corda

alberico

Biker superis
30/10/02
445
31
0
60
Verona/Baldo/Lessinia/Carega
Visita sito
Bike
Specialized
Luke ha scritto:
Quanta corda (o cordino) e di che diametro vi portate
via quando fate una escursione che preveda una calata
oppure una qualche forma di assicurazione ?

Devi prevedere di quanto ti cali, se a corda doppia, o con una fissa che poi toglie l'ultimo....
Se so di dovere usare la corda, porto una da 40-50 mt., vari cordini, moschettoni, discensore.....
Per avere un minimo di sicurezza preventiva va bene come Enry= 30 mt. di cordino da 8 mm.
ciao
 

Luke

Biker superis
17/1/03
404
0
0
51
Venezia
Visita sito
Potrebbe andar bene come compromesso una mezza corda da 50m ?
Ne ho anche una da 60 m da arrampicata (10,5 mm), ma per fare
qualche calata mi sembra esagerata.
 

Luke

Biker superis
17/1/03
404
0
0
51
Venezia
Visita sito
alberico ha scritto:
la "mezzacorda" che intendi da 50 metri è ottima!
Ma la devi prendere?
Poi la puoi usare anche su ghiacciai a fine stagione per legarsi in cordata....

ciao

Si la devo prendere, era per quello che volevo fare una spesa unica,
e inoltre come dici tu pensavo di utilizzarla a fine stagione per
legarsi sui ghiacciai.
 
Luke ha scritto:
alberico ha scritto:
la "mezzacorda" che intendi da 50 metri è ottima!
Ma la devi prendere?
Poi la puoi usare anche su ghiacciai a fine stagione per legarsi in cordata....

ciao

Si la devo prendere, era per quello che volevo fare una spesa unica,
e inoltre come dici tu pensavo di utilizzarla a fine stagione per
legarsi sui ghiacciai.

se conosci qualcuno che arrampica molto, magari in falesia, probabilmente ha delle vecchie corde che non usa più, ma che per fare calate in doppia, o attraversamenti d giacciai vanno bene. la mezza però è molto più leggera.
se decidi di comprarla, visto che la usi su terreno innevato, meglio se ha il trattamento dry, altrimenti si inzuppa e poi...
e poi ,
e poi sarà come morire....... :shock:
 

Mau

Biker infernalis
30/10/02
1.989
0
0
Olera - Bergamo
www.orme.tv
per le emergenze più o meno sempre ho nello zaino 30 m dimetro 8
per fare doppie dipende da che lunghezze
come già detto comunque sia per un uso multiplo io acquisterei una everdry mezza corda da 60 invece cha da 50
 

Luke

Biker superis
17/1/03
404
0
0
51
Venezia
Visita sito
Mau ha scritto:
per le emergenze più o meno sempre ho nello zaino 30 m dimetro 8
per fare doppie dipende da che lunghezze
come già detto comunque sia per un uso multiplo io acquisterei una everdry mezza corda da 60 invece cha da 50

Secondo te faccio una cazzata se mi prendo una everdry mezza corda da 60 m, la taglio a metà così da portarmi 30 m nello zaino per le emergenze, e l'altra metà la tengo come prolunga da portare solo
quando serve ?
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Per le calate in doppia è sufficiente una gemella, risparmiando quindi in peso e denaro rispetto ad una mezza. Personalmente i classici 50m. mi sono sempre bastati ed avanzati... :-o
 

Luke

Biker superis
17/1/03
404
0
0
51
Venezia
Visita sito
muldox ha scritto:
Per le calate in doppia è sufficiente una gemella, risparmiando quindi in peso e denaro rispetto ad una mezza. Personalmente i classici 50m. mi sono sempre bastati ed avanzati... :-o

Scusa la mia ignoranza, ma cos'è una gemella ?
 
Luke ha scritto:
Mau ha scritto:
per le emergenze più o meno sempre ho nello zaino 30 m dimetro 8
per fare doppie dipende da che lunghezze
come già detto comunque sia per un uso multiplo io acquisterei una everdry mezza corda da 60 invece cha da 50

Secondo te faccio una c*****a se mi prendo una everdry mezza corda da 60 m, la taglio a metà così da portarmi 30 m nello zaino per le emergenze, e l'altra metà la tengo come prolunga da portare solo
quando serve ?


:wink: se lo fai poi ti taglio la testa io!!!
dico, a me verrebbe male a tagliare a metà una corda nuova.
già il canapone usato che mi hanno regalato sono indeciso se tenerlo da quaranta o tagliarlo a trenta, ma su una corda nuova non ho dubbi.
poi per carità, mogli e buoi dei paesi tuoi, quindi anche se non c'entra na mazza fai quel che vuoi. considera però che se in ghiacciaio sei in tre, 30 m sono parecchio al limite, e non avanzi abbastanza corda per un eventuale recupero da crepo coi paranchi e menate varie.

cmq ti resta sempre l'opzione cliffaggio selvaggio :-? :-? :-?
 

Luke

Biker superis
17/1/03
404
0
0
51
Venezia
Visita sito
ehi man ha scritto:
:wink: se lo fai poi ti taglio la testa io!!!
dico, a me verrebbe male a tagliare a metà una corda nuova.
già il canapone usato che mi hanno regalato sono indeciso se tenerlo da quaranta o tagliarlo a trenta, ma su una corda nuova non ho dubbi.
poi per carità, mogli e buoi dei paesi tuoi, quindi anche se non c'entra na mazza fai quel che vuoi. considera però che se in ghiacciaio sei in tre, 30 m sono parecchio al limite, e non avanzi abbastanza corda per un eventuale recupero da crepo coi paranchi e menate varie.

cmq ti resta sempre l'opzione cliffaggio selvaggio :-? :-? :-?

Lo so che non è il massimo, ma non ho voglia di girare sempre e
comunque con 60m di corda.
In ogni caso dovrei prima vedere che ingombro ha,
non mi sognerei mai di portarmi appresso sempre una corda da 60 m
come quella che uso per arrampicare.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
ehi man ha scritto:
Luke ha scritto:
Mau ha scritto:
per le emergenze più o meno sempre ho nello zaino 30 m dimetro 8
per fare doppie dipende da che lunghezze
come già detto comunque sia per un uso multiplo io acquisterei una everdry mezza corda da 60 invece cha da 50

Secondo te faccio una c*****a se mi prendo una everdry mezza corda da 60 m, la taglio a metà così da portarmi 30 m nello zaino per le emergenze, e l'altra metà la tengo come prolunga da portare solo
quando serve ?


:wink: se lo fai poi ti taglio la testa io!!!
dico, a me verrebbe male a tagliare a metà una corda nuova.
già il canapone usato che mi hanno regalato sono indeciso se tenerlo da quaranta o tagliarlo a trenta, ma su una corda nuova non ho dubbi.
poi per carità, mogli e buoi dei paesi tuoi, quindi anche se non c'entra na mazza fai quel che vuoi. considera però che se in ghiacciaio sei in tre, 30 m sono parecchio al limite, e non avanzi abbastanza corda per un eventuale recupero da crepo coi paranchi e menate varie.

cmq ti resta sempre l'opzione cliffaggio selvaggio :-? :-? :-?

Invece secondo me l'idea è molto meno scellerata di quel che potrebbe sembrare, chiaramente a patto che la corda la si utilizzi solo ed esclusivamente per calate o per fare sicurezza su ghiacciaio. In questo modo, oltre a portarsi solo ciò che realmente serve, quando i metri servono tutti ci si può pure suddividere il peso :-) .
 

Luke

Biker superis
17/1/03
404
0
0
51
Venezia
Visita sito
muldox ha scritto:
Invece secondo me l'idea è molto meno scellerata di quel che potrebbe sembrare, chiaramente a patto che la corda la si utilizzi solo ed esclusivamente per calate o per fare sicurezza su ghiacciaio. In questo modo, oltre a portarsi solo ciò che realmente serve, quando i metri servono tutti ci si può pure suddividere il peso :-) .

Tu si che mi capisci Muldox :-o
Anche a me fa male tagliare una corda nuova,
ma mi sembrava la cosa migliore
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Luke ha scritto:
muldox ha scritto:
Invece secondo me l'idea è molto meno scellerata di quel che potrebbe sembrare, chiaramente a patto che la corda la si utilizzi solo ed esclusivamente per calate o per fare sicurezza su ghiacciaio. In questo modo, oltre a portarsi solo ciò che realmente serve, quando i metri servono tutti ci si può pure suddividere il peso :-) .

Tu si che mi capisci Muldox :-o
Anche a me fa male tagliare una corda nuova,
ma mi sembrava la cosa migliore

Beh, però un po' capisco anche Ehi Man e Mau, credo che mi verrebbero i lacromoni a dover compiere un tale gesto! :-( Hai presente come quando si dice "io mangio la carne ma se dovessi uccidere le bestie di persona diventerei vegetariano"? :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo