convertire gpx / tcx in PLT

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
Il mio navigatore è un smartcomgps installato su un obsoleto nokia 6630 che userò questa estate solamente come navigatore outdoor.

Il problema è che le traccie lui le vede solo se in formato PLT. Infatti le traccie che registro con lo stesso programma, poi riesco a vederlke, mentre le traccie scaricate in formato gpx niente....

Che programma posso usare (possibilmente opensource) per convertire questi file in PLT?



PS: subito un piccolo ot: usando openstreetmap posso salvare in grande scala tante immagini, tagliarle ed incollarle ad arte e crearmi un mega file jpeg con la mappa della mia zona? Poi devo convertirlo appena in ogf2 e appena dopo devo referenziarlo creando il file map?

giusto?


Scusate, ma sono un neofita della navigazione gps.....
 

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
il tcx è un riferimento... (grande ddaaxx!!!) Infatti è il primo programma di cartografia e allenamento gps che ho scaricato. Ancora prima di iniziare ad usare traccie e mappe...

Ho provato velocemente anche il mobile atlas creator. In effetti riesco a catturare immagini da openstreet e altre fonti, e calibrarle creando file MAP, ma poi il mio smartcom non le legge... Dovrei convertire ulteriormente il file png in file ogf2...


per quanto riguarda il gpsbabel invece confermo la sua qualità: ho già convertito tutte le traccie che avevo raccolto nel tempo e caricate sul cell... Funzionano tutte perfettamente.

Ora non mi resta che crearmi sta benedetta mappa della mia zona. Ne ho trovate due sul blog oltelostacolo, ma sono un po vecchiotte e avendo anche le isobare confondono un po la visuale sul piccolo schermo del nokia. Mentre quelle di openstreet sarebbero perfette!!!

Quando avrò più tempo mi salvo tutte le immagini, ricompongo il puzzle con paint e poi calibro... E nel frattempo spero di riuscire a recuperare un convertitore opensource da png a ogf2...
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Alcuni anni fa quando avevo un Nokia N70 con SmartcomGps, per creare delle mappe (utilizzando compegps) ritagliavo delle porzioni non superiori a 8x8 kmq procedendo in questo modo:

- Aprire Compegps (meglio se connessi alla rete)
- Aprire la mappa da cui ritagliare la zona, cliccare anche sull’iconcina 3D (poi chiudere la finestra dei rilievi)
- Attivare l’icona MODALITA’ SELEZIONE (la trappola rettangolare)
- Tracciare un rettangolo (non più grande di 8x8 kmq, in basso a sx ci sono le dimensioni della scala!)
- Dalla finestra che si apre scegliere CREA UNA NUOVA MAPPA PER QUESTA AREA

In automatico lui farà un primo salvataggio per l'immagine (salvare in JPG) ed un secondo salvataggio per i riferimenti (salvare in ozi .map)
Adesso nella directory di destinazione ci saranno sia l'immagine jpg che il file .map

Con il programma ogf2tool.exe (come suggerito anche da Korki) convertire l'immagine ottenuta nel formato ogf2, modificare il file .map (selezionare con il dx del mouse e chiedere le proprietà, impostando di aprire il file map con text_editor come programma)
Aprire quindi il file .map e sostituire nelle righe all'inizio l'estensione dei files immagine (jpg) in .ogf2.
Mettere i due files (.map e .ogf2) nella cartella (memory card) dello smartphone E:\Documents\SmartComGps\map.
E’ possibile caricare le tracce nella cartella E:\documents\SmartComGps\tracks
e i waypoints in E:\documents\SmartComGps\waypoints.

Forse sono procedure che già conosci, ma visto che siamo in argomento ho preferito inserirle, magari può assere di aiuto anche ad altri.

mappa_smartcom_mini-vi.jpg
 

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
grazie mille a tutti!!!

Ho capito come funziona, e finalmente riesco a crearmi tutte le mappe che voglio... Il tutto è molto semplice. Fa tutto il computer. Io devo solo rinominare il file .map aprendolo con il blocco note. Ora devo solo trovare la risoluzione giusta, che non occupi troppo spazio in memoria, che sia veloce, ma che sia leggibile anche con un grande zoom...
Ho visto che si possono usare anche le mappe di google earth. Per un più facile orientamento su strada, può essere utile..


Adoro la tecnologia, quando riesco a capirla!!!


Un grazie ancora! Pioveranno valutazioni positive!
 

MAURO MTB

Biker tremendus
gps babel è una bomba... Velocissimo e superaffidabile. Non vedo l'ora di usare tutte le traccie che ho in gpx...

l'altro non l'ho ancora provato...


Anche io avrei la necessità di convertire da .gpx a .plt

Ho scaricato GPSBABEL ma non capisco che formato è .plt (perchè tra il lungo elenco non c'è scritto .plt) ha un altro nome o sono io cieco????

AIUTO!!!!!!!! SCLERO!!!!!!!
 

frder

Biker tremendus
7/11/06
1.266
33
0
Rimini
Visita sito
Messa cosi la domanda non ha molto senso. Il file gpx è un file testo che contiene Waypoint, rotte e tracce, il file jpg è un file immagine.

Quello che puoi fare è caricare il file gpx in un programma cartografico con una mappa della zona (Google Earth, Oziexplorer, Mapsource, Basecamp, ecc. ecc.) e poi stamparti una schermata del computer.

francesco
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo