cosa guardare nella scelta di un casco

kengi

Biker novus
22/8/10
7
0
0
catania
Visita sito
devo acquistare il mio primo casco, il budget disponibile è attorno ai 40 euro, sicuramente mi direte "comprati quello da 100 euro e vai sul sicuro" ma l'albero dei soldi l'abbiamo potato il mese scorso a casa mia :-) quindi non ho molta disponibilità.

Non voglio proporre un casco e chiedere "com'è?" ma piuttosto chiedervi cosa devo guardare per fare una buona scelta:
disciplina
vestibilità
forma
ventilazione
materiale
marca (btwin e bell di decathlon come sono?)
[...]
grazie in anticipo

beh...già che ci sono, a me piace questo...da morire
http://www.decathlon.it/IT/casco-rockrider-er-117144347/#
ma cosa dovrei guardare per dire "si va bene" o "no non va bene"?
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
devo acquistare il mio primo casco, il budget disponibile è attorno ai 40 euro, sicuramente mi direte "comprati quello da 100 euro e vai sul sicuro" ma l'albero dei soldi l'abbiamo potato il mese scorso a casa mia :-) quindi non ho molta disponibilità.

Non voglio proporre un casco e chiedere "com'è?" ma piuttosto chiedervi cosa devo guardare per fare una buona scelta:
disciplina
vestibilità
forma
ventilazione
materiale
marca (btwin e bell di decathlon come sono?)
[...]
grazie in anticipo

beh...già che ci sono, a me piace questo...da morire
http://www.decathlon.it/IT/casco-rockrider-er-117144347/#
ma cosa dovrei guardare per dire "si va bene" o "no non va bene"?

la cosa più importante e che devi guardare per prima è il colore!!! ;-)
si intona alla bici???:smile:

scherzi a parte, secondo me un casco vale l' altro...
quelli più costosi sono più leggeri e magari meglio studiati per essere più comodi e meglio arieggiati in modo da non farti sudare la zucca...
quello da te proposto potrebbe andare bene ma credo che sia pesantuccio visto l' uso per cui è indicato...
vai e provalo, se ti trovi bene e ti piace anche dal vivo compralo!!!

ah ovviamente deve essere adeguato a quello che intendi fare...se fai DH non va bene e ti serve un casco da DH...e più sali con la pericolosità di quello che intendi fare più sarebbe saggio prendere un casco costoso ed affidabile ma sono altri discorsi altri materiali ecc...

(spero che chi ha comprato un casco da 200€ ora non si alteri per quello che ho detto :prost: sul fatto che siano tutti uguali ;-) )
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Il casco non deve essere mitizzato.
Per sommi capi è un pezzo di polistirolo.
A mio giudizio è importante la calzabilità e l'aderenza, ovvero il funzionamento del sistema che lo fissa alla testa.
Un casco deve essere ben indossato, e dunque essere ben stretto, sia sotto al mento sia appunto nella tensione del girotesta.
Più feritoie significa casco più leggero e areato, ma significa anche meno casco.
Mi ripeto, è fondamentale che sia ben stretto e che il meccanismo lo blocchi bene sulla vostra testa, quindi prima di tutto deve essere adatto a chi lo indossa.
Claudio
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
quoto il buon clab!...la ''calzata '' dev'essere tua..non deve aver gioco intorno alla testa..e lo riconosci quando da ''non allacciato'' ti preme la fronte...poi ...i caschi son tutti efficenti uguali ...basta che siano omologati...
p.s..in un sondaggio su mtb action , tempo fa' dicevano( cioe'..scivevano) che i caschi specialized erano tra i migliori tra rapporto qualita' prezzo...leggeri , efficaci, ventilati e con un prezzo abbordabile..( circa 55/60 euro)
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.466
193
0
Ancona
Visita sito
Oltre alle cose che ti hanno già suggerito io ho trovato molto utile la retina che stà sotto...+ di una volta mi ha evitato che fastidiosi insetti arrivassero alla testa!!
Ciao!
 

Pier88

Biker grossissimus
18/3/10
5.297
16
0
35
Cerveteri [RM]
spaziomontagna.blogspot.it
Bike
Trek Fuel EX 7

ak-47

Biker ciceronis
4/10/08
1.437
2
0
gragnano NA
Visita sito
quoto la calzabilità e la perfetta vestibilità del casco, da non sottovalutare la leggerezza e le areazioni.
importante: diverse volte ho sentito di bikers trafitti dalla visiera di plastica, questa in effetti nel caso di cadute frontali potrebbe essere veramente pericolosoa per l'incolumità del viso. io dai miei caschi le ho levate, non si sa mai. prendo un po di sole in + (che non guasta) ma sto + tranquillo.
 

Curran92

Biker popularis
8/6/10
62
0
0
Alpignano
Visita sito
devo acquistare il mio primo casco, il budget disponibile è attorno ai 40 euro, sicuramente mi direte "comprati quello da 100 euro e vai sul sicuro" ma l'albero dei soldi l'abbiamo potato il mese scorso a casa mia :-) quindi non ho molta disponibilità.

Non voglio proporre un casco e chiedere "com'è?" ma piuttosto chiedervi cosa devo guardare per fare una buona scelta:
disciplina
vestibilità
forma
ventilazione
materiale
marca (btwin e bell di decathlon come sono?)
[...]
grazie in anticipo

beh...già che ci sono, a me piace questo...da morire
http://www.decathlon.it/IT/casco-rockrider-er-117144347/#
ma cosa dovrei guardare per dire "si va bene" o "no non va bene"?

Io ho comprato proprio quello che hai linkato.
Che dire, la scelta è stata praticamente obbligata (tra tutti quelli del deca) perché quello è l'unico che ha il sistema di chiusura senza la rotella centrale che personalmente trovo molto fastidiosa (anche in virtù della particolare conformazione della mia nuca :-)). Dunque la scelta l'ho fatta esclusivamente in funzione della comodità/vestibilità. Ora che l'ho provato un po'... l'unica pecca è il peso, un po' esagerato forse...
 

toni.bacan

Biker tremendus
22/8/07
1.268
1
0
Garda-Lessinia
Visita sito
Ho comprato il casco nuovo circa due mesi fa, della Aero.
Che dire.. è giallo e vedermi in giro sulla MTB bianca e la tutina nero-blu faccio un pugno nell'occhio.. ma se dovessi andare a prenderne un'altro lo riprenderei al volo.
Si incastra perfettamente con la mia testa e tanto mi basta.
 
P

pedivhellas

Ospite
Per me è fondamentale il discorso "aerazione". Soffro tantissimo il caldo, ma non rinuncerei mai al casco e, per questo motivo, reputo fondamentale che abbia quante più feritoie possibili per facilitare la ventilazione.
Ciao :celopiùg:
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
io, invece, trovo la retina molto scomoda anche perchè spesso mi prude la capoccia e con la retina non psso grattarmi...
vero è che non ho capelli (li taglio per non dare loro la soddisfazione di cadere) però con una bandana risolvo il problema degli insetti e posso grattarmi...
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
io, invece, trovo la retina molto scomoda anche perchè spesso mi prude la capoccia e con la retina non psso grattarmi...
vero è che non ho capelli (li taglio per non dare loro la soddisfazione di cadere) però con una bandana risolvo il problema degli insetti e posso grattarmi...
L'anno scorso in Puglia mi ha punto un cobra albino che si era incastrato in una feritoia del casco.
Qualcuno mi ha detto che era una vespa, o un'ape, ma io sono certo che era un cobra.
Com'è fatta 'sta retina?, non ce l'ho presente.
Ciao
Claudio
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
L'anno scorso in Puglia mi ha punto un cobra albino che si era incastrato in una feritoia del casco.
Qualcuno mi ha detto che era una vespa, o un'ape, ma io sono certo che era un cobra.
Com'è fatta 'sta retina?, non ce l'ho presente.
Ciao
Claudio
è una retina incollata internamente al casco in corrispondenza delle feritoie cosicché api e insetti vari anche se vanno ad incastrarsi nelle feritorie del casco non possoo raggiungere il cuoio capelluto...
obiettivamente utile....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo