Copertone super gripposo per anteriore...

andre_jacare

Biker velocissimus
3/4/08
2.398
1
0
Torino
Visita sito
Seguendo i vostri consigli sono indeciso tra:

SCHWALBE FAT ALBERT FRONT 2.25
SCHWALBE MUDDY MARY GG 2.35

MAXXIS HIGH ROLLER 2.35 SUPER TACHY (42A)
MINION DHF 2.35 (42A)

GEAX DHEA 2.3 (versione morbida)
... e cmq devo capire dove poterli acquistare e se stanno nella mia REBA RACE... :nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:
Guarda che tra un fat albert 2.25 e un H.roller/Minion ST(42a) cè una bella differenza di grip/scorrevoleza! Anche se questi ultimi hanno una sezione "reale" più ridotta. Ieri, al secondo giro con Hroller 2,35 42a davanti, purtroppo ho dovuto fare una lunga discesa su asfalto(dai 2000 a 800m) e ho confermato le impressioni del primo giro, imho scorre un po meno di un nevegal (anche stick-e). Da vari mesi ho anche un fat albert 2,4 su un'altra bici e mi sembra che l'HR abbia più grip.
 

MAURO MTB

Biker tremendus
Guarda che tra un fat albert 2.25 e un H.roller/Minion ST(42a) cè una bella differenza di grip/scorrevoleza! Anche se questi ultimi hanno una sezione "reale" più ridotta. Ieri, al secondo giro con Hroller 2,35 42a davanti, purtroppo ho dovuto fare una lunga discesa su asfalto(dai 2000 a 800m) e ho confermato le impressioni del primo giro, imho scorre un po meno di un nevegal (anche stick-e). Da vari mesi ho anche un fat albert 2,4 su un'altra bici e mi sembra che l'HR abbia più grip.

Dove trovo l'HR con questa mescola??? Hai un sito da suggerirmi?
Grazie
 

MAURO MTB

Biker tremendus
L'avevo preso il 2,35 42a UST un po di mesi fa da ChainReactionC. ma credo che sia fuori stock da un bel po. Comunque, se cerchi lo trovi.
Ma perchè hai escluso il Nevegal dalla lista? Un 2.1 (uguale al maxxis 2.35 come sez.) in versione/mescola stick-e è un buon compromesso.


Perchè 2.1 a me sembrava piccolo e il 2.35 mi sa che sulla REBA RACE non mi sta... cmq se tu mi dici che la sezione è più grande lo prendo in considerazione anche perchè il suo disegno mi piace parecchio...

Anzi: mi sta sulla REBA RACE????????????
 

robbi71

Biker novus
16/4/08
40
2
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Ancillotti tomaso frp
Ciao ,io monto un kenda nevegal 2.35 stick-e all'anteriore .ti assicuro che ha un gran grip,certo la scorrevolezza è inversamente proporzionale al grip .
In primis montavo kenda nevegal 2.35 stick-e sia all'anteriore che al posteriore ma da pedalare era veramente dura ,allora ho lasciato il kenda all'anteriore e un irc 2.1 al posteriore.Così ho più sicurezza sull'anteriore e la pedalabilità del posteriore.se t'interessa il peso è misurato lalla bilancia 780gr per il 2.35 e larghezza 58mm.
 

MAURO MTB

Biker tremendus
Ciao ,io monto un kenda nevegal 2.35 stick-e all'anteriore .ti assicuro che ha un gran grip,certo la scorrevolezza è inversamente proporzionale al grip .
In primis montavo kenda nevegal 2.35 stick-e sia all'anteriore che al posteriore ma da pedalare era veramente dura ,allora ho lasciato il kenda all'anteriore e un irc 2.1 al posteriore.Così ho più sicurezza sull'anteriore e la pedalabilità del posteriore.se t'interessa il peso è misurato lalla bilancia 780gr per il 2.35 e larghezza 58mm.


Anche io infatti volevo fare una combinazione del genere.
NEVEGAL davanti (2.1 o 2.35, devo scegliere) e dietro per ora terrei il GEAX BARRO MOUNTAIN 2.3 (che devo ancora testarlo a dovere, prima avevo il GEAX SAGUARO 2.2).

Quando puoi potresti misurare le dimensioni effettive magari con un calibro del NEVEGAL 2.35? 58mm di larghezza è effettiva??? Magari anche l'altezza del pneumatico? Perchè vorrei vedere quanto spazio mi avanza con la mia REBA RACE.
Grazie mille:celopiùg:
 

MAURO MTB

Biker tremendus
anche io ho un barro 2.3 dietro(marathon)ho notato che anche se è bello tassellato scorre bene!
tu lo hai notato?


Si in effetti lo pensavo meno scorrevole invece come scorrevolezza non è per niente male secondo me...
Il SAGUARO naturalmente scorre di più ma per ora il BARRO da questo punto di vista mi piace. Spero di avere un pò più di tempo per collaudarlo a dovere!!!
Ciao
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
l'ho preso perchè mi serviva trazione!(il barro)
hai valutato invece il lobo loco 2.3 per l'anteriore?io l'ho montato da 2 settimane e non mi pare male!
 

MAURO MTB

Biker tremendus
l'ho preso perchè mi serviva trazione!(il barro)
hai valutato invece il lobo loco 2.3 per l'anteriore?io l'ho montato da 2 settimane e non mi pare male!


Il LOBO LOCO (anche se effettivamente non l'ho provato) non lo metterei tra i copertoni super gripposi all'anteriore, sarà una stupidaggine ma il disegno del battistrada non mi convince per un anteriore ma di sicuro sarà il mio prossimo acquisto per il posteriore, leggendo anche il test di MULDOX...
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
si,ha i tasselli belli vicini,anche se non mi ha mai tradito,anhe se ci avrò fatto solo 100km,
comunque lateralmente mi piace il tassello che ha,rado e alternato (uno piu interno,uno piu esterno)rispetto al toro 2.15 che avevo prima è granitico e mi tiene la bici in piega(prima la bici tendeva a tornare verticale,adesso sta dove la metto),anche se mi sa che quando me lo fumo passerò al nevegal o albert,
 

robbi71

Biker novus
16/4/08
40
2
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Ancillotti tomaso frp
Ciao ho misurato il kenda nevegal 2.35 stick-e john tomac ed è 60mm di larghezza , 53mm di altezza e peso misurato personalmente di 780gr.spero di esserti stato utile,ciao
 

milas27

Biker infernalis
1/5/08
1.804
-1
0
57
Arezzo (Castelluccio)
Visita sito
Bike
LITEVILLE 601
Ciao, Io sto provando le specialized Eskar S-Works 2bliss da 2.3" , sono montate come tubeless sulla IBIS MOJO SL con forcella Fox Talas RLC 32 , con ruote shimano XTR , rispetto alle schwalbe racing ralph lauren che avevo montato prima mi trovo molto bene sia come grip che come scorrevolezza, l' unico appunto negativo che mi sento di fare è che necessitano di perlomeno 120 / 150 ml di liquido altrimenti non mi stanno gonfie (perdita aria dalla carcassa lateralmente), per il resto sono fantastiche.
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
La larghezza reale del copertone è data,in mm,dal numero scritto prima della sigla ETRTO o come diavolo è,+o- così.Dovrebbe essere riportata su ogni gomma,insieme al numero 559 che corrisponde al 26".Quindi guarda quello per sapere quanto è larga realmente una gomma. Considera anche il rapporto tra larghezza del canale del cerchio e la gomma,per non esagerare a far "spanciare". In effetti penso anche io che,su una bici montata con Reba,quindi da 100,un Nevegal 2.1,che in effetti corrisponde ad un Minion 2.3,sia sufficiente.Gomme da 60 mm,come Nevegal 2.35 e Muddymary 2.35,le lascerei per uso + AM su bici da 140-160.Sempre imho,naturalmente
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo