Copertoni per XC

kizzu

Biker serius
25/2/07
125
0
0
rutigliano (bari)
Visita sito
ciao ragazzi,in questo periodo estivo ho notato che sto forando con troppa facilità,sarà colpa delle piante secche con le relative spine..vorrei cambiare il mio hutchison alligator con mescola morbida con un copertone + resistente
;che cosa mi consigliate??.

...nella mia zona ci sono molti terreni pietrosi



ps:nn ho tublles.


grazie mille...
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
latticizza le tue gomme standard e ti piacerà forare.... tanto non te ne accorgi neanche. in più risparmi un po di peso e viaggi a pressioni di almeno un bar inferiori, con maggiore confort e trazione. ciao.
 

GOLDRAKE

Biker dantescus
15/11/04
4.754
0
0
53
Schio ( Vicenza )
Visita sito
Prova le fasce in kevlar
....o quelle delle Slime che fanno la stessa funzione e costano meno:mrgreen:

A me la voglia di "latticizzare" sta passando : cambio troppo spesso coperture in base ai percorsi di gara o alle necessita' varie delle escursioni , sarebbe troppo una "struma" , mettere e togliere gomme latticizzate . Per non contare la rapida usura di certi copertoni :cry:
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
se io viaggiassi con tubeless invece che con camera, secondo te dovrei girare con 1,3 bar?

:nunsacci:
allora bisogna avvisare il mondo dei tubeless e dirgli che si è sbagliato a dire che con essi si gira a pressioni più basse. scusa ma se pesi 60/65 kg puoi andare anche con i copertoni classici a pressioni basse ma appena il peso sale (e considera il peso della bici e l'uso che ne farai) allora il divario si fa sempre più sensibile. ciao
 

Land

Biker ciceronis
15/9/06
1.503
134
0
Spello (PG)
Visita sito
Bike
Scott Scale
Io, rimanendo nel classico del copertone con camera, mi trovo bene con i Panaracer Fire XC anche riguardo le forature.
Per mia abitudine e stile di guida pedalo anche piuttosto sgonfio ma non so di preciso a che pressione li tengo poichè mi regolo col dito.:mrgreen:
Quest'inverno però ho deciso di cambiarli perchè sui terreni umidi scaricano poco.
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
allora bisogna avvisare il mondo dei tubeless e dirgli che si è sbagliato a dire che con essi si gira a pressioni più basse. scusa ma se pesi 60/65 kg puoi andare anche con i copertoni classici a pressioni basse ma appena il peso sale (e considera il peso della bici e l'uso che ne farai) allora il divario si fa sempre più sensibile. ciao

il mio commento era soltanto per dire che generalizzare dicendo "almeno un bar inferiori" non é giusto.

certo, con il mio peso giro con copertoni/camera a pressioni che altri biker usano con tubeless, ma cmq andare sotto una certa pressione (il minimo che ho visto usare era 1,8 bar) non é consigliabile in nessun caso.
 

GOLDRAKE

Biker dantescus
15/11/04
4.754
0
0
53
Schio ( Vicenza )
Visita sito
il mio commento era soltanto per dire che generalizzare dicendo "almeno un bar inferiori" non é giusto.

certo, con il mio peso giro con copertoni/camera a pressioni che altri biker usano con tubeless, ma cmq andare sotto una certa pressione (il minimo che ho visto usare era 1,8 bar) non é consigliabile in nessun caso.
son daccordo , sotto quella pressione , ad es , la gomma tende a torcersi un po' troppo in curva
 

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
Io ti consiglio queste:

larsen-tt.jpg


le maxxis Larsen TT, io le ho avute, sono ottime sia come scorrevolezza che come tenuta, poi essendo molto tassellate dovrebbe anche essere più difficile incappare nelle spine ;-)
 
anche le Wtb Gomma Velociraptor non sono male, tengono bene la strada e in genere scaricano bene :)
quel modello delle Maxxis l'ho provato ma non mi aveva entusiasmato, nonostante mi abbia fatto guadagnare su asfalto rettilineo 2km/h rispetto ad un modello di copertoni di marca areo a pasta morbida, ed effettivamente il suo suolo migliore è terra compatta.. però il rumore che fanno su asfalto è qualcosa di assurdo e su ghiaia non mi sembravano questo granchè..
meglio le wtb secondo me.
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
47
treviso
Visita sito
anteriore schwalbe nobby nic 2.1
posteriore schwalbe smart sam 2.1

scorrevolezza, tenuta, polivalenza.

in versione snakeskin se vuoi maggiore protezione laterale, anche in vista di latticizzazione.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo