Cosa mi compro per iniziare???

  • Creatore Discussione taichi1997
  • Data di inizio

Muzu

Biker perfektus
25/6/08
2.875
2
0
Collecchio (PR)
Visita sito
L'olympia (se ho visto la scheda giusta) è montata decisamente peggio della 8.1.
Poi è chiaro che la bici deve anche piacerti da vedere, però dal punto di vista della componentistica non c'è confronto.
La 5.3 è onesta, ma se hai qualche soldino in più da spendere nella 8.1 allora io li spenderei senza pensarci.
 

CrAvE

Biker novus
10/5/11
37
0
0
Pavia
Visita sito
L'olympia (se ho visto la scheda giusta) è montata decisamente peggio della 8.1.
Poi è chiaro che la bici deve anche piacerti da vedere, però dal punto di vista della componentistica non c'è confronto.
La 5.3 è onesta, ma se hai qualche soldino in più da spendere nella 8.1 allora io li spenderei senza pensarci.

Beh, direi che è normale che la 8.1 sia migliore: costa 250€ in più rispetto all'Olympia! Sull'Olympia poi è montato il Deore con comandi e deragliatore Alivio, sulla 8.1 lo Sram x-7!La differenza principale mi sembrano i freni idraulici, che sull'Olympia sono disponibili sul modello da 550€(ora non ricordo il nome).
 

CrAvE

Biker novus
10/5/11
37
0
0
Pavia
Visita sito
Il fatto è appunto questo. La differenza di componenti è molto maggiore rispetto alla differenza di prezzo.
Per questo la 8.1 mi sembra una spesa migliore.

Che poi ho calcolato i 250€ sulla base del prezzo da me pagato per l'Olympia senza contare gli oggetti che mi hanno "regalato" all'acquisto: pedali, computer, borsa sottosella con kit di riparazione pneumatici, borraccia...Accessori che se comprati a parte(come nel caso della Rockrider) fanno schizzare il prezzo della Rockrider 8.1 da 700€(prezzo indicato tramite App Decathlon) tranquillamente a 750€-800€ a seconda della qualità degli oggetti che compri, facendo allargare il divario di prezzo attorno ai 300-350€!! A questo punto credo proprio che il divario di prezzo sia ingiustificato(anche se per me era ingiustificato già da prima)... Poi come si suol dire "de gustibus non disputandum est"!Personalmente all'inizio anche io ero orientato verso le bici Decathlon e devo dire che alcune non mi dispiacciono affatto, ma secondo me girovagando presso i vari negozi di ciclismo si fanno affari migliori...

Inoltre l'Olympia, telaisticamente parlando, mi da una sensazione di robustezza maggiore rispetto alle Rockrider ed è uno dei motivi per cui alla fine l'ho scelta...Poi ripeto, i gusti son gusti, e ovviamente spendendo di più si può sempre ottenere di meglio...
 

Muzu

Biker perfektus
25/6/08
2.875
2
0
Collecchio (PR)
Visita sito
Non è una questione di gusti, altrimenti tutti avremmo ragione.
E' una questione di soldi. Se confronti le differenze di prezzo tra componenti tipo forcella o impianto frenante secondo me te ne accorgi.
Comunque non voglio insistere, ognuno si compra la bici che gli pare.
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Che poi ho calcolato i 250€ sulla base del prezzo da me pagato per l'Olympia senza contare gli oggetti che mi hanno "regalato" all'acquisto: pedali, computer, borsa sottosella con kit di riparazione pneumatici, borraccia...Accessori che se comprati a parte(come nel caso della Rockrider) fanno schizzare il prezzo della Rockrider 8.1 da 700€(prezzo indicato tramite App Decathlon) tranquillamente a 750€-800€ a seconda della qualità degli oggetti che compri, facendo allargare il divario di prezzo attorno ai 300-350€!! A questo punto credo proprio che il divario di prezzo sia ingiustificato(anche se per me era ingiustificato già da prima)... Poi come si suol dire "de gustibus non disputandum est"!Personalmente all'inizio anche io ero orientato verso le bici Decathlon e devo dire che alcune non mi dispiacciono affatto, ma secondo me girovagando presso i vari negozi di ciclismo si fanno affari migliori...

Inoltre l'Olympia, telaisticamente parlando, mi da una sensazione di robustezza maggiore rispetto alle Rockrider ed è uno dei motivi per cui alla fine l'ho scelta...Poi ripeto, i gusti son gusti, e ovviamente spendendo di più si può sempre ottenere di meglio...

Gli acquisti son sempre dei compromessi tra soldi e componenti.
Per il telaio non basiamoci sulle sensazioni che spesso ingannano, le uniche informazioni che ho trovato sul telaio della olympia sono il tipo di lega 7005 contro il 6001 (a doppio spessore) della 8.1 e qui potresti fare 1000 considerazioni tra i due tipi di leghe, uno più robusto ma meno facile da saldare ecc ci sono anche post a riguardo.
Per quanto riguarda il montaggio c'è notevole differenza in tutto, il cambio, ma in particolare nella forcella dove la diffrenza è abissale se le info che ho trovato portano alla RST Gila Pro RLnella olypia
Poi non ho capito il montaggio di quella da 450€ che freni ha e il resto...certo è che è vero che sono 230€ in meno e quindi dipende tutto dalla prospettiva di spesa, perchè effettivamente la diffrenza di prezzo c'è.
Per quanto riguarda la bellezza come dico sempre è una cosa soggettiva e ognuno dovrà valutare da se quanto è in soldi il peso onesto della bellezza di una bici. Posso solo dire che la foto sul sito deca non rende giustizia alla 8.1 che vista in altre foto da una impressione molto molto migliore e diversa. Già questa foto postata da un utente rende più giustizia di quella cosa opaca sul sito deca http://www.mtb-forum.it/community/forum/attachment.php?attachmentid=130252
Io dico che bisogna prendere la 8.1 giusto come riferimento generale per il prezzo poi tutte le differenze di soldi eventualmente le s valuta da se se giustificabili per avere una bici che ci piace di più

Poi valutare la bici in base agli accessori che ti regalano secondo me è sbagliato, ti portano anche a fare una valutazione meno critica della bici stessa, poi ognuno fa quel che vuole. Le borracce possono puzzare di plastica, i pedali essere scomodi e cambiarli (che poinon ho ben capito i "pedali in omaggio"), i ciclocomputer guastarsi..ecc..cioè non sono a differenza della bici spese che fai necessariamente una volta sola, magari con la 8.1 non buchi con l'altra buchi e i kit di riparazione lo devi ricomprare 2 volte..quindi non ha secondo me senso considerarli nel prezzo della bici. Tra l'altro anche al deca di solito regalano qualcosa.
Ripeto l'unico affare superiore alla 8.1 può essere la radon http://www.bike-discount.de/shop/kS1/a43102/zr-team-6-0.html
Che è forse anche superiore alla 8.1 per via diforcella ad aria, un xt dietro e un disco da 180 davanti. Però vedi per me quel rosso è brutto...è più bella la 8.1 ma la radon è decisamente meglio in componenti quindi la scelta sarebbe difficile.

Poi ripeto dipende sempre sempre da quanto uno vuol spendere è sempre ovvio che non ci si compra una A4 al prezzo di una panda e se uno vuol spendere il tanto di una panda non prende l'a4
 

CrAvE

Biker novus
10/5/11
37
0
0
Pavia
Visita sito
Vado stamattina a fare un salto per vedere.
Mi sa che la lotta sarà tra Olympia e RR 8.1

p.s. è un buon prezzo Eur 450 per la Phantom con computer montato, quando l'hai presa?

Luglio 2011!
Per quanto riguarda la modularità personalmente non ho trovato tutta questa differenza tra freni a disco idraulici(provati su una Trek) e V-Brake...non ho mai rischiato di ribaltarmi, al max un paio di volte si è bloccato il posteriore, ma solo per una questione di abitudine(la bici che avevo in precedenza non frenava per niente!).

Per quanto riguarda i "pedali in omaggio", vuol dire che me li ha sostituiti gratuitamente con un modello migliore...

Comunque torno a precisare che ho consigliato la Olympia non tanto perchè l'ho comprata io e allora è la bici migliore al mondo(anzi), ma solo perchè rimane all'interno del budget indicato...poi è normale che a 900€ si trovano bici decisamente migliori, ma per quanto mi riguarda mi sento personalmente di consigliarla per chi, come me, comincia a fare i primi pas...ehm...le prime pedalate.

Sia la 8.1 che la Radon(anche se devo dire che l'offerta indicata da hesediel è allettante) sono fuori budget!

EDIT: però quasi quasi vendo l'Olympia per farmi una Radon ;)
 
T

taichi1997

Ospite
Allora sono andato a vedere al volo, ritornerò sabato per vederla meglio, la OMYMPIA HI TECH PHANTOM che ha questa caratteristiche:

- TELAIO: tubazioni in alluminio 7005
- GRUPPO: Shimano Deore27 v
- SERIE STERZO: Ritchey Logic Zero
- FORCELLA: RST Gila Pro RL
- GUARNITURA: Olympia Alfa 3RF 9SPD 42-34-24
- MOVIMENTO CENTRALE: Neco B910BK
- CAMBIO: Shimano Deore M592 SGS Shadow
- DERAGLIATORE: Shimano Alivio FD-M430
- COMANDI CAMBIO: Shimano Alivio SL M-430
- LEVE: Olympia Hornet
- FRENI A DISCO: Olympia Hornet ( MECCANICI )
- SELLA: Royal Mach
- REGGISELLA: Olympia SP176
- PIANTONE: Olympia 110BT Over
- PIEGA: Olympia C476 Over
- CASSETTA: Shimano CS-HG30-9
- CATENA: Shimano CN-HG53
- RUOTE E COPERTURE: X.Feel Disc; Olympia Explorer WL
- PEDALI: VP 339S Alloy

PREZZO EUR 480,00 + regali ( spero ) colo rossa e bianca

mi sembra che a differenza di Crave, questa abbia i freni a disco

la 8.1 l'ho rivista oggi bene e secondo me ha di meglio i freni e l'ammortizzatore, però eur 220,00 di differenza per me valgono ( e forse + se calcolo i regali ) e con questi mi faccio tutto il corredo estate-inverno di abbigliamento, casco, scarpe.; e poi esteticamente mi piace di + la Olympia rossa e bianca, quindi 80% vado di Olympia

Il negozio dove ho visto l'Olympia ha anche delle TREK 4300 e 4500 a 500eur e 600eur
 

drclock

Biker serius
9/5/11
190
0
0
in montagna...
Visita sito
avendola (purtroppo) avuta ti posso dire che la forcella è veramente scarsa. non scorre a sufficienza per fare il suo dovere, il precarico è praticamente inutile e tanto per gradire hanno spesso un gioco degli steli fastidioso.
 

CrAvE

Biker novus
10/5/11
37
0
0
Pavia
Visita sito
Allora sono andato a vedere al volo, ritornerò sabato per vederla meglio, la OMYMPIA HI TECH PHANTOM che ha questa caratteristiche:

- TELAIO: tubazioni in alluminio 7005
- GRUPPO: Shimano Deore27 v
- SERIE STERZO: Ritchey Logic Zero
- FORCELLA: RST Gila Pro RL
- GUARNITURA: Olympia Alfa 3RF 9SPD 42-34-24
- MOVIMENTO CENTRALE: Neco B910BK
- CAMBIO: Shimano Deore M592 SGS Shadow
- DERAGLIATORE: Shimano Alivio FD-M430
- COMANDI CAMBIO: Shimano Alivio SL M-430
- LEVE: Olympia Hornet
- FRENI A DISCO: Olympia Hornet ( MECCANICI )
- SELLA: Royal Mach
- REGGISELLA: Olympia SP176
- PIANTONE: Olympia 110BT Over
- PIEGA: Olympia C476 Over
- CASSETTA: Shimano CS-HG30-9
- CATENA: Shimano CN-HG53
- RUOTE E COPERTURE: X.Feel Disc; Olympia Explorer WL
- PEDALI: VP 339S Alloy

PREZZO EUR 480,00 + regali ( spero ) colo rossa e bianca

mi sembra che a differenza di Crave, questa abbia i freni a disco

la 8.1 l'ho rivista oggi bene e secondo me ha di meglio i freni e l'ammortizzatore, però eur 220,00 di differenza per me valgono ( e forse + se calcolo i regali ) e con questi mi faccio tutto il corredo estate-inverno di abbigliamento, casco, scarpe.; e poi esteticamente mi piace di + la Olympia rossa e bianca, quindi 80% vado di Olympia

Il negozio dove ho visto l'Olympia ha anche delle TREK 4300 e 4500 a 500eur e 600eur

Ho guardato sul sito trek i dati della 4500 e non sembra male...ha i freni a disco idraulici e una forcella della Suntour però è tutta Shimano Alivio e non Deore...
 
T

taichi1997

Ospite
PRESA.....
Olympia Hi-Tech, non so dirvi il modello, dato che era appena arrivata ( mod. 2012? ), sul sito Olympia non c'è ed ha una componentistica migliore ed un telaio diverso e colori diversi.
pagata Eur 580,00;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo