Continue forature anteriore

snowbiker62

Biker novus
7/8/06
10
0
0
ticino
Visita sito
:zapalott:
Nelle ultime 10 uscite avrò forato 8 volte l'anteriore, sempre verso la fine di qualche discesone con il cerchio caldissimo. Ho constatato che il flap (nastro di protezione del cerchio) si sposta verso il foro della valvola e la camera d'aria si buca facendo pressione contro il bordo del foro nel cerchio..
Qualcuno sa dirmi se c'é qualche trucco per risolvere questo problem afastidioso ? Ho già smussato il bordo del foro-valvola e ho anche messo del nastro bi-adesivo per non fare scivolare il flap me niente da fare....Sto pensando di montare un disc anteriore invece del v-brake..
 

Sfaticato

Biker cesareus
20/7/04
1.671
1
0
47
Trieste
Visita sito
:zapalott:
Nelle ultime 10 uscite avrò forato 8 volte l'anteriore, sempre verso la fine di qualche discesone con il cerchio caldissimo. Ho constatato che il flap (nastro di protezione del cerchio) si sposta verso il foro della valvola e la camera d'aria si buca facendo pressione contro il bordo del foro nel cerchio..
Qualcuno sa dirmi se c'é qualche trucco per risolvere questo problem afastidioso ? Ho già smussato il bordo del foro-valvola e ho anche messo del nastro bi-adesivo per non fare scivolare il flap me niente da fare....Sto pensando di montare un disc anteriore invece del v-brake..
prova a pulire molto bene la zona di contatto tra copertone e cerchio, evidentemente il copertone riesce a slittare sul cerchio portandosi dietro la camera ...
ciao
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
:zapalott:
Nelle ultime 10 uscite avrò forato 8 volte l'anteriore, sempre verso la fine di qualche discesone con il cerchio caldissimo. Ho constatato che il flap (nastro di protezione del cerchio) si sposta verso il foro della valvola e la camera d'aria si buca facendo pressione contro il bordo del foro nel cerchio..
Qualcuno sa dirmi se c'é qualche trucco per risolvere questo problem afastidioso ? Ho già smussato il bordo del foro-valvola e ho anche messo del nastro bi-adesivo per non fare scivolare il flap me niente da fare....Sto pensando di montare un disc anteriore invece del v-brake..
Che pressione usi per l'anteriore? Non è che viaggi troppo sgonfio?
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.116
5.195
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
controlla anche che la dimensione della camera d'aria sia corretta (al limite meglio una camera "stretta" che una troppo abbondante), poi con i v-brake per surriscaldare meno il cerchio cerca di fare frenate brevi e potenti piuttosto che lunghe e deboli.

ciao o-o
 
M

Marco il Pazzo

Ospite
Mi sa che ti conviene mettere un disco davanti...fra un po spendi più di camere d'ari che di disco e pinza...e poi se fai discese lunghissime il disco serve sempre... ;-)
 

snowbiker62

Biker novus
7/8/06
10
0
0
ticino
Visita sito
prova a pulire molto bene la zona di contatto tra copertone e cerchio, evidentemente il copertone riesce a slittare sul cerchio portandosi dietro la camera ...
ciao

Grazie, proverò a pulire il cerchio. Mi chiedevo anche se il cerchio può surriscaldare perché é troppo vecchio e consumato oppure se é normale.
A proposito sai come pulire al meglio la superficie esterna del cerchio per togliere i residui lasciati dai pattini v-brake ?

ciao
 
Grazie, proverò a pulire il cerchio. Mi chiedevo anche se il cerchio può surriscaldare perché é troppo vecchio e consumato oppure se é normale.
A proposito sai come pulire al meglio la superficie esterna del cerchio per togliere i residui lasciati dai pattini v-brake ?

ciao

gomma blu da cancelleria o sgommatutto, costano poco e fungono
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.116
5.195
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Grazie, proverò a pulire il cerchio. Mi chiedevo anche se il cerchio può surriscaldare perché é troppo vecchio e consumato oppure se é normale.
A proposito sai come pulire al meglio la superficie esterna del cerchio per togliere i residui lasciati dai pattini v-brake ?

ciao

pulisci anche i pattini freni, sono spesso pieni di detriti e trucioli di alluminio del cerchio, vanno levati con un coltellino o-o
 

snowbiker62

Biker novus
7/8/06
10
0
0
ticino
Visita sito
pulisci anche i pattini freni, sono spesso pieni di detriti e trucioli di alluminio del cerchio, vanno levati con un coltellino o-o

Grazie a tutti per i consigli, ho pulito tutto e ho anche trovato che uno dei due pattini dei v-brake era posizionato un po troppo in alto vicino al pneumatico per cui probabilmente dopo lunghe discese il cerchio si scaldava piu vicino al pneumatico facendolo scivolare piu facilmente sul cerchio.
Attenzione quindi a montare i pattini posizionati bene al filo interno del cerchio.
La 1. uscita dopo i lavori é andata bene anche se non ho fatto grandi dislivelli.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
controlla anche che la dimensione della camera d'aria sia corretta (al limite meglio una camera "stretta" che una troppo abbondante)

Se intendi dire "meglio una camera d'aria più grande che una più piccola" ti quoto in pieno... le camere sottodimensionate sono uno dei motivi più frequenti dei guai di questo tipo.

In ogni caso cambiare il flap male non può fare, considerando anche il costo irrisorio.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.116
5.195
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Se intendi dire "meglio una camera d'aria più grande che una più piccola" ti quoto in pieno... le camere sottodimensionate sono uno dei motivi più frequenti dei guai di questo tipo.
....
ooops :oops:
veramente intendevo che, con dimensione copertone all'interno del range dichiarato per la camera d'aria, era meglio una camera d'aria "stretta" - es. per copertone 2.0 camera 1.75-2.10 piuttosto che una camera troppo abbondante es. 2.00-2.30.
sbaglio? se la camera è più grande riesce lo stesso a stendersi ed arrivare bene in pressione?

ciao o-o
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
ooops :oops:
veramente intendevo che, con dimensione copertone all'interno del range dichiarato per la camera d'aria, era meglio una camera d'aria "stretta" - es. per copertone 2.0 camera 1.75-2.10 piuttosto che una camera troppo abbondante es. 2.00-2.30.
sbaglio? se la camera è più grande riesce lo stesso a stendersi ed arrivare bene in pressione?

ciao o-o


E' il contrario, una camera "stretta" è più soggetta a scivolare all' interno del copertone e strappare la valvola.
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
prova a mettere due rondelle nella valvola se presta nat.una sopra e una sotto il cerchio,gonfia il giusto,al posto del flap ci puoi anche mettere 273 giri di nastro telato ......
 

Il Genio

Biker superis
6/7/06
323
0
0
Visita sito
Porc@ miseria, ma che discese fai per scaldare tanto il cerchio? Non è per niente normale che succeda quello. Anch'io faccio mega discese con la mia XC, in cui mollo i freni tipo un secondo ogni 5minuti, e non riesco nemmeno ad avvicinare il dito al cerchio, e non mi è mai capitato questo. Secondo me potrebbe essere il cerchio, magari un po' troppo "grattato", oppure anche i pattini dei freni...
 

snowbiker62

Biker novus
7/8/06
10
0
0
ticino
Visita sito
Porc@ miseria, ma che discese fai per scaldare tanto il cerchio? Non è per niente normale che succeda quello. Anch'io faccio mega discese con la mia XC, in cui mollo i freni tipo un secondo ogni 5minuti, e non riesco nemmeno ad avvicinare il dito al cerchio, e non mi è mai capitato questo. Secondo me potrebbe essere il cerchio, magari un po' troppo "grattato", oppure anche i pattini dei freni...

hai ragione c'é l'inghippo da qc parte. credo che era il pattino del freno montato un po troppo alto anche se non toccava il copertone. poi aggiungi che il cerchio é abbastanza vissuto. anzi forse é giunta la sua ora...
beh questo w-end mi farò di certo un paio di discese di 1000+m dislivello su single tracks e poi vi faro sapere..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo