Cosa abbino al Maxxis Larsen TT ?

Relapsed

Biker serius
18/5/09
134
5
0
Roma
Visita sito
Allora innanzitutto un po di confusione, ho deciso per il posteriore il Maxxis Larsen TT ma vedo ben tre tipi per la misura scelta (2.10) c'è il 70a , il 62a ed un altro tipo chiamato Exception series ma sembra sia 1.90.
Secondo voi all'anteriore
1) Maxxis Larsen però 2.35
2) Maxxis Larsen 2.10
3) Altro

Vorrei abbinare ad una scorrevolezza ottima anche una buona tenuta per percorsi trial (misti).
 

Marco83

Biker ultra
8/8/05
698
0
0
Venezia prov
Visita sito
All'anteriore metti un bel crossmark da 2.1, per xc-gf crossmark all'ant e larsen al post sono un'accoppiata perfetta.

Vedo però che tu hai una bike enduro, dipende da che percorsi fai, se scorrevoli la coppia qui sopra è ok
 

Relapsed

Biker serius
18/5/09
134
5
0
Roma
Visita sito
Non so perchè ma preferisco rimanere sul Maxxis. Che mescola prendo per il posteriore ?
Anche per il crossmark c'è un 62a 70a ed un wire 70a.Quale scelgo ?

debbo scegliere anche delle camere ultraleggere , le maxxis andrebbero bene ?
 

Spinone

Biker infernalis
2/8/07
1.873
4
0
Lazzaronia
Visita sito
Io sto girando, su entrambe le bici, con il Larsen tt al posteriore e l'Hig roller all'anteriore, e trovo l'accoppiata ottima sia per scorrevolezza che per tenuta.

Non so indicarti le mescole perchè io uso le UST e ci si deve accontentare di ciò che si trova, la sezione è 2.1 per tutte.
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.018
394
0
50
Zone-Lucca
Visita sito
Monto una Larsen TT da 2.00 al posteriore e una Maxxis Ignitor da 2.10 anteriore.
La Ignitor ha un'ottima presa sui sassi e ghiaia. Non proprio a suo agio sul fango, del resto non è il suo campo. Ottima "presa" laterale.
Secondo me, ottima da abbinare alla Larsen TT.

Utilizzo la bici per escursioni e gran fondo.

Ciao.:celopiùg:
 

blueone

Biker popularis
18/6/04
88
-9
0
BERGAMO
Visita sito
Allora innanzitutto un po di confusione, ho deciso per il posteriore il Maxxis Larsen TT ma vedo ben tre tipi per la misura scelta (2.10) c'è il 70a , il 62a ed un altro tipo chiamato Exception series ma sembra sia 1.90.
Secondo voi all'anteriore
1) Maxxis Larsen però 2.35
2) Maxxis Larsen 2.10
3) Altro

Vorrei abbinare ad una scorrevolezza ottima anche una buona tenuta per percorsi trial (misti).

Vedo che non sono l' unico che sceglie il larsenn al posteriore, sicuramente il 2,35 e' scorrevole e tiene bene!
lo abbino a una gomma piu' prestante davanti, maxxis o michelen da 2,35.
ottimo per uso free-ride / enduro!!
 

Relapsed

Biker serius
18/5/09
134
5
0
Roma
Visita sito
Ok allora procedo con l'acquisto Larsen TT dietro e CrossMark davanti tutte 2.1 mescola 62a.
Un solo dubbio cosa cambia fra la normale e la exception series ?
Poi ho visto che la misura è 2.0, la 2.1 sembra non esistere.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.874
1.496
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Allora innanzitutto un po di confusione, ho deciso per il posteriore il Maxxis Larsen TT ma vedo ben tre tipi per la misura scelta (2.10) c'è il 70a , il 62a ed un altro tipo chiamato Exception series ma sembra sia 1.90.
Secondo voi all'anteriore
1) Maxxis Larsen però 2.35
2) Maxxis Larsen 2.10
3) Altro

Vorrei abbinare ad una scorrevolezza ottima anche una buona tenuta per percorsi trial (misti).

Io ho un Larsen TT 2.1 UST al posteriore ed un Nobby Nic 2.1 UST all'anteriore. Col NN mi trovo una favola.
 

Bowhrik

Biker forumensus
8/8/08
2.283
3
0
36
Castelbolognese (RA)
Visita sito
Se vuoi rimanere in casa maxxis,io sto con chi ti consiglia l' HIG ROLLER,altrimenti vai sul NEVEGAL che cadi in piedi.....
Adesso anche io appena riuscirò a finire il posteriore,voglio provare questo LARSEN......anche se è un pò in ballottaggio con lo SB8!
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Cosa abbino al Maxxis Larsen TT ?

Un buon vino rosso corposo
tipo un Morellino di Scansano
o un Brunello di Montalcino.
 

sniper765

Biker dantescus
23/12/07
4.923
4
0
Velletri (Roma)
Visita sito
Allora innanzitutto un po di confusione, ho deciso per il posteriore il Maxxis Larsen TT ma vedo ben tre tipi per la misura scelta (2.10) c'è il 70a , il 62a ed un altro tipo chiamato Exception series ma sembra sia 1.90.
Secondo voi all'anteriore
1) Maxxis Larsen però 2.35
2) Maxxis Larsen 2.10
3) Altro

Vorrei abbinare ad una scorrevolezza ottima anche una buona tenuta per percorsi trial (misti).

maxxis exception series: mescola 52a (media), 120tpi.
maxxis da camera "normali": mescola 70a (dura), 60tpi.
questa la differnza fondamentale, se fai molto afalto meglio le 70a, durano di più, altrimenti le exception vanno da dio, anche sulle rocce e il bagnato.

per quanto riguarda il larsen al post ok, però all'ant il crossmark potrebbe non essere il massimo, anche perchè andiamo verso la "brutta" stagione, quindi consiglierei o un high roller o un advantage (questo davvero ottimo all'ant, peccato sia difficilmente reperibile, se non sul web).
questa la mia opinione per quanto provato in casa maxxis.
:celopiùg:
 

Relapsed

Biker serius
18/5/09
134
5
0
Roma
Visita sito
Allora il mio sivende mi ha fermato, mi ha praticamente venduto una Nobby Nic anteriore 2.10 da camera ed una racing ralph posteriore alla modica cifra di 80 euro montate.
Ho quasi deciso di prenderle anche perch[ pronta consegna. Le camere d-aria mi ha proposto le slime con il pesto all-interno ma non sono convinto del peso. L'alternativa sono delle normali camere della geax. Che ne dite ? entro stasera debbo dargli una risposta.
Sono ancora tentato dalle maxxis visti anche i vostri consigli.
 

biker_94

Biker popularis
Scusate se resuscito il post,
ma come vedete Larsen TT UST 2,0 (post) e Minion 2,35 (ant.)?
o meglio al posteriore Crossmark TT 2,1?
tanx

Ciao,
Io al posterione monto Larsen TT 2.0 e mi trovo benissimo...
Poi dipende dalle uscite che fai...perchè le larsen sono scorrrevoli e hanno un buon grip su terreni non troppo impegnativi (sul fango entrano in crisi).
Le Crossmark TT ce le ha un mio amico, vanno meglio dei Larsen su terreni impegnativi, ma (sempre a detta di questo mio amico) sono meno scorrevoli.
 

sbardj

Biker marathonensis
Scusate se resuscito il post,
ma come vedete Larsen TT UST 2,0 (post) e Minion 2,35 (ant.)?
o meglio al posteriore Crossmark TT 2,1?
tanx

Come accoppiata ci può anche stare, alla fine il bello è provare, altrimenti non avrebbero senso molte cose. L'unica perplessità è che se si monta un Minion davanti si presuppone che si fanno percorsi abbastanza scassati e impegnativi, percorsi dove il TT non eccelle, forse sono un pò troppo "opposti", ma potrebbero anche andare, del resto il TT ha sbalordito molti biker!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo