Copertone da 2,2" problemi con mozzi

atomorama

Biker popularis
24/12/14
60
0
0
Visita sito
Buongiorno,
scrivo per chiedere consiglio agli esperti del forum: ho una SPECIALIZED Crave comp 29" che monta un 2.0" dietro ed un 2.1" davanti.

Come nuovi copertoni vorrei qualcosa che mi evitasse il più possibile le forature (faccio sentierini abbastanza impegnativi), pensavo di passare a qualcosa di più largo e rinforzato tipo dei 2.2" (passare al tubeless?).

Il punto è che mi è stato detto che rischio di rovinare i mozzi...

Voi che mi dite?

Qualche consiglio sul tipo di copertone?

Grazie!


:specc:
 

Jaco MtB

Biker forumensus
L'unico rischio è toccare i foderi del carro e la forcella,ma su quelle dimensioni il problema non dovrebbe esistere. Invece più concreto è il rischio di avere condizioni di fango dove il copertone largo e alto più il suo carico di fango non passino bene tra foderi o forca,arrivando a accumuli di fango su archetto,foderi bassi e alti molto più facilmente che con copertoni 2.0 o 2.1

Per i mozzi,nessunissimo problema.
 

POSTINOPAZZOIDE

Biker perfektus
28/9/12
2.919
653
0
48
CANGELASIO - Salsomaggiore Terme -PR-
Visita sito
Bike
EPIC HT 2020 Satin Black
io ti consiglio di passare al tubeless. viaggi piu' leggero piu' sicuro e sei assicurato contro le forature (elimini anche il peso delle camere d'aria).
I cerchi Crave possono essere modificati in tubeless agevolmente e senza problemi.
Se invece vuoi piu' trazione monta tranquillamente dei 2.2, la crave li porta benissimo senza problemi, a discapito pero' della velocita' e del peso.
Io sulla Crave avevo una coppia di FAST TRACK LATTICIZZATI ed era un missile.
 

atomorama

Biker popularis
24/12/14
60
0
0
Visita sito
io ti consiglio di passare al tubeless. viaggi piu' leggero piu' sicuro e sei assicurato contro le forature (elimini anche il peso delle camere d'aria).
I cerchi Crave possono essere modificati in tubeless agevolmente e senza problemi.
Se invece vuoi piu' trazione monta tranquillamente dei 2.2, la crave li porta benissimo senza problemi, a discapito pero' della velocita' e del peso.
Io sulla Crave avevo una coppia di FAST TRACK LATTICIZZATI ed era un missile.

Grazie!

A me interessa che siano robusti poi il peso non conta
 

corsonero

Biker serius
23/8/15
195
5
0
Lucca
Visita sito
Bike
Specialized Camber Comp 29
Se vuoi montare copertoni specialized e li vuoi robusti basta non prendere gli s-works e latticizzarli. La scelta del modello dipende dai fondi del terreno nei quali pedali. Personalmente sulla Epic ho montato i ground control, 2.3-2.1 per l'inverno, li trovo buoni un po' ovunque. Magari su fondi non molto "brutti" monterei un captain 2.2 ed un fast trak 2.0 dietro e se compatti vorrei provare fast trak davanti e renegade dietro. Tutte sempre latticizzare ovviamente!
 

zebra70

Biker superioris
4/8/10
859
2
0
53
gorizia
Visita sito
puoi sempre prendere copertoni rinforzati tipo i maxxis exo protection e latticizzare ovviamente: io che faccio abitualmente percorsi rocciosi, per ora (sgrat sgrat) zero problemi, prima con un fast track al post su una roccia squarcio di 1 cm
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Bisognerebbe chiederlo a chi glielo ha detto ;-) A proposito, chi è stato dirlo?

Non c'è nessuna ragione perchè una gomma più larga possa in alcun modo danneggiare un mozzo.
 

Endurance

Biker serius
19/10/15
175
0
0
Veneto
Visita sito
Ci sono gli Schwalbe Nobby Nic che resistono egregiamente ai maltrattamenti, esistono 4-5 varianti con diversi rapporti scorrevolezza/resistenza/durata.Quelli più corazzati sono la versione "Double defense".

Li ho testati pochi giorni fa in una pietraia talmente scassata che mi aspettavo di vedere la gomma squarciata da un momento all'altro e invece nessun problema...io monto la versione "pace star" da 2.35, immagino che la "double defense" sia quasi indistruttibile.
 

atomorama

Biker popularis
24/12/14
60
0
0
Visita sito
Ci sono gli Schwalbe Nobby Nic che resistono egregiamente ai maltrattamenti, esistono 4-5 varianti con diversi rapporti scorrevolezza/resistenza/durata.Quelli più corazzati sono la versione "Double defense".

Li ho testati pochi giorni fa in una pietraia talmente scassata che mi aspettavo di vedere la gomma squarciata da un momento all'altro e invece nessun problema...io monto la versione "pace star" da 2.35, immagino che la "double defense" sia quasi indistruttibile.

La valuterò anch'io!


Il mi biciclettaro di fiducia dice che montando gomme troppo larghe si distruggono i mozzi.

Non so perchè!
 

red.hell

Biker forumensus
1/4/10
2.039
513
0
Cremona
Visita sito
Ti posso assicurare che stai riponendo la tua fiducia nelle mani sbagliate, scappa più lontano che puoi da un simile incompetente o cazzaro che dir si voglia :down:

quoto

[MENTION=187325]atomorama[/MENTION] cerca di spiegarci come fori, se per spine, tagli, pizzicature,...

perchè se per spine ti basta latticizzare (o latticizzare la camera), se pizzichi alza la pressione (o passa a tubeless), se tagli usa copertoni più rinforzati, non necessariamente più larghi

ma se non ci dici che modello di copertoni monti adesso (modello esatto, non la dimensione) è difficilissimo darti consigli sensati
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Ci sono gli Schwalbe Nobby Nic che resistono egregiamente ai maltrattamenti, esistono 4-5 varianti con diversi rapporti scorrevolezza/resistenza/durata.Quelli più corazzati sono la versione "Double defense".

Li ho testati pochi giorni fa in una pietraia talmente scassata che mi aspettavo di vedere la gomma squarciata da un momento all'altro e invece nessun problema...io monto la versione "pace star" da 2.35, immagino che la "double defense" sia quasi indistruttibile.

confermo ho i dd , tempo fa ho smontato per latticizzaree ed ho preso paura da che colpi han preso tuttavia mai un problema.

a tal proposito mi conigliate una gomma con un volume dária maggiore? tipo un 2.4 ma voreri essere sicuro che é realmente piu larga e non solo sulla carta
 

Endurance

Biker serius
19/10/15
175
0
0
Veneto
Visita sito
confermo ho i dd , tempo fa ho smontato per latticizzaree ed ho preso paura da che colpi han preso tuttavia mai un problema.

a tal proposito mi conigliate una gomma con un volume dária maggiore? tipo un 2.4 ma voreri essere sicuro che é realmente piu larga e non solo sulla carta

Non so quanto possano essere d'aiuto le immagini , comunque ti posto le foto della mia front taglia XL 29 pollici che monta i Nobby Nic da 2.35 sia davanti che dietro, posso garantire che rispetto ai 2.15 sono ben più larghi, il commento di alcuni amici quando li hanno visti montati è stato "con quelle gomme sembra un trattore":

12375255_1232300476783859_710024356249004470_o.jpg


12377926_1232300456783861_5897403972729731613_o.jpg
 

Endurance

Biker serius
19/10/15
175
0
0
Veneto
Visita sito
Oltre i 2.35 non ho voci in capitolo perchè volendo mantenere la front scattante e pedalabile non ho mai considerato larghezze maggiori.
Bisogna anche vedere come calza una gomma, si leggono spesso diatribe su coperture da 2.4 che montate sono più strette e con minor impronta a terra rispetto ad altre da 2.35, parlando di front poi bisogna essere sicuri che il passaggio ruota consenta il montaggio di gomme larghe.
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Oltre i 2.35 non ho voci in capitolo perchè volendo mantenere la front scattante e pedalabile non ho mai considerato larghezze maggiori.
Bisogna anche vedere come calza una gomma, si leggono spesso diatribe su coperture da 2.4 che montate sono più strette e con minor impronta a terra rispetto ad altre da 2.35, parlando di front poi bisogna essere sicuri che il passaggio ruota consenta il montaggio di gomme larghe.

io ho un ebike, quindi attriti e minore pedalabilità mi interessano fin la.

il problema è che faccio percorsi con sassi e rocce molto taglienti, i racing ralph liteskin di serie porelli erano tutti bucati ed allora ho preso le nobby double defence che sono solide hanno fatto il loro dovere e sono un buon compromesso tra grip e scorrevolezza.

ora all' anteriore resta quella, al posteriore anche se contortendenza vorrei un volume d'aria maggiore , in modo da fare effetto ballon bike, ho trovato qualcosina di piu largo, ma roba da gravity che sinceramtne sul poseteriore della mia vedo abbastanza sprecata.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo