Coperture migliori

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Si può inserire dalla spalla, ma lo trovo scomodo specie con i cerchietti in acciaio, se per sbaglio si stallona il copertone o ti scappa la ruota schizzi lattice dappertutto.
Preferisco inserire il copertone sul cerchio, smontare la valvolina e dare una prima tallonata a secco, senza lattice, così non c'è il rischio che dopo tardi a tallonare schizzando lattice dallo spazio fra spalla e cerchione imbrattando tutto, poi inserisco il lattice con una siringa da 60cc (una prima siringata di lattice puro e la seconda con 40cc d'acqua e i restanti 20 di lattice così ho già fatto le dosi), rimonto la valvolina, una goccia di olio al teflon nella valvola per prevenire adesioni di lattice e gonfio a 1-1,5 bar, muovo la ruota in orizzontale da ambo i lati per spandere bene il lattice soprattutto fra spalla e cerchione e poi gonfio a 4 bar per tallonare bene (una volta messa su la gomma, prima di iniziare tutte le operazioni saponare sempre i cerchietti del copertone!), rimetto la ruota sulla bici che senza ruote sarà capovolta o sullo stativo da officina e faccio girare un po' per spandere ancora il lattice. Una volta latticizzata la ruota (o entrambe se si cambiano o latticizzano per la prima volta entrambi i copertoni) conviene fare un giro su terreno non troppo dissestato, bastano anche pochi minuti, in modo da assestare meglio i copertoni sui cerchi tenendo una pressione un po' alta, diciamo almeno 0,5-1 bar più gonfie della pressione abituale.
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
60 ml? non sono pochi? non è che rischi che ti si asciughi in fretta e che poi non te ne rimanga per tappare i fori?


Ce l'hai con me? No, dico, ce l'hai con me? (citazione cinematografica..... :smile::smile::smile:)

Se ti riferisci a quanto ho scritto è perchè ho trovato come siringa più grande quella da 60 cc, non di più, ma di lattice+acqua ne metto 120 cc, dato che la diluizione consigliata è del 30% di acqua metto nella ruota prima una siringata di 60 cc di lattice puro e subito dopo un'altra siringata con poco meno di 40 cc di acqua e poco più di 20 cc di lattice, in totale fanno 120 cc con diluizione al 30% senza aver la necessità di diluire prima i 120 cc totali in un altro recipiente, è solo una questione di pigrizia.......
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Ce l'hai con me? No, dico, ce l'hai con me? (citazione cinematografica..... :smile::smile::smile:)

Se ti riferisci a quanto ho scritto è perchè ho trovato come siringa più grande quella da 60 cc, non di più, ma di lattice+acqua ne metto 120 cc, dato che la diluizione consigliata è del 30% di acqua metto nella ruota prima una siringata di 60 cc di lattice puro e subito dopo un'altra siringata con poco meno di 40 cc di acqua e poco più di 20 cc di lattice, in totale fanno 120 cc con diluizione al 30% senza aver la necessità di diluire prima i 120 cc totali in un altro recipiente, è solo una questione di pigrizia.......


AAAAAAAH! ooooccchei!! occcchei!! (cit cinematografica) :prost:
 

Bowhrik

Biker forumensus
8/8/08
2.283
3
0
36
Castelbolognese (RA)
Visita sito
Adesso proverò....prima con la bici del mio amico.....dato che la mia arriverà nell'anno nuovo,poi se va tutto bene,lo farò anche nella mia futura Canyon....
Volevo chiedere un'altra cosa......L'aggiunta di lattice ogni quanto è da dare_?
E poi per quali motivi????perchè si secca oppure perchè si finisce uscendo dalle forature????
Chiedo questo perchè io,causa calcio faccio mountain bike solo d'estate.....allora non vorrei che tenendola ferma un inverno intero mi desse qualche problema.....
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Adesso proverò....prima con la bici del mio amico.....dato che la mia arriverà nell'anno nuovo,poi se va tutto bene,lo farò anche nella mia futura Canyon....
Volevo chiedere un'altra cosa......L'aggiunta di lattice ogni quanto è da dare_?
E poi per quali motivi????perchè si secca oppure perchè si finisce uscendo dalle forature????
Chiedo questo perchè io,causa calcio faccio mountain bike solo d'estate.....allora non vorrei che tenendola ferma un inverno intero mi desse qualche problema.....


L'aggiunta la devi dare quando non ce n'è quasi più, basta sgonfiare e guardarci dentro, stallonando ca mezzo fianco.
Bisogna farlo perchè si secca, con l'ossigeno.
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Adesso proverò....

Ecco, bravo, comunque questo l'hai già visto, vero? http://www.bike-board.net/community/forum/vbarticles.php?do=article&articleid=30
La descrizione e le foto di EoT sono chiarissime ed è meno difficile farlo che raccontarlo.
Da quando mi sono deciso a latticizzare non ho MAI PIU' riparato una foratura, ora vedi tu se conviene provarci......

PS: le mie prossime ruote saranno tubeless, alla fine vanno bene entrambe ma la latticizzazione casereccia è certamente più menosa e con l'età inizio a impigrirmi.
 

Bowhrik

Biker forumensus
8/8/08
2.283
3
0
36
Castelbolognese (RA)
Visita sito
Ecco, bravo, comunque questo l'hai già visto, vero? http://www.bike-board.net/community/forum/vbarticles.php?do=article&articleid=30
La descrizione e le foto di EoT sono chiarissime ed è meno difficile farlo che raccontarlo.
Da quando mi sono deciso a latticizzare non ho MAI PIU' riparato una foratura, ora vedi tu se conviene provarci......

PS: le mie prossime ruote saranno tubeless, alla fine vanno bene entrambe ma la latticizzazione casereccia è certamente più menosa e con l'età inizio a impigrirmi.
Io sono pigro a 21 anni.....dai mi avete convinto....mi sa proprio che come arriverà la mia Canyon proverò......intanto potrei far pratica con quella del mio amico...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo