Copertoni Maxxis


  • Trova gli itinerari vicino a te con un click e navigali dal tuo Garmin o direttamente dal telefono con le mappe OpenStreetMaps!
    Scarica l'ultima versione dell'app Android (link) o iOS (link).

    Domande? Falle QUI.

lorenzom89

Biker poeticus
10/23/10
3,919
5,451
0
emilia romagna
Visit site
Bike
mtb
La prima mi sembra sia proprio la DH che non è neanche foldable ma ha il cerchietto rigido, quindi gomma da 1,5kg, l'altra invece pesa 1050 grammi, una bella differenza.

Immagino si parli di shop online cmq, l'unico modo di prendere la gomma che si vuole (perchè a volte sbagliano a mettere le immagini) è quello di confrontare il codice prodotto con quello del sito maxxis. codici così per intendersi TB00435600
https://www.maxxis.com/us/tire/minion-dhf/
 

Boro

Biker meravigliosus
8/25/04
16,812
12,480
0
Reggio Emilia
Visit site
In ogni caso le descrizioni sono lacunose, le immagino possono essere sbagliate, non comprerei un oggetto così presentato senza chiarimenti.
 
9/18/23
68
1
0
25
Artegna
Visit site
Bike
Bergamont Revox 7
La prima mi sembra sia proprio la DH che non è neanche foldable ma ha il cerchietto rigido, quindi gomma da 1,5kg, l'altra invece pesa 1050 grammi, una bella differenza.

Immagino si parli di shop online cmq, l'unico modo di prendere la gomma che si vuole (perchè a volte sbagliano a mettere le immagini) è quello di confrontare il codice prodotto con quello del sito maxxis. codici così per intendersi TB00435600
https://www.maxxis.com/us/tire/minion-dhf/
che gomma della Maxxis minion mi sarebbe più adatta per l’anteriore e posteriore? Nei boschi del mio paese mi ritrovo sui sentieri spesso rovi. Poi vorrei avere buona tenuta anche sulla roccia senza slittare (tralasciando il fatto che il controllo in primis viene da me).
 

Gioppinoful

Biker novus
1/8/14
38
15
0
Visit site
vi state sbagliando. maxxis DD è la carcassa double down che ha uno spessore doppio rispetto a quella normale e oltre a rendere la gomma più pesante è anche più resistente, difatti è una carcassa per le discipline gravity (2x120tpi). per quanto riguarda i due modelli che sono stati messi sopra, uno ha la carcassa exo che è una carcassa da 60tpi, molto più leggera della DD essendo 1/4 esatto. WT sta per wide trail, TR tubeless ready.
 

Gioppinoful

Biker novus
1/8/14
38
15
0
Visit site
che gomma della Maxxis minion mi sarebbe più adatta per l’anteriore e posteriore? Nei boschi del mio paese mi ritrovo sui sentieri spesso rovi. Poi vorrei avere buona tenuta anche sulla roccia senza slittare (tralasciando il fatto che il controllo in primis viene da me
Se non vai in bikepark o i sentieri dalle tue parti non sono di uno scassato esagerato io mi sono trovato molto bene con l'accoppiata Assegai e Dissector
 

twist1990

Biker superis
4/14/09
375
104
0
pianezza TO
Visit site
Per me il top rimane assegai(o DHF) all’anteriore, con DHR posteriore. Prima dietro avevo dissector la ma DHR è un altro livello.

all’anteriore monto exo+ dato che sono leggero (55/60kg vestito da bici), posteriore ho una DD perché la exo+ è proprio un po’ leggerina come feeling.

più della DD c’è la DH, ma esagerata se non si fa solo bikepark o DH.
 
  • Like
Reactions: TheGodFather

torakiki.gt

lupus in bicycla
2/16/11
5,159
5,244
0
pavia
Visit site
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Per il bikepark ho intenzione di andare in futuro, invece come sentieri qua da me sono messi abbastanza scassati purtroppo
Lo scassato è relativo, se fai uno scassato su terra (buche, dossi, radici ecc) ad andatura "conservativa" difficilmente rischierei di squarciare la gomma e avere la necessità di una doppia carcassa
Se invece fai tratti con molte rocce smosse, sentieri natural ecc.. Il rischio tagli è maggiore.
Anche il discorso bike park è relativo, in un park flow non hai bisogno di gomme rinforzate, se invece il 90%delle volte fai piste "nere" Allora una gomma robusta è quasi d'obbligo
 
  • Like
Reactions: TheGodFather
9/18/23
68
1
0
25
Artegna
Visit site
Bike
Bergamont Revox 7
Per me il top rimane assegai(o DHF) all’anteriore, con DHR posteriore. Prima dietro avevo dissector la ma DHR è un altro livello.

all’anteriore monto exo+ dato che sono leggero (55/60kg vestito da bici), posteriore ho una DD perché la exo+ è proprio un po’ leggerina come feeling.

più della DD c’è la DH, ma esagerata se non si fa solo bikepark o DH.
Ma dopo la misura del copertone, tutte quelle diciture che sarebbero?

IMG_9110.png
 

twist1990

Biker superis
4/14/09
375
104
0
pianezza TO
Visit site
- 29x2.60 e la misura.
- 60TPI è il numero di fili della carcassa (le carcasse DD e DH hanno 2 strati…60 è più resistente ma più pesante del 120…ma 2 da 120 meglio di 1 da 60)
- foldable indica se è ripiegabile o rigida (quindi con anello in acciaio)
- 3CT è la mescola (in questo caso tripla mescola Max terra…la 3CG è la tripla mescola Max grip, che è più morbida e si consuma prima)
- EXO è la protezione…in ordine da meno resistente e più leggera exo, exo+, DD, DH…le ultime due hanno 2 strati ed anche rinforzo sulla spalla aggiuntivo
- TR tubeless ready

questo di base, poi le sigle puoi vederle tutte sul sito…ma i significati sono quelli
 
  • Like
Reactions: TheGodFather
9/18/23
68
1
0
25
Artegna
Visit site
Bike
Bergamont Revox 7
- 29x2.60 e la misura.
- 60TPI è il numero di fili della carcassa (le carcasse DD e DH hanno 2 strati…60 è più resistente ma più pesante del 120…ma 2 da 120 meglio di 1 da 60)
- foldable indica se è ripiegabile o rigida (quindi con anello in acciaio)
- 3CT è la mescola (in questo caso tripla mescola Max terra…la 3CG è la tripla mescola Max grip, che è più morbida e si consuma prima)
- EXO è la protezione…in ordine da meno resistente e più leggera exo, exo+, DD, DH…le ultime due hanno 2 strati ed anche rinforzo sulla spalla aggiuntivo
- TR tubeless ready

questo di base, poi le sigle puoi vederle tutte sul sito…ma i significati sono quelli
Quindi come hai detto tu il top sarebbe assegai(o DHF) all’anteriore, con DHR posteriore? Fosse così con copertone misura 29x2.40 in base a quello che ho già scritto, quale dovrei prendere? (Viste le varie scelte per modello)
 

tunerz

Biker Birraiolos
5/9/12
10,656
6,133
0
Brixia!
Visit site
Bike
la mia
Quindi come hai detto tu il top sarebbe assegai(o DHF) all’anteriore, con DHR posteriore? Fosse così con copertone misura 29x2.40 in base a quello che ho già scritto, quale dovrei prendere? (Viste le varie scelte per modello)
Partiamo dalla domanda principale..su che bici le devi montare?.. perché dhr/assegai è un'accoppiata da enduro/dh
 

tunerz

Biker Birraiolos
5/9/12
10,656
6,133
0
Brixia!
Visit site
Bike
la mia
Bergamont Revox 7
E vorresti assegai e dhr2 su una XC da 100mm?..mah.. sovradimensionate è dire poco..sono gomme da enduro race,se vuoi ancora pedalare cambierei totalmente genere (spoiler,le uso io in carcassa exo+ su una enduro da 160mm e siamo a quasi 2300gr di gomme tra ant e post)
 
9/18/23
68
1
0
25
Artegna
Visit site
Bike
Bergamont Revox 7
E vorresti assegai e dhr2 su una XC da 100mm?..mah.. sovradimensionate è dire poco..sono gomme da enduro race,se vuoi ancora pedalare cambierei totalmente genere (spoiler,le uso io in carcassa exo+ su una enduro da 160mm e siamo a quasi 2300gr di gomme tra ant e post)
Se non queste allora cosa dovrei prendere?
 

Classifica mensile dislivello positivo