Coperture da 2.3 e V-Brake e ancora gomme...

ziki

Biker popularis
26/5/03
53
2
0
47
Udine
Visita sito
Dimenticavo!

Questione CAMERE D'ARIA: attualmente ne ho due della Spec per sezioni 1,5-2.2, ma con queste nuove gomme, la cui sezione reale è maggiore rispetto ad una copertura standard da 2.1, andranno bene ugualmente o mi conviene cambiarle con quelle da 2.3?

Non finirò mai di ringraziarvi per i vostri preziosi consigli...Thanks! ;-) ;-) ;-)
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
@ziki:
okkio con le Python Air Light, se incontri qualcosa che anche solo lontanamente somiglia ad una spina la foratura è garantita! :?
Parlo per esperienza personale in quanto lo monto all'anteriore... :(
 
cat_bz ha scritto:
io ho le Continental Vertical Pro da 2.3 e vanno da dio. forse costano un pochino ma al contrario di altre tipo tioga durano!!!

Eheheh, non esageriamo, le Vertical Pro sono un po' leggerine come gomme, paragonabili a 2.1" reali come sezione, con spalla deboluccia.
Sui terreni compatti me gustano, ma solo su quelli e per un impiego all-around, non certo dal lite-freeride in su...
:-P
 

ziki

Biker popularis
26/5/03
53
2
0
47
Udine
Visita sito
muldox ha scritto:
@ziki:
okkio con le Python Air Light, se incontri qualcosa che anche solo lontanamente somiglia ad una spina la foratura è garantita! :?
Parlo per esperienza personale in quanto lo monto all'anteriore... :(

Si lo so, l'ho letto in un altro post in cui hai fatto la stessa osservazione. Per questo vorrei prendere le Gold Elite...sperando che quei 250g in più servano a qualcosa in tal senso... :?
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
ziki ha scritto:
...Per questo vorrei prendere le Gold Elite...sperando che quei 250g in più servano a qualcosa in tal senso... :?

Sì, immagino che dovrebbero essere meglio. Già la Gold - che monto dietro - non è così critica, anche se non eccezionale... :-)
 

ziki

Biker popularis
26/5/03
53
2
0
47
Udine
Visita sito
roy batty ha scritto:
Ocio, che le Gold Elite si consumano solo a guardarle, soprattutto se si affrontano percorsi sassosi, ghiaiosi, rocciosi. La tenutà però è più che buona.

Ciao

Ne avevo il sospetto (sul sito Hutchinson accennano a dei tasselli più morbidi), ma per adesso non faccio tanti chilometri in un anno (oltretutto venerdì mi hanno giusto diagnosticato una tendinite al bicipite femorale all'inserzione sul perone :cry: : quindi devo stare ovviamente fermo e fare 1 o 2 cicli di ultrasuoni/laser oo[] oo[] oo[] ). In sostanza penso che mi dureranno comunque abbastanza visto l'utilizzo escursionistico che ne farò.

Ho notato inoltre che la Python ha anche un'altra caratteristica che mi interessa: ha un gran volume d'aria (assorbe bene gli urti, cosa utile sulla mia front) e l'ingombro è uguale alla stessa sezione reale: in pratica mi permette di sfruttare al massimo il limitato spazio nel carro post, sia per quanto riguarda la trazione, sia per la questione assorbimento urti. :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo