Copertoni per sterrato con ciotoli e un po' d'asfalto

ciapagnao

Biker novus
24/10/13
18
0
0
trento
Visita sito
Ciao a tutti sono un principiante, monto delle geax mezcal 1.9 ma sgommo su sterrato con pietre e su sentieri pendenti non riesco a ripartire.
Cercavo delle gomme non troppo pesanti che mi aiutino su sterrato con ciotoli che si muovono ma anche un po' scorrevoli per l'asfalto perchè abito in montagna e in media faccio 60% sterrato e 40% asfalto.
Sono indeciso tra geax saguaro 2.0 e Maxxis Ignitor 26x1.95 o 2.1.
Avevo delle continental race king 2.2 ma le ho cambiate perchè troppo larghe, sono passato alle 1.9 ma forse troppo strette. Forse l'ideale è 2.1 davanti e 2.0 posteriore.
Cosa mi consigliate? Grazie
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Ciao a tutti sono un principiante, monto delle geax mezcal 1.9 ma sgommo su sterrato con pietre e su sentieri pendenti non riesco a ripartire.
Cercavo delle gomme non troppo pesanti che mi aiutino su sterrato con ciotoli che si muovono ma anche un po' scorrevoli per l'asfalto perchè abito in montagna e in media faccio 60% sterrato e 40% asfalto.
Sono indeciso tra geax saguaro 2.0 e Maxxis Ignitor 26x1.95 o 2.1.
Avevo delle continental race king 2.2 ma le ho cambiate perchè troppo larghe, sono passato alle 1.9 ma forse troppo strette. Forse l'ideale è 2.1 davanti e 2.0 posteriore.
Cosa mi consigliate? Grazie


Maxxis Advantage davanti e Maxxis Crossmark dietro. Entrambe da 2.1. L'accoppiata piu' polivalente che conosca.
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
le mezcal le gonfio circa dai 2 ai 3 su sterrato e dai 3 ai 4 su asfalto, ho fatto varie prove sgonfiando a 2.0 su sterrato cambia un po' ma non molto invece su asfalto a 3.3 anteriore e 3.8 posteriore vado bene . vedo che tutte le tacchette toccano per terra. peso 90kg + 9/10 la bici

Ti ho chiesto per escludere che le gonfiavi troppo, altrimenti sarebbe normale che scappano, io ho provato sia Saguaro da 2.0 che Ignitor però molto più generosa (2.35) su un'altra mtb. Le Saguaro sono molto scorrevoli, hanno un grip relativamente buono per delle gomme scorrevoli sul duro, ma non tengono un tubo sul bagnato, sulla front extralight mi ci sono trovato bene.
Le Ignitor non mi è proprio piaciuta, montata, smontata subito e venduta.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
un saguaro al posteriore lo vedrei bene...ma all'anteriore proprio nò ! ho avuto parecchie geax , e ne ho sempre apprezzato la prevedibilità di comportamento e la scorrevolezza soprattutto....ma non fanno del grip la loro arma vincente...spece appunto come ti ha detto anche Veleno30 sul bagnato...
ho perso varie volte l'anteriore della bike in condizioni di bagnato sulla full , sdraiandomi anche per terra ...e montavo un barro mountain tnt da 2.3 ....
...ora relegato al posteriore per la disperazione , dove invece si comporta abbastanza bene !



d'avanti vedrei bene sù una front da 29 restando in casa maxxis un ikon da 2.2
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
le mezcal le gonfio circa dai 2 ai 3 su sterrato e dai 3 ai 4 su asfalto, ho fatto varie prove sgonfiando a 2.0 su sterrato cambia un po' ma non molto invece su asfalto a 3.3 anteriore e 3.8 posteriore vado bene . vedo che tutte le tacchette toccano per terra. peso 90kg + 9/10 la bici


Come ti trovi su asfalto?

Le tacchette non devono toccare tutte come se fosse piatta!

Quelle laterali lavorano principalmente in curva!
 

ciapagnao

Biker novus
24/10/13
18
0
0
trento
Visita sito
Come ti trovi su asfalto?

Le tacchette non devono toccare tutte come se fosse piatta!

Quelle laterali lavorano principalmente in curva!
le mezcal su asfalto vanno benone, però se poi su sterrato tengono leggermente più di una slick completa pensavo di cambiarle e prendere qualcosa un po' più agressivo anche se rinuncerò a un po' di scorrevolezza su asfalto
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
Ciao a tutti sono un principiante, monto delle geax mezcal 1.9 ma sgommo su sterrato con pietre e su sentieri pendenti non riesco a ripartire.
Cercavo delle gomme non troppo pesanti che mi aiutino su sterrato con ciotoli che si muovono ma anche un po' scorrevoli per l'asfalto perchè abito in montagna e in media faccio 60% sterrato e 40% asfalto.
Sono indeciso tra geax saguaro 2.0 e Maxxis Ignitor 26x1.95 o 2.1.
Avevo delle continental race king 2.2 ma le ho cambiate perchè troppo larghe, sono passato alle 1.9 ma forse troppo strette. Forse l'ideale è 2.1 davanti e 2.0 posteriore.
Cosa mi consigliate? Grazie
Partiama dal concetto base che una gomma che vada bene sia per affrontare percorsi su asfalto che per girare in offroad in ambiente ricco di ciotoli instabili non esiste, però puoi eventualmente provare ad utilizzare una gomma che quantomeno possa essere molto valida in una delle due situazioni e al limite adattabile anche all'altra. Il saguaro sarebbe la scelta ideale, ma questa gomma ha anche la grossa limitazione che andrebbe utilizzata esclusivamente nel periodo estivo (vedi tu). Penso che una schwalbe nobby nic snakeskin da 2.10, sebbene non proprio indicata per percorsi prettamente stradali, potrebbe essere comunque decisava nella parte di percorso offroad. In ogni caso bisogna ricordare che nel girare in ambienti ricchi di ciotoli smossi è fondamentale, prima ancora della tipologia di gomme, lo stile di guida.
 

scossa75

Biker forumensus
31/8/10
2.221
173
0
48
Ravenna
Visita sito
Si ma consigliare delle nobbi a uno che comunque cerca anche la scorrevolezza e che come percorsi non mi pare faccia robe molto particolari, mi pare esagerato, trovo più appropriato l'accoppiata rochet Ron anteriore, che non sarà così aggressiva come il nobbi ma che comunque ha una buona tenuta e al posteriore un racing ralph
 

ghiroz76

Biker superis
13/12/12
497
0
0
Visita sito
io ho appena preso all'anteriore MAXXIS ARDENT RACE 26x2.20 Exo Tubeless Ready 3C MaxxSpeed Flessibile e al posteriore MAXXIS CROSSMARK 26x2.10 Exo Tubeless Ready Dual Flessibile.
Dovrebbero arrivarmi oggi quindi saranno da testare.
Qualcuno di voi le ha già provate e può dirmi che sensazioni ha avuto?
io vendo da due saguaro tnt 2.2, niente da dire sulla durata ma in quanto a tenuta specialmente all'anteriore non sentivo un gran feeling
 

menollix

Biker superioris
Potresti montare qualcosa di scorrevole al posteriore e qualcosa di più "gripposo" davanti.

L'accoppiata maxxis CrossMark post - Advantage Ant è molto valida

Una alternativa Scwalbe potrebbe essere

Racing Ralph post, Rocket Ron/Nobby Nic Ant.

Una alternativa Continental potrebbe essere

Race King Post, XKing Ant

Le Geax non le conosco tranne le Mezcal, quindi non so aiutarti.

2.1 o 2.2 cambia poco come scorrevolezza su asfalto. Gomma più larga invece scorre meglio su sterrato.
Considera poi che per esempio un 2.2 continental è quasi più piccolo di un 2.1 Schwalbe o Maxxis, guarda piuttosto ERTTRO (o come c@zzo si scrive), ovvero le misure in mm, che sono più affidabili.
 

menollix

Biker superioris
io ho appena preso all'anteriore MAXXIS ARDENT RACE 26x2.20 Exo Tubeless Ready 3C MaxxSpeed Flessibile e al posteriore MAXXIS CROSSMARK 26x2.10 Exo Tubeless Ready Dual Flessibile.
Dovrebbero arrivarmi oggi quindi saranno da testare.
Qualcuno di voi le ha già provate e può dirmi che sensazioni ha avuto?
io vendo da due saguaro tnt 2.2, niente da dire sulla durata ma in quanto a tenuta specialmente all'anteriore non sentivo un gran feeling

Io ho il CrossMark Tubeless (No TL Ready) posteriore e lo trovo fantastico. Scorre benone e ,sull'asciutto, tiene molto meglio rispetto ad un Racing Ralph o ad un Race King. Unico difetto il peso, ma in compenso è molto solido. Ci viaggio da un bel pò sui 2bar e mai un problema (sono 85kg!!). Mi sa che quando finisce ne prendo un'altra

L'ardent Race invece non lo ho mai provato.
 

ciapagnao

Biker novus
24/10/13
18
0
0
trento
Visita sito
grazie a tutti soprattutto a NEMESI61, alla fine ho preso le schwelbe racing ralph 2.1 sia anteriori che post. perchè le nobby non arrivavano più.

devo dire che la scelta non poteva essere più azzeccata per 2 motivi:

1 i RR su asfalto scorrono in maniera impressionante anche se sono 2.1, molto bene in discesa e sulle curve non ho provato quella sensazione di ON/OFF classica dei copertoni con tacchetti laterali più alti di quelli centrali

2 su sterrato ripido con ciotoli non sgommo con la posteriore che era il mio
problema principale, soprattutto se abbatto la pressione sui 2 bar.

presumo che i nobby avranno più grip su sterrato a discapito della scorrevolezza su asfalto ma sono contento della scelta dei RR anche perchè presumo sempre sono sottigliezze, con RR , nobby, ron, etc... non penso cambi più di tanto se non si ha tecnica ed io essendo un principiante vado su sterrato 'alla buona' cercando di pedalare in maniera uniforme senza scatti evitando il terreno più sconnesso.
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
In montagna a ripartire in salita e in discesa sul tecnico, se non hai la tecnica slitti con qualsiasi gomma, è la tecnica che fa quasi tutto in quel caso.. Poi certamente una mescola più morbida e una gomma più tassellata, aiutano. Io con il nobby nick rispetto al nevegal mi trovo molto meno incollato alla rocce e tendo a slittare di più..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo