Copertoni nuovi

Marco82

Biker popularis
30/12/04
55
0
0
Cuneo
Visita sito
Ciao a tutti.
Sono prossimo a dover cambiare copertone posteriore.Mi chiedevo,oltre al tassellamento della gomma che riponde meglio alle mie esigenze,bisogna considerare qualcos'altro per l'acquisto?Ho visto delle belle (almeno per disegno dei taselli) Michelin da Decathlon.Secondo voi sono buone?
grasssie

:freeride:
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Ho delle bici in acciaio che (credo) per motivi strutturali hanno il passaggio della gomma attraverso i foderi post. stretto,
per cui guardo che la larghezza del copertone non vada a strisciare o perlomeno,
in condizioni di fango-terra-sassi attaccati alla gomma,
l'impasto così composto non vada a limare l'acciaio dei foderi.

Ci sono alcuni copertoni con la spalla alta (tipo un paio di Michelin che ho acquistato al Decathlon) che offrono un discreto confort.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.109
5.187
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Oltre alla tassellatura, considera il peso, se ha o meno il cerchietto pieghevole e non ultimo il costo!
p.s. e come già detto attenzione a lasciare sufficiente spazio tra copertone e carro posteriore
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Marco82 ha scritto:
..Ho visto delle belle (almeno per disegno dei taselli) Michelin da Decathlon.Secondo voi sono buone?
grasssie

Curiosa questa attrazione per il disegno di un battistrada! Da decathlon le michelin sono abbastanza convenienti; naturalmente ce ne sono almeno 5 o 6 modelli, di quale stiamo parlando?
 

Marco82

Biker popularis
30/12/04
55
0
0
Cuneo
Visita sito
Cosa sarebbe il cerchietto piegevole??scusate la mia ognoranza...
Inoltre lo spessore che intendete voi è quello che ci sarebbe tra gomma e forcella posteriore?

Non è che mi interessi il disegno,mi sono spiegato male.Mi interssa come è tassellata.Se lo sono più o meno,ecc...
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Marco82 ha scritto:
Cosa sarebbe il cerchietto piegevole??scusate la mia ognoranza...
Sul bordo interno del copertone (la parte che si inserisce nel cerchio)
c'e' inserito un cerchietto che puo' essere di mat. sintetico (ed il copertone si può piegare) o di acciaio (ed il copertone rimane rigido tondo.. e di solito costa meno).

Inoltre lo spessore che intendete voi e' quello che ci sarebbe tra gomma e forcella posteriore?

Piu' che spessore... spazio!
Lo spazio che resta fra la gomma e i foderi post (sia in alto che in basso).
nel caso che la gomma raccolga fango ( o impasto a base di fango, erba, sassi...) la larghezza della stessa aumenta (ovvio!) e tutto l'ambaradan striscia nei foderi.


Non e' che mi interessi il disegno,mi sono spiegato male. Mi interssa come e' tassellata. Se lo sono piu' o meno,ecc...
La tassellatura ha la sua importanza e il suo impiego.
Utile leggere al riguardo qualche articolo sulle riviste specializzate.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Sullo specifico..no!
Però ad esempio più la tassellatura è rada e meglio scarica il fango ma potrebbe avere meno presa su terreni rocciosi..
oppure
più la tassellatura e fitta e maggior presa si ha sulla maggior parte dei terreni (ma carica troppo il fango)..
importante è la tassellatura laterale per la tenuta nelle curve..
poi ci sono tassellature regolari ed alte per le percorrenze su terreni sassosi e rocciosi...
al contrario tasselli bassi e poco pronunciati per terreni dai fondi poco impegnativi, tipo campagna, viottoli
o particolari per gare veloci (XC)

ma anche la morbidezza della mescola (così pure la durezza) hanno la loro caratteristica e importanza.

Non sono cose che si possono spiegare in poche righe..
basta dare un'occhiata alle riviste o ai cataloghi di gomme per poter leggere le caratteristiche di ogni disegno, misura, ecc..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo