Coppie di serraggio, proviamo a raccoglierle in un documento.

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Io tiro quasi tutto al minimo..anche perche sono enorme e un mio minimo è gia un buon tiro..poi ho comprato la chaiavetta della rithey che fa 5nm tiro serie sterzo,sella se devo e poco altro...il resto sta all inteligenza umana

Si parlava di coppie di serraggio, non di intelligenza... cosa c'entra? :nunsacci:
Si tratta di numeri precisi, non di inventiva, di fantasia o deduzione...

Ma chi può essere certo di avere un braccio tanto sensibile da sapere sempre e comunque qual è il serraggio giusto?
Se non lo fa un meccanico professionista, come può esserne certo uno improvvisato?
 

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
Io tiro quasi tutto al minimo..anche perche sono enorme e un mio minimo è gia un buon tiro..poi ho comprato la chaiavetta della rithey che fa 5nm tiro serie sterzo,sella se devo e poco altro...il resto sta all inteligenza umana
Occhio che 5 nm per la sella potrebbero, ripeto, potrebbero essere pochi soprattutto se sei pesante. Poi dipende da che tipo di reggisella hai. Per la serie sterzo invece potrebbe anche essere troppo, le viti di precarico/tensione sono le poche che bisogna avvitare a "sensazione", non so se mi spiego.

Inviato utilizzando Tapatalk.
 

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
bel lavoro samuele :-)

possiamo aggiungere anche la coppia dei 4 bulloni che accoppiano la pedivella alla corona?
però io non la so, visto che Samox non fornisce queste coppie di serraggio!!!!!!!


hosting immagini
Grazie.
Lì è un'altro discorso... Proprio perché non le da Samox. Io conoscendo la guarnitura e essendo le corone avvitate con l'accoppiata maschio-femmina metterei a 8 Nm, più o meno il valore della XTR che è abbastanza delicata, così non perdi le corone e non rovini niente. Naturalmente se senti sforzare molla.

Già che ci sono aggiungo che se si cambiano le corone con altre non originali, in qualsiasi guarnitura, rispettare le coppie delle corone nuove, soprattutto se con il filetto nei fori (monocorona) e se di alluminio.

Inviato utilizzando Tapatalk.
 

RampyRock

Biker tremendus
14/8/12
1.171
23
0
Bg
Visita sito
Grazie.
Lì è un'altro discorso... Proprio perché non le da Samox. Io conoscendo la guarnitura e essendo le corone avvitate con l'accoppiata maschio-femmina metterei a 8 Nm, più o meno il valore della XTR che è abbastanza delicata, così non perdi le corone e non rovini niente. Naturalmente se senti sforzare molla.

Già che ci sono aggiungo che se si cambiano le corone con altre non originali, in qualsiasi guarnitura, rispettare le coppie delle corone nuove, soprattutto se con il filetto nei fori (monocorona) e se di alluminio.

Inviato utilizzando Tapatalk.

ok grazie, si diciamo che con tutta la mia guarnitura bisogna andare a naso, è ridicolo che un produttore non fornisca adeguate info sui suoi pezzi
quando cambio corone o pedivelle...basta Samox...non voglio + nemmeno sentirla nominare
manco alla mail rispondono sti dilettanti...
ciao
 

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
ok grazie, si diciamo che con tutta la mia guarnitura bisogna andare a naso, è ridicolo che un produttore non fornisca adeguate info sui suoi pezzi
quando cambio corone o pedivelle...basta Samox...non voglio + nemmeno sentirla nominare
manco alla mail rispondono sti dilettanti...
ciao
Purtroppo non sarà nè la prima e nè l'ultima, succede spesso con componenti OEM e di gamma medio bassa.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Grazie.
Lì è un'altro discorso... Proprio perché non le da Samox. Io conoscendo la guarnitura e essendo le corone avvitate con l'accoppiata maschio-femmina metterei a 8 Nm, più o meno il valore della XTR che è abbastanza delicata, così non perdi le corone e non rovini niente. Naturalmente se senti sforzare molla.

Già che ci sono aggiungo che se si cambiano le corone con altre non originali, in qualsiasi guarnitura, rispettare le coppie delle corone nuove, soprattutto se con il filetto nei fori (monocorona) e se di alluminio.

Inviato utilizzando Tapatalk.

Guarda che la XTR ha una coppia alta di serraggio , attenzione perchè da 6 a 8 cambia, e non tutte vanno ad 8 Nm.
 

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
Guarda che la XTR ha una coppia alta di serraggio , attenzione perchè da 6 a 8 cambia, e non tutte vanno ad 8 Nm.



Io ho consigliato 8 prendendo come riferimento le altre guarniture, che vanno anche fino 14 nm da quel che dichiarano. Io su quella guarnitura su un'altra bici ho usato 6nm, come indicato sulla corona, con una corona mono a fori filettati, che dovrebbe essere più delicata delle classiche corone con inserti maschio-femmina. Tu che coppia consiglieresti alla forumendola?
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Io ho consigliato 8 prendendo come riferimento le altre guarniture, che vanno anche fino 14 nm da quel che dichiarano. Io su quella guarnitura su un'altra bici ho usato 6nm, come indicato sulla corona, con una corona mono a fori filettati, che dovrebbe essere più delicata delle classiche corone con inserti maschio-femmina. Tu che coppia consiglieresti alla forumendola?
Io 6 con un po di frenafiletti, blu, comunque le ultime XTR le 9000 vanno 8/10Nm
 

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
Dischi freno e cassetta pignoni li ho, siamo si 40nm. al momento di importante mi manca il movimento centrale, di tipo interno x fsa, ed il serraggio sterzo.



Farò una ricerca per il movimento centrale.

Cosa intendi per serraggio sterzo? Tappo di chiusura serie sterzo o viti laterali al cannoto e manubrio?
 

dylan77

Biker serius
1/3/11
221
83
0
milano
Visita sito
Farò una ricerca per il movimento centrale.

Cosa intendi per serraggio sterzo? Tappo di chiusura serie sterzo o viti laterali al cannoto e manubrio?

In effetti entrambe le coppie di serraggio da te citate. Fino ad oggi le ho strette ad occhio, pero' essendo in procinto di acquistare un paio di chiavi dinamometriche, sto iniziano a raccogliere tutti i dati, al momento credo che i piu' importanti siano questi. Avendo una bici con telaio in alluminio e non carbonio, i rimanenti posso metterli in secondo piano :)
 

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
In effetti entrambe le coppie di serraggio da te citate. Fino ad oggi le ho strette ad occhio, pero' essendo in procinto di acquistare un paio di chiavi dinamometriche, sto iniziano a raccogliere tutti i dati, al momento credo che i piu' importanti siano questi. Avendo una bici con telaio in alluminio e non carbonio, i rimanenti posso metterli in secondo piano :)



Il tappo della serie sterzo deve assolutamente essere stretto senza chiave dinamomentrica.

Senza sapere la marca dell'attacco manubrio ti direi di tirare le viti a 5 nm.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo