Cosa indossate con temperature e tempo incerto????

stefanogta

Biker tremendus
27/12/08
1.244
1
0
Ferentino (FR)
Visita sito
Salve. vorrei farvi una domanda....
In base alle temperature che ci sono in questi periodi cosa indossate.....
tipo se ci sono 5/10 gradi vestite ugualmente con abbigliamento invernale oppure un po' piu' leggero????
Il freddo in bici si sente molto...oppure un volta scaldati.....?????
Grazie
 

marino.roma

Biker tremendus
Su MB Action di gennaio c'era un articolo che parlava proprio come vestirsi nel periodo invernale. Il consiglio è quello che all'inizio devi sentire un pò freddo perchè dopo vai in temperatura e quindi corri il rischio di essere troppo coperto. Poi devi proteggere l'estremità - mani e piedi - perchè non sono in movimento. L'abbigliamento deve permettere di non far ristagnare il sudore. Spero di averti aiutato almeno un pò
 
Su MB Action di gennaio c'era un articolo che parlava proprio come vestirsi nel periodo invernale. Il consiglio è quello che all'inizio devi sentire un pò freddo perchè dopo vai in temperatura e quindi corri il rischio di essere troppo coperto. Poi devi proteggere l'estremità - mani e piedi - perchè non sono in movimento. L'abbigliamento deve permettere di non far ristagnare il sudore. Spero di averti aiutato almeno un pò


quoto, io inoltre mi porto sempre dietro una busta di plastica (tipo quelle del supermercato) da mettere sul petto all'occorrenza (cioè i discesoni) in modo da isolare e poi levarla ;-)
 

marino.roma

Biker tremendus
Un altro trucco è quello di vestirsi a strati in modo da adattare l'abbigliamento a seconda della temperatura. Penso che dipende molto anche dal grado di sopportazione che cambia da persona a persona.
Il trucco della busta di plastica non lo sapevo
 

Samoht

Biker novus
2/3/09
25
0
0
Dresano (MI)
Visita sito
Dipende. Sono uscito oggi pomeriggio, per una mezz'oretta circa e per percorrere quasi 10 Km, iniziando il rodaggio della mia RR 9.1 nuova di pacca. Il mio abbigliamento è: salopette a pantalone lungo Nalini, giubbino Briko con manica lunga separabile (antivento), guanti RR lunghi, fascia in pile per coprire orecchie e cervicale (visto che ultimamente ha deciso di farsi sentire spesso). Le scarpette sono Specialized Fact.
Non faceva particolarmente freddo, ma le temperature non erano cmq alte. All'inizio si può avvertire un po' di freddo, ma poi pedalando il sistema entra in eqilibrio: l'importante è evitare di fare scatti e mosse azzardate durante questo periodo, o anche nel defaticamento: in queste fasce si è a rischio contrattura.
Come diceva marino.roma prima, bisogna stare attenti alle zone in cui il sangue circola meno: non è esatto dire che nei piedi o nelle mani il sangue non circola (sarebbe un bel problema), ma è vero che se ad esempio stringiamo troppo la chiusura delle scarpe, in questa situazione ci si può ritrovare con una certa facilità. Attenzione quindi a pantaloni, calzettoni, scarpe, guanti o quant'altro troppo stretti in alcuni punti.
La giacca antivento a manica lunga separabile poi è uno degli acquisti più intelligenti che abbia mai fatto: in primavera o in autunno, può capitare di uscire con il sole e all'improvviso si rannuvola (o viceversa): il fatto di poter staccare e riattaccare le maniche gioca tutto a nostro favore.
 

elricio26

Biker serius
2/1/09
228
0
0
Roma
Visita sito
fra 10-15 giorni si potrebbero rispolverare i calzoncini corti, scarpette estive con copriscarpe, windstop con canottiera bucata sotto

io penso che inizierò a vestirmi cosi
 
Un altro trucco è quello di vestirsi a strati in modo da adattare l'abbigliamento a seconda della temperatura. Penso che dipende molto anche dal grado di sopportazione che cambia da persona a persona.
Il trucco della busta di plastica non lo sapevo

ho fatto tanti anni di agonismo in bdc, la busta non pesa e quando non ti serve più e sei in gara la getti

trucchi del mestiere ;-)
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
Sono uscito questo inverno anche con temperature a -10... proteggendo mani e piedi, la tecnica di vestirsi a strati è la migliore.
Per sicurezza ho sempre dientro un antipioggia/vento leggero, ma che all'occorrenza copre nelle discese.
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
:ahhh: chiedo venia! una volta le gettavo, in gara (dunque dove vi era qualcuno che poi rimetteva in sesto)

oggi giuro che le rimetto nelle tasche della maglietta, le riciclo e, inoltre, ci faccio delle opere di bene :via!:

:smile:


bravissssssimo :smile:
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
La cosa migliore è vestirsi a strati leggeri di modo da far traspirare bene il sudore e allontanarlo dal corpo. L'ultimo strato, quello + esterno un pò + pesante. Io con molto freddo, faccio maglietta traforata, 2 maglie estive manicotti e giubetto in windtec un pò pesantuccio. In questa maniera non sono umido addosso e non prendo freddo manco in discesa. In salita il giubetto non lo tolgo, ma lo apro tutto. Io faccio così. ;-)
 

rugbymax

Biker superis
18/2/09
426
0
0
os sota
Visita sito
anche io ho corso molti anni con bdc il giornale o busta batte sempre qualsiasi tessuto tecnico o no, inotre per quanto ci si possa vestire i piedi non si scaldano mai, quindi anche in dicembre/gennaio io usavo e uso ora in dh,tra piede e calzino una bella fasciatura di pellicola trasparente da cucina, non passa un filo d'aria e mantiene la temperatura, (tra calzino e scarpa no... scivla il piede nella scarpa e la slogatura è dietro l'angolo) inoltre suggerisco appena arrivati a casa.. doccia in acqua tiepida e abituare il corpo al calore (lo so che è da matti ma una botta di caldo al corpo è uno shok terribile per il fisico)
 

stefanogta

Biker tremendus
27/12/08
1.244
1
0
Ferentino (FR)
Visita sito
L'antivendo con le maniche staccabili avevo gia' in mente di comprarlo e visto che funziona così bene ora è sicuro.....
Per la salopette anche se fra un po fara' caldo mi conviene comunque comprare una intera (anche se non pesantissima) poi il prox anno si vedra'.....
Adesso mi manca scaldacollo,fascia e guanti e poi si vaaaaaaaaaaaaaaa.........................................
Grazie raga

Dipende. Sono uscito oggi pomeriggio, per una mezz'oretta circa e per percorrere quasi 10 Km, iniziando il rodaggio della mia RR 9.1 nuova di pacca. Il mio abbigliamento è: salopette a pantalone lungo Nalini, giubbino Briko con manica lunga separabile (antivento), guanti RR lunghi, fascia in pile per coprire orecchie e cervicale (visto che ultimamente ha deciso di farsi sentire spesso). Le scarpette sono Specialized Fact.
Non faceva particolarmente freddo, ma le temperature non erano cmq alte. All'inizio si può avvertire un po' di freddo, ma poi pedalando il sistema entra in eqilibrio: l'importante è evitare di fare scatti e mosse azzardate durante questo periodo, o anche nel defaticamento: in queste fasce si è a rischio contrattura.
Come diceva marino.roma prima, bisogna stare attenti alle zone in cui il sangue circola meno: non è esatto dire che nei piedi o nelle mani il sangue non circola (sarebbe un bel problema), ma è vero che se ad esempio stringiamo troppo la chiusura delle scarpe, in questa situazione ci si può ritrovare con una certa facilità. Attenzione quindi a pantaloni, calzettoni, scarpe, guanti o quant'altro troppo stretti in alcuni punti.
La giacca antivento a manica lunga separabile poi è uno degli acquisti più intelligenti che abbia mai fatto: in primavera o in autunno, può capitare di uscire con il sole e all'improvviso si rannuvola (o viceversa): il fatto di poter staccare e riattaccare le maniche gioca tutto a nostro favore.
 

marino.roma

Biker tremendus
L'antivendo con le maniche staccabili avevo gia' in mente di comprarlo e visto che funziona così bene ora è sicuro.....
Per la salopette anche se fra un po fara' caldo mi conviene comunque comprare una intera (anche se non pesantissima) poi il prox anno si vedra'.....
Adesso mi manca scaldacollo,fascia e guanti e poi si vaaaaaaaaaaaaaaa.........................................
Grazie raga

Ecco bravo per l'attrezzatura invernale ti consiglio di aspettare poichè adesso (si spera) si dovrebbe usare l'abbigliamento per la mezza stagione.
Infatti, potresti trovare anche più in là dei capi buoni a prezzi scontati.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo