Copertoni per asciutto/umido

AndreaBs

Biker serius
12/9/12
195
0
0
Brescia
Visita sito
Ciao a tutti!!

Cosa ne dite di quest'accoppiata per macinare qualche km :i-want-t:per sentieri secchi e/o umidi?
Davanti questa:
MICHELIN WILDGRIPPR 2 - 26x2.1

Dietro questa:
MICHELIN WILDRACER TS REINFORCED - 26X2.25

Consigli???

I copertoni da te indicati non li ho mai provati, però ti posso consigliare di mettere la ruota più larga davanti per avere maggiore direzionalità e dietro sezione più piccola ( o al massimo uguale alla sezione dell'anteriore )per avere più scorrevolezza; se usi la MTB in ambito xc non esagerare troppo con le dimensioni potrebbe essere controproducente.
Io ti dico la mia all'anteriore ho un barro mountain da 2.10 e mi trovo da dio..al posteriore non so dirti perché devo finire il carrarmato che ho montato e poi passo al crossmark anche se per l'umido/bagnato non è il massimo.
 

Slayer_MTB

Biker novus
23/7/13
12
0
0
Monza e Brianza
Visita sito
I copertoni da te indicati non li ho mai provati, però ti posso consigliare di mettere la ruota più larga davanti per avere maggiore direzionalità e dietro sezione più piccola ( o al massimo uguale alla sezione dell'anteriore )per avere più scorrevolezza; se usi la MTB in ambito xc non esagerare troppo con le dimensioni potrebbe essere controproducente.
Io ti dico la mia all'anteriore ho un barro mountain da 2.10 e mi trovo da dio..al posteriore non so dirti perché devo finire il carrarmato che ho montato e poi passo al crossmark anche se per l'umido/bagnato non è il massimo.


Grazie per la risposta!! Ma secondo te, avendo una MTB di un po' di anni fa, come faccio a sapere se mi ci sta un copertone da 2.2 davanti (o anche dietro) avendo oltretutto i freni a V?
 

Jaco MtB

Biker forumensus
Cercare un copertone scorrevole sul secco e prestazionale sull'umido è pressoché impossibile... a questo punto ti cosiglierei Nobby Nic (Scwable) o Nevegal (Kenda) per dire i più noti. Ma ci sono ottimi prodotti anche in casa Geax (il barro,come già dettoti). Personalmente ti consiglierei anche il Run Pro della Kyte Byte o il Kenda Hinetics (da esperienza personale)
 

Slayer_MTB

Biker novus
23/7/13
12
0
0
Monza e Brianza
Visita sito
Cercare un copertone scorrevole sul secco e prestazionale sull'umido è pressoché impossibile... a questo punto ti cosiglierei Nobby Nic (Scwable) o Nevegal (Kenda) per dire i più noti. Ma ci sono ottimi prodotti anche in casa Geax (il barro,come già dettoti). Personalmente ti consiglierei anche il Run Pro della Kyte Byte o il Kenda Hinetics (da esperienza personale)


Sinceramente non le ho trovate su internet :nunsacci: ...conosci invece le MAXXIS IGNITOR XC WIRE?? Come ti sembrano? O in generale se volessi stare entro i 25 € a copertone, quale mi consiglieresti della MAXXIS??
 

AndreaBs

Biker serius
12/9/12
195
0
0
Brescia
Visita sito
Grazie per la risposta!! Ma secondo te, avendo una MTB di un po' di anni fa, come faccio a sapere se mi ci sta un copertone da 2.2 davanti (o anche dietro) avendo oltretutto i freni a V?

In teoria sul copertone oltre alla sezione 2.10 è specificato anche l' ETRTO in soldoni è l'ingombro effettivo della gomma, comunque leggi qua ed anche qualche paragrafo sulle dimensioni dei copertoni
http://www.schwalbe.com/it/it/techn...D_Sprache=4&ID_Seite=227&tn_mainPoint=Technik

Quindi per il posteriore misuri la distanza dei forcellini e per i v-brake idem (aspetta conferma da qualcuno che ne sa più di me io uso quelli a disco).
Come ti è già stato detto le gomme sono soggettive, ognuno può dire la sua, usa la funzione cerca e leggiti 100 post sulla gomma che vuoi e poi la verità la saprai solo provandola!

Se acquisti on-line dai un occhio su lordgunbicycles ha buoni prezzi...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo