Controllo della fame post allenamento/uscita

milas27

Biker infernalis
1/5/08
1.804
-1
0
57
Arezzo (Castelluccio)
Visita sito
Bike
LITEVILLE 601
anche io mangio prima, solitamente un piattone di pasta e vista la stagione un gelato, magari sei più piccolo fisicamente di me e hai bisogno di meno energia e soprattutto credo che sei già molto abituato ad andare in bici.

io essendo agli inizi comunque ho appena riattivato il metabolismo, era 1 anno che non facevo sport aerobici, e poi essendo all'inizio credo pure che mi stanco molto di più :)

è si, sono un po piu in ciccia, 171cm x 77kg, non sono molto allenato tra bdc e mtb ancora non sono a 1500km ma mi stò rifacendo, solo 7 uscite in mtb , non mi piace uscire per boschi solo soletto.
 

B3nNy

Biker serius
13/6/11
179
0
0
Massa
Visita sito
Sicuramente l'autocontrollo è importante però la consapevolezza di cosa mangiamo, di quando e cosa mangiare e dei meccanismi energetici è ancora più importante.

Leggo spesso di alimentazione povera o priva di grassi (demonizzati sempre erroneamente), io ci baso la mia alimentazione sui grassi che ricoprono almeno il 50/55% del mio fabbisogno calorico quando non mi alleno e almeno il 30/35% quando mi alleno, ovviamente nella giornata di allenamento calo i grassi in favore dei carboidrati.

L'attenzione ai grassi va rivolta soprattutto nell'abbinamento con gli altri macro, soprattutto di grassi saturi con zuccheri semplici o alimenti ad alto IG, seguire questa semplice regola è importante.

Riguardo le proteine il discorso è simile ai grassi, troppa gente con fa 2 conti per vedere quante protene gli occorrono al giorno, quindi la raccomandazione generale di mantenere 0,8/1gr di pro per kg di peso corporeo è giusta per un sedentario, no per uno sportivo che dovrebbe assumere almeno 1,5/1,8gr minimo se si allena almeno 8/10 ore a settimana.

Io mangio grassi ad ogni pasto preferendo noci, olio di girasole e salmone... per le proteine conosco lo stesso discorso: 1gr/kg per sedentari e max 2-2,1 per agonisti mentre chi lo pratica cosi si deve mantenere in valori intermedi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo