coperture no tubeless su cerchi tubeless..

mistaMike

Biker serius
28/1/10
292
0
0
udine
Visita sito
ciao a tutti!
volevo togliermi una curiosità... è possibile montare delle coperture non tubeless su dischi tubeless MA senza utilizzare la camera d'aria?
il modello di copertone è il cobra della hutchinson.. a me han detto che è fattibile e che va in pressione senza problemi su cerchio.. ma sono un po' scettico visto che il copertone notube ha le spalle fatte apposta..:augustin:
 

acome

Biker popularis
5/4/07
58
0
0
BS
Visita sito
Ma montare gomme da camera (senza camera ovviamente) su cerchio tubeless, il pericolo di stallonare è concreto, oppure si può stare tranquilli?
E per il discorso della pressione, si può scendere come con una copertura UST?

grazie, ciao
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
Ma montare gomme da camera (senza camera ovviamente) su cerchio tubeless, il pericolo di stallonare è concreto, oppure si può stare tranquilli?
E per il discorso della pressione, si può scendere come con una copertura UST?

grazie, ciao

ciao, il copertone se è montato bene, se è latticizzato bene e se lo si usa ad una pressione giusta, non da nessun problema! (io ho usato anche copertoni da 400g latticizzate e a pressione di 1.9 bar, non ho avuto problemi di stallonamento. (negli anni però ho tagliato qualche copertone ;-) )

il copertone latticizzato per via del suo peso inferiore (minore quantità di materiale) assorbe meno le asperità del terreno.

di scendere con le pressioni puoi scendere, logicamente non troppo (1.8 secondo me è il limite minimo, e devi essere leggero!)

ultimamente ho notato che la legerezza estrema paga solo se non hai ambizioni particolari in classifica e se ti trattieni un pochino in gara, se invece vai a manetta e in gara ti piazzi molto bene, monta o dei tubless o dei tnt o dei copertoni per camera dal peso decente, non i "preservativi" da 350-400g

bisogna mettere il lattice e fare vulcanizzare la gomma, se non si usa la camera...

io per adesso uso la camera..anche perchè ho le gomme appena prese (per camera) e le voglio usare!

la vulcanizzazione è un'altra cosa!!! :arrabbiat:

latticizza, non ha molto senso montare su ruote tubless le camere d'aria!
 
  • Mi piace
Reactions: durden74

GyG

Biker extra
ciao, il copertone se è montato bene, se è latticizzato bene e se lo si usa ad una pressione giusta, non da nessun problema! (io ho usato anche copertoni da 400g latticizzate e a pressione di 1.9 bar, non ho avuto problemi di stallonamento. (negli anni però ho tagliato qualche copertone ;-) )

il copertone latticizzato per via del suo peso inferiore (minore quantità di materiale) assorbe meno le asperità del terreno.

di scendere con le pressioni puoi scendere, logicamente non troppo (1.8 secondo me è il limite minimo, e devi essere leggero!)

ultimamente ho notato che la legerezza estrema paga solo se non hai ambizioni particolari in classifica e se ti trattieni un pochino in gara, se invece vai a manetta e in gara ti piazzi molto bene, monta o dei tubless o dei tnt o dei copertoni per camera dal peso decente, non i "preservativi" da 350-400g



la vulcanizzazione è un'altra cosa!!! :arrabbiat:

latticizza, non ha molto senso montare su ruote tubless le camere d'aria!
Sono pienamente d'accordo con end...
sicuramente si possono mettere i copertoni per camera sui cerchi per tubeless (e ne vale la pena, riducendo il peso). Sicuramente la pressione non dovrà essere troppo bassa altrimenti alla prima curva si stallona.
Il peso del ciclista, secondo me, è ininfluente bisognerà soltanto cambiare la pressione alle gomme, da 2,5 bar in su...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo