Copertoni specialized Purgatory

gefd

Biker novus
10/4/10
25
0
0
Camaiore
Visita sito
Ciao a tutti!

Mi hanno appena regalato un copertone specialized Purgatory Control 2Bliss 2.20, e nn sò se metterlo all'anteriore o al posteriore.
al momento possiedo s-works purgatory 2.20 all'anteriore e al posteriore the captain control 2.00 che tra l'altro e molto consumato e ho bisogno di cambiarlo.
il mio problema e questo all'anteriore meglio purgatory s-work oppure purgatory controll?

ecco le specifiche dei copertoni:
s-works purgatory 2.2: carcassa 120tpi, fasce aramid, centro 70a, spalla 60a, 2bliss
purgatory controll 2.2: carcassa 420/D1, fasce aramid, centro 70a, spalla 60a, 2 bliss
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Credo che la differenza fondamentale sia una maggior robustezza dei fianchi del control rispetto al s-works che invece e' nato per essere molto leggero.
Secondo me, visto l'ETRTO, montarlo dietro sulla SJ e' al limite per lo scarico del fango (rispetto ai foderi).
 

gefd

Biker novus
10/4/10
25
0
0
Camaiore
Visita sito
Credo che la differenza fondamentale sia una maggior robustezza dei fianchi del control rispetto al s-works che invece e' nato per essere molto leggero.
Secondo me, visto l'ETRTO, montarlo dietro sulla SJ e' al limite per lo scarico del fango (rispetto ai foderi).

Grazie per la risposta
dunque mi conviene ricomprare il the captain control invece di montare il purgatory control dietro o davanti?
Che accopiata faresti con uno dei due purgatory?
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Grazie per la risposta
dunque mi conviene ricomprare il the captain control invece di montare il purgatory control dietro o davanti?
Che accopiata faresti con uno dei due purgatory?
Posto che la differenza tra s-work e control e' minima, io non mi farei problemi e la monterei all'anteriore.
Sulla scelta delle gomme ci sono nmila post e naturalmente nessuna soluzione, visto che con le variabili, bici, biker e percorsi, si creano infinite possibilita'.
Diciamo che le gomme montate sulla sj sono un compromesso, un filo piu' robuste delle gomme che normalmente si trovano su bici xc.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Posto che la differenza tra s-work e control e' minima, io non mi farei problemi e la monterei all'anteriore.

francamente non direi...le s-works sono apprezzabilmente di spalla più leggera delle control, io personalmente ho squarciato diverse eskar s-works nel corso del tempo. :celopiùg:
 

gefd

Biker novus
10/4/10
25
0
0
Camaiore
Visita sito
Grazie per i chiarimenti!
Monto la control al posteriore e se proprio vedo che nn rende acquisterò dinuovo la captain oppure tipo nobby nic.
Un ultima cosa questi copertoni chiamati 2bliss sono veramente sia adatti a camera che senza cioè latticizzati, nessuno di voi a mai provato a latticizarli?
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
francamente non direi...le s-works sono apprezzabilmente di spalla più leggera delle control, io personalmente ho squarciato diverse eskar s-works nel corso del tempo. :celopiùg:
Intendevo dire che monterei la control (che gli hanno regalato) all'anteriore prorpio perche' e' piu' robusta dalla s-work (che peraltro e' montata di serire).
Sicuramente la s-work si presenta come molto fragile e son stra-meravigliato di non averla ancora tagliata.
Comunque, anche la control che monto dietro non mi pare tanto piu' robusta della s-work.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo