cosa ne pensate dei dischi XLC associati ai freni Formula R1X

Onepiece084

Biker popularis
26/6/12
47
0
0
San Calogero
Visita sito
Salve,
Ho intenzione di cambiare i miei freni AVID elixir 1 montati sulla mia Grand Canyon i quali fanno letteralmente :$$$: ed ho pensato di comprare i Formula RX1 e di conseguenza rimuovere anche i dischi AVID di serie e montare gli XLC 180 Anteriore e 160 Posteriore; Pensate che l'accoppiata sia buona???
 

Allegati

  • xlc-freno-a-disco-br-x50-180-mm-silverblackred.jpg
    xlc-freno-a-disco-br-x50-180-mm-silverblackred.jpg
    7,3 KB · Visite: 198

Neon049

Biker superis
7/6/12
469
0
0
Verona
Visita sito
se posso darti un consiglio prova semplicemente il disco prima.. io ho preso un xt 180mm davanti al posto del 160 stupido che avevo prima e la frenata ha cambiato totalmente faccia.. ora affidabile molto più potente e il disco finalmente raffredda!
 

Onepiece084

Biker popularis
26/6/12
47
0
0
San Calogero
Visita sito
Io ho provato anche con un 203mm ashima prima e la cosa è addirittura peggiorata... è come se si spostassero le pastiglie e di conseguenza ho pure delle vibrazioni, penso siano proprio gli avid a non essere competitivi specialmente il modello base
 

Onepiece084

Biker popularis
26/6/12
47
0
0
San Calogero
Visita sito
Prima cosa ho un continuo strofinio delle pastiglie sul disco, anche regolandoli dopo un pò ritorna e il fastidio come ben sai è enorme..! Seconda cosa, quando freno con l'anteriore ho troppa vibrazione che non mi tiene stabile la bici in discesa o in curva ( la vedo addirittura vibrare pesantemente la mia reba )
 

Onepiece084

Biker popularis
26/6/12
47
0
0
San Calogero
Visita sito
Si, ho visto qualcuno che ne parla, ma non erano come quelli che ho messo in foto... sono diversi e volevo le opinioni di chi veramente le ha provate e se associati ai freni formula potevano andar bene e avere il pieno controllo della biga
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
io ho i the one, prima avevo i juicy7 e prima ancora i deore...
ho usato dischi shimano,avid, ashima, braking e ora alligator...

gli avid non li userò mai più, deluso su tutta la linea, i dischi formula non li ho presi a priori, visto che molti si deformano dopo poco...
in garage ho ancora i braking w-fix 203-180 che vanno benissimo, ma sono fin troppo abbinati ai theone...
poi ho gli aro08 180-160,con i quali mi sono trovato molto bene con le astiglie semimetalliche alligator
ed ora sto usando gli alligator aris gold sempre 180-160 con pastiglie semimetalliche jagwire e sono molto soddisfatto, non mollano mai continuano a frenare anche se spremuti ben oltre il loro utilizzo e non si sono mossi di un decimo di mm come gli ashima neppure quando sono diventati completamente viola...
 

Neon049

Biker superis
7/6/12
469
0
0
Verona
Visita sito
E cmq tu avendo una ACID del 2012 dovresti montare freni shimano, a mio parere molto meglio degli AVID

se avessi ancora il disco 160 anteriore ti farei vedere di che colore è diventato...

per la potenza frenante le pinze mie non sono malaccio e anche quella degli avid di uno che pedala con me...il problema sono i dischi originali che hanno di quei materiali che sono un agonia.. o lo usi per frenare sul piano o iniziano a farne di tutti i colori..

poi io che solitamente faccio moltissima salita per poi trovarmi dislivelli di 8-900 metri in negativo da affrontare (in media perchè spesso e volentieri mi trovo discese da oltre 1000mt negativi e relativamente brevi) stavo veramente dando di matto.. ora con l' xt finalmente ho trovato qualche cosa di affidabile.. anche dopo i classici 800mt di dislivello in 6-7km frenano bene.. prima iniziava a far rumore a puzzare a andare lungo....

in fin dei conti a vedere i benefici che ho avuto, semplicemente cambiando disco, per me faresti meglio a provare un 180 xt prima di cambiare e mettere anche i formula..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo