Corso gratuito base di mountain bike!!

be alcuni messaggi ci sembrano un po polemici e mirati a denigrare il lavoro altrui... e la cosa ci ha dato un po fastidio.
Per i chiarimenti basta chiedere e noi siamo sempre disponibili, e come piu volte detto basta contattarci anche qui sul forum per ottenere tutti i chiarimenti che volete! ci è stato chiesto se andava bene anche un altra assicurazione e noi abbiamo risposto che le accettiamo senza problemi, se non le avessimo volute accettare avremmo detto che non sarebbero stati validi altri tipi di tesseramento.
Unica cosa che non accettiamo è chi mette in dubbio e critica il nostro operato senza nemmeno conoscerci.
 
visto che siamo stati contattati da utenti con tesseramento diverso dal nostro, per evitare incomprensioni, per tessera equivalente, si intende una copertura assicurativa specifica per la mountain bike e non legata ad altri sport, con almeno i seguenti massimali

Morte 100.000euro

Invalidità Permanente 100.000 euro
Franchigia Assoluta 5%

Rimborso Spese Mediche 3.000 euro
Scoperto 10% con minimo di € 50

Tessere con assicurazioni inferiori non sono accettate
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
IMO penso che a livello di ISTRUZIONE di MTB è già un casino a livello nazionale sapere a quale forma rivolgerci (SIMB, AMI, Accademia Nazionale di MTB)... se iniziamo poi a fare corsi senza alle spalle questi organi o persone comunque inerenti a questi, andiamo nella confusione totale... Spero tu possa dare una spiegazione anche a ciò.
Grazie.
 
i nostri istruttori hanno richiesto almeno questo tipo di tessera assicurativa o di assicurazione personale, visto che la mtb è uno sport che può essere traumatico.

Il costo da noi richiesto per questo tipo di tesseramento (30 euro)è molto basso considerando che per di più ha validità annuale e la si puo sfruttare (anche se si spera di no) al di fuori delle nostre attività.

Ricordo inoltre che accettiamo anche tipi di tesseramento o assicurrazioni diverse dalla nostra a patto che abbiano massimali uguali o superiori; quindi per chi fosse interessato ed è gia tesserato con un altra associazione può richiedere alla stessa l'integrazione assicurativa senza cosi dover fare la nostra.

Richiedere ai partecipanti una assicurazione adeguata riteniamo sia una cosa giusta per poter tutelare sia il nostro personale che chi aderisce alle nostre iniziative
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo