Cosa fate voi alla mtb appena uscite dal concessionario?

Guidowow

Biker popularis
29/6/15
69
0
0
Catania
Visita sito
Salve forumendoli!
Ieri finalmente ho ritirato la mia nuova mtb, dopo averla portata a casa, ed effettuato le operazioni preliminari (registrazione prodotto sul sito della casa madre, lavaggio accurato borraccia, sistemazione di tutta la documentazione e cd) prima di andare in giro, oggi riflettevo sul fatto di togliere sia i catarinfrangenti sui raggi che gli adesivi della taglia e del luogo di fabbricazione. Voi invece come vi siete comportati? Avete fatto queste od altre cose? Grazie a chi risponderà ;-)
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
prima litigo con mia moglie mezza giornata per la bike nuova presa a sua insaputa , poi se sopravvivo senza lesioni gravi faccio un giro per vedere se funziona tutto , gonfio per bene , taro le sospensioni ecc... e via !
...le prime 2 - 3 uscite tranquille senza stressare la bike
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.101
14.899
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Vado a casa,la porto in casa,gli metto la copertina,gli do la buonanotte e l'indomani la maltratto come una bestia...per poi riportarla a casa,lavargli il telaio,oliarla.copertina e il giorno dopo maltrattarla come una bestia,per poi tornare di nuovo a casa..........................................................:loll:
 

Andras

Biker serius
18/9/12
194
1
0
Budapest
Visita sito
Ne ho presa una poco fa, ho fatto cosí:

1. foto
2. montaggio pedali, portaborraccia e borsa sottosella (catarifrangenti non ne aveva)
3. regolazione sella, manubrio e comandi
4. constatato che la regolazione del precarico della forcella non serve a un tubo
5. altre foto

Alla fine si é fatto buio e l'ho provata solo il giorno dopo... :cry:
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
A parte arrovellarsi il cervello per cercare la miglior min@hiata da raccontare alla consorte/compagna/o, e' buona norma, oltre alle procedure descritte da altri, un controllo del corretto serraggio dei componenti fondamentali ...
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
io faccio gli upgrade, poi la prendo e vado al bar e la lascio davanti all'entrata così la vedono tutti.

Dopo di chè me ne torno a casa, cercando di evitare qualsisasi pozzanghera o eventuale sabbia/polvere lungo la strada... e alla fine la rimetto in garage...

Ad ogni nuovo fine settimana mi appropinquio a ripetere questo rito...

Quando poi il modello sarà passato di moda e gli amici al bar non ci faranno più neanche tanto caso, ne compro un' altra e la upgrado subito con il meglio del meglio, perchè Io sono un figo... fatto ciò, riprendo la bike e vado al bar... il resto lo conoscete...
 

alnina

Biker tremendus
12/6/06
1.155
29
0
Brescia
Visita sito
Le regolazioni varie le ho sempre fatte dal concessionario, pedalata fino a casa evitando anche i sassolini più minuscoli, foto di rito e ore di adorazione....poi rientro in casa e comincio a prendere schiaffoni (2 a 2 finchè non diventano dispari) dalla moglie
 

Somis

Biker poeticus
23/6/14
3.835
982
0
Merano (BZ)
www.somis.name
Bike
Santa Cruz Bronson 2 CC, Ghost ASX 7500, Trek 4700
Ecco io ho quelli a disco idraulici, devo avere qualche accortezza in particolare?
La procedura che mi fatto seguire il mio negoziante di fiducia è questa:

1) Vai in una ciclabile
2) ti porti a 30 km/h e freni vigorosamente (senza bloccare le ruote) fino quasi a fermarti (attendi che dietro non ci sia nessuno, non è consigliabile inchiodare davanti a qualcuno che non se lo aspetta)
3) prosegui un po' ad andatura normale (per far raffreddare un po' il disco)

Ripeti i punti 2) e 3) per 30 volte e segui l'intera procedura per entrambi i freni (anteriore e posteriore)

Il punto 3 è abbastanza importante, la ridotta capacità frenante dei freni nuovi costringe a stringere molto, col rischio di cuocere pastiglie prima, poi i dischi

Al termine della procedura i freni avranno raggiunto la lora massima efficienza perchè il disco si sarà un po' levigato perdendo quella patina lucida cha ha da nuovo, e le pastiglie si saranno adattate perfettamente al disco.
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.434
1.855
0
Visita sito
Il punto 3 è abbastanza importante, la ridotta capacità frenante dei freni nuovi costringe a stringere molto, col rischio di cuocere pastiglie prima, poi i dischi

Se frena poco, scalda anche poco.
Il calore è generato dall'energia cinetica, se questa cala poco (frena poco) è meno.

Nel complesso.
Più che altro, a freni nuovi, rischia di generarsi il calore concentrato in alcuni punti (quelli in cui le pasticche toccano).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo