Conversione giant chicago

giunta

Biker novus
2/8/10
8
0
0
Fabriano
Visita sito
Ho una vecchia mtb giant chicago anno 90 o 91, cambio suntor xr 150 3x7, telaio in acciaio e ruote da 28 e copertoni 28x2,15 (se non ricordo male), va ancora abbastanza bene, ma sono comparsi un paio di punti di ruggine e si sono rotti i comandi del deragliatore al manubio e mi e' venuto in mente di riadattarla un po', vorrei renderla piu'"urban" per tragitto casa ufficio. Visto che e' tutto su sanpietrini, pensavo di sostituire la forcella anteriore e usarne una ammortizzata anche solo da 80 mm di corsa, eventualmente disco anteriore, nuovi comandi cambio 2 parafanghi e vernice nuova
Cosa mi suggerite come componenti? qualche altra idea? Conviene mettere gomme piu' piccole?
 

photoDangerous

Biker serius
12/7/10
182
0
0
Mantova
Visita sito
Io ho un idea: CAMBIA BICI!!
Fare un upgrade a una bici di 20 anni fa è una cosa inutile, per di più se ha dei punti di ruggine.
Cambiare forcella, cambio, parafango, ruote e verniciarla viene a costare un sacco di soldi, poi essendo di 20 anni alcuni componenti prodotti ora forse non sono neanche compatibili e fare modifiche o ti cercare prodotti specifici porta via del tempo.

Io ti consiglio di prenderti una bici nuova con 300€, perchè il prezzo per renderla nuova è questo se fai le cose fatte bene, invece se ha un valore affettivo riparala.
Ma ricorda che una bici di vent'anni, in acciaio e arrugginita a mio parere non è sicura per niente ;)
 

Lallo1982

Biker serius
7/2/14
259
0
0
Roma
Visita sito
Quoto in parte quanto detto prima di me... cioè economicamente forse (anzi sicuramente) non conviene però se c è di mezzo anche un valore affettivo potrebbe avere un senso sistemarla... io con la mia in acciaio l ho fatto e posso dirti che la prima cosa da guardare è la forcella... se è da 1 pollice e 1/8 ok.. cercati jn occasione magari usara di una forcella ammortizata.. se la tua forcella e da 1 pollice lascia quella che hai.. ti costerebbe un botto trovarne una.. ma davvero un botto... ( a me avevano chiesto quasi 400 euro ).. esclusa la forcella se hai manualita e te la smonti, carteggi, rivernici e rimonti tutta da solo in realta non ti viene un patrimonio... anzi.. con i pezzi da cambiare secondo me stai sui 100 euro.. se tieni le ruote e i copertoni.. se ne valga la pena però sta a te valutarlo.. calcola anche il tempo del lavoro... io lo sto facendo alla mia.. e nonostante tutto devo dire che farselo da soli è una bella soddisfazione.. soprattutto sulla bici regalatami a 16 anni da mio padre..
 

Lallo1982

Biker serius
7/2/14
259
0
0
Roma
Visita sito
Dimenticavo.. il disco anteriore lo lascerei perdere.. per l uso che ne fai un buon v brake è assolutamente equivalente (se non migliore) e comporta molte meno rogne e impicci.. oltre che risparmi
 

giunta

Biker novus
2/8/10
8
0
0
Fabriano
Visita sito
Grazie x le risposte!! Il valore affettivo c'e' , ma ci si puo' passare sopra, l'idea sopratutto era quella di avere un progetto su cui lavorare in estate, acquisire un po' di manualita' e spendere max 150-200e per rivitalizzare un po' il ferrovecchio, vediamo, ci penso un po' su....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo