cosa fa l'rc2x?

marzocchi

Aziende
12/5/04
2.349
0
0
Bologna
www.marzocchi.com
Ciao,

La cartuccia RC2X nasce per impiego FR - Extreme Fr -Dh, consente la regolazione del ritorno, della compressione e della compressione sul finecorsa... l'RC2X è disponibile su 66 è 888.

Nella 66 il precarico molla viene fatto con aria... mentre sulla 888 è presente un pomello che permette contemporaneamente di variare il precarico ed il volume aria.

Domenico
 

Francesco71

Biker popularis
18/11/05
98
0
0
52
ala di trento
Visita sito
marzocchi ha scritto:
Ciao,

La cartuccia RC2X nasce per impiego FR - Extreme Fr -Dh, consente la regolazione del ritorno, della compressione e della compressione sul finecorsa... l'RC2X è disponibile su 66 è 888.

Nella 66 il precarico molla viene fatto con aria... mentre sulla 888 è presente un pomello che permette contemporaneamente di variare il precarico ed il volume aria.

Domenico
IO PERO' HO NOTATO CHE SULLA MIA 66RC2X LA VALVOLA SUL FINE CORSA INFLUISCE SEPPUR MINIMAMAENTE ANCHE NELLA PRIMA PARTE DI ESCURSIONE DELLA FORCELLA .. E' NORMALE??
 

lachiliuc

Redazione
20/9/04
1.235
34
0
45
Bulagna - Dolomiti
www.lucadeantonipictures.com
Bike
YetiSB150, Trek TopFuel, Trek Domane,C'Dale Chase
@tecnico:
PER FARE CHIAREZZA UN'ATTIMO: sul manuale della mia 888RC2X ho letto che il pomello ROSSO posto IN FONDO al fodero (destro, mi pare) regola la compressione (quella canonica), mentre il pomello NERO IN CIMA allo stelo regola la compressione SOLO sul fondocorsa. E' corretto ciò??? Se così fosse, allora la storia della regolazione della compr.sulle alte e sulle basse velocità di affondamento della forca c'entra solo fino a un certo punto. Oppure effettivamente la regolazione agisce su due diverse velocità di compr?
questo perchè su ste regolazioni se ne sente parlare in mille modi diversi...
grassie 100000000000000000000000000
 

marzocchi

Aziende
12/5/04
2.349
0
0
Bologna
www.marzocchi.com
lachiliuc ha scritto:
@tecnico:
PER FARE CHIAREZZA UN'ATTIMO: sul manuale della mia 888RC2X ho letto che il pomello ROSSO posto IN FONDO al fodero (destro, mi pare) regola la compressione (quella canonica), mentre il pomello NERO IN CIMA allo stelo regola la compressione SOLO sul fondocorsa. E' corretto ciò??? Se così fosse, allora la storia della regolazione della compr.sulle alte e sulle basse velocità di affondamento della forca c'entra solo fino a un certo punto. Oppure effettivamente la regolazione agisce su due diverse velocità di compr?
questo perchè su ste regolazioni se ne sente parlare in mille modi diversi...
grassie 100000000000000000000000000

Ciao.

Il sistema RC2X... adotta cartuccia RC2 a destra (ritorno sopra e compressione su tutta la corsa sotto) ed a sinistra una cartuccia X che controlla la compressione nella parte terminale.

Entrambe le cartucce impiegano idraulica ti tipo speed sensitive ovvero sensibile alla velocità di affondamento

Domenico
 

lachiliuc

Redazione
20/9/04
1.235
34
0
45
Bulagna - Dolomiti
www.lucadeantonipictures.com
Bike
YetiSB150, Trek TopFuel, Trek Domane,C'Dale Chase
marzocchi ha scritto:
Ciao.

Il sistema RC2X... adotta cartuccia RC2 a destra (ritorno sopra e compressione su tutta la corsa sotto) ed a sinistra una cartuccia X che controlla la compressione nella parte terminale.

quindi la reg sullo stelo sx (cartuccia X) agisce solo sulla durezza del finecorsa (utile perciò nell'atterraggio dai salti...) ma non sul resto, corretto?

marzocchi ha scritto:

Entrambe le cartucce impiegano idraulica ti tipo speed sensitive ovvero sensibile alla velocità di affondamento

Domenico

il fatto che siano cartucce sensibili alla velocità che vantaggi porta in termini di regolazioni?

Grazie ancora, vorrei capire per bene come metter mano nel modo giusto alle regolazioni della mia forca!
 

marzocchi

Aziende
12/5/04
2.349
0
0
Bologna
www.marzocchi.com
lachiliuc ha scritto:
quindi la reg sullo stelo sx (cartuccia X) agisce solo sulla durezza del finecorsa (utile perciò nell'atterraggio dai salti...) ma non sul resto, corretto?



il fatto che siano cartucce sensibili alla velocità che vantaggi porta in termini di regolazioni?

Grazie ancora, vorrei capire per bene come metter mano nel modo giusto alle regolazioni della mia forca!

Il sistema utilizza su entrambi gli steli cartucce Speed Sensitive... quindi sensibili alla velocità di affondamento.
Le cartucce speed sensitive offrono vantaggi in termini di funzionamento... cioè... una valvola sensibile alla velocità modifica la frenatura idraulica in base alla velocità alla quale avviene la compressione.
Maggiore è la velocità maggiore è la frenatura... quindi minore affondamento e quindi si previene il finecorsa evitando perdite di controllo della bici.
Il registro sulla cartuccia sinistra si occupa della frenatura in compressione sul finecorsa e sulla compressione alle alte velocità.

Domenico
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo