corsi maestri mtb f.c.i?

Roarrrr

Biker serius
6/8/03
257
1
0
59
piemonte
Visita sito
Premetto che NON hofatto il corso FCI, però di solito presso le federazioni ufficiali del CONI (FCI) c'è una maggiore preparazione dei relatori, almeno fino a qualche anno fa, ora con i tagli alle spese del governo, forse le cose sono cambiate in peggio.

In ogni caso "maestri", "istruttori", "guide" MTB e non, non hanno alcun riconoscimento ufficiale o alcun albo professionale, quindi se la cosa ti interessava solo per il titolo...createne uno a piacere...
 

chiccabiker

Biker serius
21/1/08
140
0
0
50
AOSTA
Visita sito
ciao sono Alessia e a fine febbraio partecipo al corso della federazione a Maglione (To) per costo sa maestro 1° livello. c'è qualcun'altro che partecipa, giusto da conoscerci prima così poi da incontrarci al corso?
 

enzonocera76

Biker serius
26/3/07
151
0
0
47
Torino beach
Visita sito
ciao sono Alessia e a fine febbraio partecipo al corso della federazione a Maglione (To) per costo sa maestro 1° livello. c'è qualcun'altro che partecipa, giusto da conoscerci prima così poi da incontrarci al corso?

Ciao,
scusa la curiosità ma Maglione dove si trova??
sono di Torino e conosco bene città e prov. ma sto paese non l'ho mai sentito!!
anche a me interesserebbe fare qualche corso...giusto per istruirsi un pò su meccanica, tecniche e roba varia...
ciao a tutti!!!
 

chiccabiker

Biker serius
21/1/08
140
0
0
50
AOSTA
Visita sito
ciao, esattamente ancora nn ti so dire dove si trova ma so che da aosta devo prendere il raccordo per santhia' poi albiano poi azeglio, ciliano e infine dovrei, spero, arrivare a maglione.
se vuoi informazioni devi andare sul sito della federazione e cercare il comunicato 144 che ti dice come iscriverti. credo che però nn ci sia nulla sulla meccanica ma è un corso di formazione per maestri.
se hai bisogno puoi contattarmi anche via mail.
 

spinning man

Biker urlandum
24/1/06
544
3
0
bari
Visita sito
Bike
Litespeed
io ho fatto il corso nel 2005...gli insegnanti meglio del meglio...il prof. APRILINI in persona.....Fausto SCOTTI e Claudio VETTOREL....che altro.....
ho lavorato per tre anni consecutivi in progetti nelle scuole medie superiori....
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
però adesso viene riconosciuta legalmente...
ciao ciao

Come in Valle d'Aosta, dove la "cricca" dei maestri di sci ha fatto fare una legge regionale in cui obbligano ANCHE a fare un altro corso DI Sola TEORIA di 120 ore?.
Poi se non sei valdostano e se accompagni gente sen
za essere nulla, nessuno può dirti nulla, perchè per l'ovvia libera circolazione sul territorio italiano la legge ha effeto solo sui residenti
 

OLUM

Biker serius
Sicuramente è un corso come tanti, ma se vuoi esercitare la professione è l'unico che ti dà la certificazione della fci e del coni, l'albo nazionale lo stanno approntando e presto chi vorrà esercitare dovrà esserci iscritto, come è già per valdaosta, trentino, altoadige e presto altre regioni. Sul fatto che si vada poco in bici, ho i miei dubbi perchè oltre alle 4 ore evidenziate, per fare l'esame finale bisogna presentare un tirocinio di altre 20 ore, inoltre ricordo che c'è una prova pratica, niente d'impossibile, ma comunque vengono richieste doti che non sempre si apprendono andando semplicemente in bici.
Sulla teoria predominante alla pratica, ma scusate un accenno ad alimentazione, pronto soccorso, allenamenti, infortuni, meccanica e quant'altro, no?
Se poi queste cose te le spiegano ct ed ex ct delle varie nazionali, gente che ogni anno fa un mondiale e ogni 4 olimpiadi, non campioni mondiali del proprio condominio....
Poi è semplicissimo, se te la senti butti via 40 eurozzi e t'iscrivi al test d'ammissione, poi se ti prendono al corso voglio vedere se non ti gusti una "sgambata" con silva o con laurent...pur ripagando.A me non è che capita tutti i giorni
Saluti
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
37
Gianduja city
Visita sito
Sicuramente è un corso come tanti, ma se vuoi esercitare la professione è l'unico che ti dà la certificazione della fci e del coni, l'albo nazionale lo stanno approntando e presto chi vorrà esercitare dovrà esserci iscritto, come è già per valdaosta, trentino, altoadige e presto altre regioni. Sul fatto che si vada poco in bici, ho i miei dubbi perchè oltre alle 4 ore evidenziate, per fare l'esame finale bisogna presentare un tirocinio di altre 20 ore, inoltre ricordo che c'è una prova pratica, niente d'impossibile, ma comunque vengono richieste doti che non sempre si apprendono andando semplicemente in bici.
Sulla teoria predominante alla pratica, ma scusate un accenno ad alimentazione, pronto soccorso, allenamenti, infortuni, meccanica e quant'altro, no?
Se poi queste cose te le spiegano ct ed ex ct delle varie nazionali, gente che ogni anno fa un mondiale e ogni 4 olimpiadi, non campioni mondiali del proprio condominio....
Poi è semplicissimo, se te la senti butti via 40 eurozzi e t'iscrivi al test d'ammissione, poi se ti prendono al corso voglio vedere se non ti gusti una "sgambata" con silva o con laurent...pur ripagando.A me non è che capita tutti i giorni
Saluti
si ma dopo i 40 euros ce ne vanno più di 500!
ciao ciao
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
43
Celle Ligure (SV)
Visita sito
Io ho seguito il corso ed ottenuto il titolo di maestro federale. I nomi dei "docenti" sono quelli che dite, Morelli, Aprilini, Posabella (indagato per doping di recente:hahaha:) ecc.....
Non aspettatevi di imparare chissà che, soprattutto per quanto riguarda le nozioni pratiche e di tecnica non insegnano quasi nulla.

La teoria riguarda un pò di tutto: allenamento, medicina e pronto soccorso, cartografia, bmx, bdc, ecc...
La pratica ben poca roba....
Il tirocinio lo potete fare in 1000 modi. Dal fettucciare pulire i percorsi di gare fci, a organizzare corsi o attività promozionali per la mtb.
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
Sicuramente è un corso come tanti, ma se vuoi esercitare la professione è l'unico che ti dà la certificazione della fci e del coni, l'albo nazionale lo stanno approntando e presto chi vorrà esercitare dovrà esserci iscritto, come è già per valdaosta, trentino, altoadige e presto altre regioni.Saluti


Non è esattamente così, perchè a livello nazionale non sarà mai riconosciuto, perchè gli enti della consulta, e soprattutto l'UISP, da sempre "vicino" al PD, avranno sempre i loro "tecnici" istruttori ecc e basterà tesserare i partecipanti alle escursioni per essere a posto, Questo perchè molto forti politicamente.
Come succede con gli "Accompagnatori sciistici" UISP e CSI, che nella pratica fanno da "maestri" dei gruppi organizzati di detti EPS
 

LUNA

Biker novus
20/12/07
31
2
0
Sarre (Aosta)
Visita sito
Bike
cannondale scalpel-si - bmc supertrail
Come in Valle d'Aosta, dove la "cricca" dei maestri di sci ha fatto fare una legge regionale in cui obbligano ANCHE a fare un altro corso DI Sola TEORIA di 120 ore?.
Poi se non sei valdostano e se accompagni gente sen
za essere nulla, nessuno può dirti nulla, perchè per l'ovvia libera circolazione sul territorio italiano la legge ha effeto solo sui residenti

In valle d,aosta non è una cricca di maestri di sci che ha fatto fare la legge n. 1 del 21 gennaio 2003 che disciplina le professioni turistiche e il corso non era di sola teoria, comunque, chiunque accompagni gente in cambio di denaro nel territorio valdostano senza l'abilitazione regionale è soggetto ad ammenda amministrativa: art 16. l' obiettivo è quello di dare un servizo turistico professionale dove il maestro non sia solo bravo ad andare in bici ma conosca il territorio, sappia condurre un gruppo, sia in grado di affrontare situazioni di emergenza e di primo soccorso ecc.... (ti assicuro che il corso non è proprio una passeggiata). Io turista preferirei un maestro in regola.
 

LUNA

Biker novus
20/12/07
31
2
0
Sarre (Aosta)
Visita sito
Bike
cannondale scalpel-si - bmc supertrail
Premetto che NON hofatto il corso FCI, però di solito presso le federazioni ufficiali del CONI (FCI) c'è una maggiore preparazione dei relatori, almeno fino a qualche anno fa, ora con i tagli alle spese del governo, forse le cose sono cambiate in peggio.

In ogni caso "maestri", "istruttori", "guide" MTB e non, non hanno alcun riconoscimento ufficiale o alcun albo professionale, quindi se la cosa ti interessava solo per il titolo...createne uno a piacere...
Non mi sembrano tutte uguali queste figure:
A livello agonistico, se il gruppo sportivo o bike team non ha tesserato 1 maestro di primo livello fci non può tesserare i giovanissimi, per tutte le altre categorie agonistiche ci vuole il secondo livello. La stessa cosa vale per essere riconosciuti come scuola di mtb e quindi proporre corsi a bambini ecc. Le regioni stanno creando gli albi professionali regionali e anche li verrà richiesta l'abilitazione fci.
 

Afà

Biker superioris
23/5/06
910
0
0
Montà (CN)
www.fulludic.com
ciao sono Alessia e a fine febbraio partecipo al corso della federazione a Maglione (To) per costo sa maestro 1° livello. c'è qualcun'altro che partecipa, giusto da conoscerci prima così poi da incontrarci al corso?


ciao noi siamo in 4 + 2 ragazzi di torino...
veniamo su in camper penso tra l'altro ho letto che ci sono 56 iscritti....

per quanto riguarda il corso anch'io penso che non insegni nulla però serve per avere un infarinatura generale ed essere riconosciuti a livello nazionale sopratutto se si vuole fare qualcosa con le scuole. Se non si fanno queste cose ufficiali c'è il rischio che poi, già come adesso, uno si sveglia e si dichiara maestro e viene su un casino!
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
Io turista preferirei un maestro in regola.
Io turista preferirei un maestro che sappia andare in bici, piuttosto di uno a cui abbiano insegnato ad usare un defibrillatore....
Nessuno dice che il corso di 120 ore sia una passeggiata, anzi, soprattutto per chi abita fuori Aosta è un mazzo così.
Ho i miei forti dubbi che serva realmente a qualcosa.

Ho visto Maestri Regionali Valdostani scendere a piedi in posti meiamente difficoltosi.....non tutti si chiamano Herin...
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
, chiunque accompagni gente in cambio di denaro nel territorio valdostano senza l'abilitazione regionale è soggetto ad ammenda amministrativa: art 16. l'.

Se non sei valdostano Ma Maestro FCI, PUOI portare i clienti in Valle d'Aosta.
Su questo non ci piove e i Maestri valdostani non ci possono fare nulla.
Se nel resto d'Italia uno è abilitato a portare i clienti in giro, DI FATTO lo è anche in val D'Aosta. Si chiama equiparazione comunitaria dei titoli.
Inoltre se sei un maestro UDACE, CSEN; UISP ECC, puoi portare in giro i tesserati della tua associazione.


O volete farvi cancellare anche questa Legge Ragionale, olre a quella nuova che doveva regolare l'attività di maestro di sci e che è stata cancellata dal Consiglio dei ministri perchè di fatto impediva a non valdostani di accedere alle scuole di sci con numeri chiusi e altre cose simili, in pratica impedendo il libero mercato del maestro di sci?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo