Marzocchi. A questo punto, se devi restare con la voglia, montala e festa finita.
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
una volta scrissi una email a Kona appunto per chiedere se i 160mm fossero davvero un tabù per la Dawg (nel mio caso chiedevo per la 2008), nel rispondermi, oltre al discorso della garanzia, hanno tenuto a precisare:


Keep the front fork at 5” though. With a longer fork the head tube becomes
slack, then as the fork moves through its travel from a compression or
braking the handling speeds up, and becomes unpredictable.

Also since the fork is now held at a less than optimal angle more force goes
into bending the fork vs. compressing the springs this makes the fork less
sensitive to small bumps. Plus since just about every fork out there uses a
bushing that increases support as it compresses the loose feeling you get
when the fork is topped out will also be exaggerated.

Last with the longer fork there is an increased chance of damage to the
frame. The Dawg has a much lighter frame than other bikes we build to use 6"
travel forks.
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
grazie, avevo letto questo tuo post su un altro topic.
Credo che a questo punto lascerò perdere conti e dichiarazioni e visto che ho sto tarlo in testa che se non non mi levo più chiederò di provare la forca su un percorso ben conosciuto, picchierò il naso che non va bene e tornerò alla mia ottima fox!
vi farò sapere .... se non m'ammazzo!
per ora grazie a tutti e buone pedalate... che alla fine è ciò che conta!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo