Conversione cerchi

orso80

Biker novus
1/1/23
11
0
0
34
Firenze
Visita sito
Bike
Cube
Ciao... Qualcuno saprebbe dirmi se su una mtb di 15 anni fa' circa è possibile sostituire i cerchi da 26 con 27,5 e montare il monocorona? Ho disponibilità di due modelli , una Olympia pro tech e una Bianchi kuma, entrambi datate ,circa 2011 o giù di lì non ricordo bene, e una la vorrei sistemare un po' meglio per farci qualche giratina e andare a lavorare,quindi niente fuori strada serio... Magari del punto di vista economico non conviene ma la spesa è accettabile vorrei farlo... Grazie a chi può aiutarmi
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.559
5.678
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Per il mono corona non dovrebbero esserci problemi, per o cerchi da 27.5 dipende de hai spazio su forcella e telaio.
Riguardo alla spesa, a meno che non trovi tutti pezzi usati, è assolutamente anti economico in rapporto al valore della bici
 

orso80

Biker novus
1/1/23
11
0
0
34
Firenze
Visita sito
Bike
Cube
Per il mono corona non dovrebbero esserci problemi, per o cerchi da 27.5 dipende de hai spazio su forcella e telaio.
Riguardo alla spesa, a meno che non trovi tutti pezzi usati, è assolutamente anti economico in rapporto al valore della bici
Secondo te le mtb in questione potrebbero reggere un ciclista di 120 kg presupponendo un uso maggiormente stradale o si rischia di rompere telaio e cerchi??
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.559
5.678
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Per uso "stradale" O si strade bianche non dovrebbero esserci problemi, naturale se il telaio è in buono stato.
X i cerchi potrebbero necessitare di un controllo più frequente della tensionatura raggi, anche se paradossalmente un cerchio da 26 è più robusto di uno da 27.5 o 29 (a parità di modello si intende)
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.480
3.957
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Eventualmente si possono spostare o modificare?
se i freni sono tipo rim lascia perdere, benchè esistano adattatori
ed esistano anche pinze dei freni che possono adattarsi a più formati di ruota la cosa diventa molto complicata e poco efficiente.
 
  • Mi piace
Reactions: orso80

orso80

Biker novus
1/1/23
11
0
0
34
Firenze
Visita sito
Bike
Cube
Ci sarebbe anche questa mtb da valutare però non conosco il marchio Avanti ,modello Competitor 1 , monocorona con ruote da 29 ,telaio XL, che potrebbe essere interessante come prima bici ad un prezzo poco più alto ...e visto che non sono proprio un fuscello , magari le ruote di dimensioni maggiori potrebbero essere meglio o più sicure in generale???
Screenshot_20221229-121318.png
 

rs250v

Biker superis
10/2/07
489
93
0
Verona
Visita sito
Se ci fai ciclabili o poco altro, no non cambia niente, anzi una ruota piu grande è teoricamente piu delicata,
una ruota piu piccola è generalmente piu rigida e piu agile
detto ciò se hai trovato un occasione 29 va' bene,
ha poco senso invece montare delle 27,5 su una bici nata 26
 
  • Mi piace
Reactions: orso80

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.480
3.957
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Le ruote da 29" a parità di materiali sono più fragili e pesanti rispetto alle ruote da 26" però non ti preoccupare è una MTB e se la usi su strada o terreni poco mossi resiste anche a pesi massimi.
I brand Avanti mai sentito è probabilmente un piccolo produttore che acquista in Cina e rimarchia.
Dalla foto la bici sembra in buono stato se il prezzo è congruo e la taglia è corretta è certamente una opzione valida come prima bici.
 
  • Mi piace
Reactions: orso80

orso80

Biker novus
1/1/23
11
0
0
34
Firenze
Visita sito
Bike
Cube
Se ci fai ciclabili o poco altro, no non cambia niente, anzi una ruota piu grande è teoricamente piu delicata,
una ruota piu piccola è generalmente piu rigida e piu agile
detto ciò se hai trovato un occasione 29 va' bene,
ha poco senso invece montare delle 27,5 su una bici nata 26
Però,da ignorante mi sorge un dubbio, cioè che magari con i cerchi da 26 è più facile pizzicare o stallonare un pneumatico, magari semplicemente scendendo da un marciapiede ,per esempio....
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.480
3.957
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Però,da ignorante mi sorge un dubbio, cioè che magari con i cerchi da 26 è più facile pizzicare o stallonare un pneumatico, magari semplicemente scendendo da un marciapiede ,per esempio....
Ruote più piccole hanno meno volume (meno aria meno impronta a terra) quindi a parità di pressione di esercizio è in effetti più facile pizzicare su una 26" però non so se qualcuno ha quantificato la cosa in modo scientifico.
Sulle stallonature penso che non ci siano differenze e comunque non stalloni scendendo da un marcapiede.
 
  • Mi piace
Reactions: orso80

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.480
3.957
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Ok bene ... il 26 è a camera d'aria si potrebbe passare a tubeless ,se esiste, potrebbe migliorare qualcosa???
Si.
Se i cerchi sono tubeless ready è facile e veloce, altrimenti occorre utilizzare il vecchio metodo della camera tagliata (ghetto).
Però se usi la bici su terreni scorrevoli secondo me non conviene convertire in tubeless, le forature dovrebbero essere eventi rari, poi quando avrai la bici e fori una volta alla settimana ne possiamo riparlare.
 
  • Mi piace
Reactions: orso80

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo