Cosa mangiare in salita?

vampiro65

Biker superis
12/6/08
334
1
0
58
azzate
Visita sito
nn so ma io nn trovo bene mangiare proprio in salita....................ci sono altre situazione x far rifornimento allo stomaco, tutto quei prodotti detti fino a ora x me vanno tutti bene dalle barette confezionate, al pane con miele, ma occhio al miele diretto va preso nel tempo giusto se no arrivano troppi zuccheri quanto poi nn ne hai bisognio.........................
 

darioras

Biker perfektus
17/3/06
2.924
3
0
Est-Nord-Est
Visita sito
Il mio consiglio è di non mangiare durante una salita, meglio preparasi qualcosa da bere e sorseggiare ogni tanto. Io ho trovato questo sistema e lo utilizzo con ottimi risultati:
- 500 ml di acqua
- 15 gr di fruttosio
- 1 o 2 cucchiaini di miele
- qualche goccia di succo di limone (per togliere il gusto dolciasto).
Importante è utilizzare il fruttosio e non il saccarosio, che a causa della sua composizione molecolare il corpo assimila utilizzando più energia ed ossigeno.
Inoltre quelle bustine Ambrosoli io le sconsiglio vivamente. Miele si, ma miele naturale, non fatto in fabbrica...
 
S

spargher

Ospite
Beh al massimo rischi la scarica di insulina, che viene rilasciata quando il glucosio nel sangue è troppo alto
L'effetto è quello di trasformare quel glucosio in grassi, e sul ciclista sotto sforzo causa un brusco calo delle energie disponibili (quindi l'effetto opposto al desiderato), oltre che quel fastidioso senso di sonnolenza che si ha dopo una grossa mangiata
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
36
Fortezza (BZ)
Visita sito
E' un grasso animale (maiale) lavorato e usato per insaporire, ammorbidire e umidificare dolci, brioches, pane ecc. Sicuramente non di facile digeribilità. Nei bar e nelle pasticcerie lo usano a tonellate.
wow!
Uhm... considerando che peso 56kg per 176cm di statura, forse dovrei frequentare più pasticcerie allora!

Infatti il pane standard in mensa ha un aspetto un po' più... diciamo... lucido di quello senza strutto, che invece è opaco. Ci avrò preso?
 

andrea1969

Biker superioris
11/9/05
950
0
0
BRESCIA
Visita sito
Hai mai provato con il Parmigiano Reggiano? Io al supermercato lo prendo in confezioni monoporzione da 30g. ,ti dà una bella botta di energia e in più spezzi la fame in modo appagante (per il palato),magari ci mangi assieme un cracker (non per fare pubblicità, ma quelli della Galbusera non contengono strutto o similari...)
:prost:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.593
3.550
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Hai mai provato con il Parmigiano Reggiano? Io al supermercato lo prendo in confezioni monoporzione da 30g. ,ti dà una bella botta di energia e in più spezzi la fame in modo appagante (per il palato),magari ci mangi assieme un cracker (non per fare pubblicità, ma quelli della Galbusera non contengono strutto o similari...)
:prost:

Appagante ma sconsigliabile, in quanto fonte proteica, di non immediata digeribilità e di scarsa utilità, perlomeno in salita. Ottimo come spuntino prima della discesa, se definitiva.
 

andrea1969

Biker superioris
11/9/05
950
0
0
BRESCIA
Visita sito
Forse hai ragione tu sul fatto che non sia di immediato utilizzo per le salite ,ma per quanto riguarda la digeribilità assolutamente no .
Stralcio dal sito del Parmigiano Reggiano :.. Ciò ha fatto sì che anche i preparatori atletici ed i responsabili dell'alimentazione degli sportivi abbiano scoperto la particolare rispondenza di Parmigiano-Reggiano per la dieta degli atleti e di chi pratica sport, perchè nutre senza appesantire ed è un alimento a digestione facilitata...
http://www.parmigiano-reggiano.it/sezione/19400/Caratteristiche_alimentari.aspx
http://www.parmigiano-reggiano.it/sezione/21132/Il_Parmigiano_Reggiano_e_lo_sport.aspx

Io comunque mi ci trovo bene e lo utilizzo :prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo