Continental X-King: la copertura ideale per XC?

Jake.

Biker serius
17/4/14
118
0
0
Visita sito
l'xking racesport è molto sottile di palla?

hai avuto forature

Al tatto sembra molto fine ma girando a 1.6bar con il 2.2 e a 1.2bar con il 2.4 non ho mai forato solo stallonato una volta ma per colpa mia, l'unica cosa un microscopico tagliettino sulla spalla che non mi tappava perche avevo il lattice secco quindi non per colpa della gomma, comunque sono abbastanza rigide si spalla, puoi girare a basse pressioni senza aver la sensazione che la spalla fletti troppo
 
D

dandy1973

Ospite
Al tatto sembra molto fine ma girando a 1.6bar con il 2.2 e a 1.2bar con il 2.4 non ho mai forato solo stallonato una volta ma per colpa mia, l'unica cosa un microscopico tagliettino sulla spalla che non mi tappava perche avevo il lattice secco quindi non per colpa della gomma, comunque sono abbastanza rigide si spalla, puoi girare a basse pressioni senza aver la sensazione che la spalla fletti troppo

sono indeciso se montare una protection o una racesport, per una 29 sezione 2.2 sull'anteriore, uso XC maraton, la differenza di peso si aggira dai 70gr ai 100gr, ma non vorrei che le racesport siano troppo sottili e quindi molto incline a forature
 

andreaefferre

Biker serius
22/9/08
115
1
0
Roma,Rovereto,Vipiteno
Visita sito
Bike
scalpel si carbon 4
sono indeciso se montare una protection o una racesport, per una 29 sezione 2.2 sull'anteriore, uso XC maraton, la differenza di peso si aggira dai 70gr ai 100gr, ma non vorrei che le racesport siano troppo sottili e quindi molto incline a forature

Valuta bene.. perchè mio personalissimo parere, non finire un bel giro o non portare a termine una maraton che si aspetta con ansia da tempo per un problema al pneumatico lo troverei estremamente deprimente..
buone pedalate....
Andrea
 
  • Mi piace
Reactions: dandy1973

pennesw

Biker superioris
29/6/12
852
1
0
Bergamo
www.4nitro.it
Anche io consiglio Racesport anteriore e protection posteriore, mai un problema, la stessa cosa per farti un esempio la fa Specialized, quando ho preso la mia 29 Stupjamper aveva anteriore un Fastrack S-works leggerissimo e dietro la stessa gomma in versione Control che pesa di piu ma è più protetta
 
D

dandy1973

Ospite
Valuta bene.. perchè mio personalissimo parere, non finire un bel giro o non portare a termine una maraton che si aspetta con ansia da tempo per un problema al pneumatico lo troverei estremamente deprimente..
buone pedalate....
Andrea

Anteriore racesport
Posteriore protection
Questa è la mi opinione dopo avere provato entrambe le carcasse

Anche io consiglio Racesport anteriore e protection posteriore, mai un problema, la stessa cosa per farti un esempio la fa Specialized, quando ho preso la mia 29 Stupjamper aveva anteriore un Fastrack S-works leggerissimo e dietro la stessa gomma in versione Control che pesa di piu ma è più protetta



era quello che avevo pensato, racesport all'anteriore e protection al posteriore, ma poi mi torna in mente, come dice andreaefferre, una granfondo, preparata per mesi e terminata dopo 20 Km a causa di una foratura
 

tkthsride

Biker superis
18/11/13
426
9
0
Seregno
Visita sito
sono indeciso se montare una protection o una racesport, per una 29 sezione 2.2 sull'anteriore, uso XC maraton, la differenza di peso si aggira dai 70gr ai 100gr, ma non vorrei che le racesport siano troppo sottili e quindi molto incline a forature
Io considererei anche quanto lattice ti ciuccia la latticizzazione del racesport.
Se 60ml se ne vanno a riempire i pori dei fianchi tanto vale andare di protection
 
D

dandy1973

Ospite
Sono un po' in confusione, racesport o protection .......................
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
io parto sempre dal presupposto che con 100g. in più su una gomma non andrò più forte
anni di grammomaniachismo mi hanno segnato

se ho la condizione mentale di avere una gomma più robusta magari oso anche più in discesa e andrò più tranquillo.
 
D

dandy1973

Ospite
quindi non ho capito, con una gomma più leggera vai più forte ma con una più robusta osi più in discesa, quindi................
 

downhill2015

Biker serius
24/2/15
145
0
0
Visita sito
Io ho o ho avuto xking racesport 2.2 2.4 e raceking protection 2.2.
allora,
xking 2.2 racesport 52mm 550g
xking 2.4 racesport 56mm 634g
raceking 2.2 protection 55mm 622g
misure effettuate su cerchio interno da 22mm

racesport difficile da far tallonare la prima volta ma tiene bene la pressione con 80/100ml di lattice
protection quasi un tubeless spalla robustissima e sta su quasi senza aria

Ciao chiedo a te che mi sembri molto ferrato, ma nel contempo ringrazio chiunque saprà aiutarmi.
Mi sto facendo il 2° set di ruote, più persfizio che per necessità e avrei ordinato i copertoni X -KING 29 RACE SPORT da 2.2
Qualcuno però mi ha fatto notare che non latticizzano....
Cosa faccio? Grazi mille a tutti coloro che mi sapranno aiutare o-o
 

Allegati

  • xking.jpg
    xking.jpg
    10,4 KB · Visite: 118

Jake.

Biker serius
17/4/14
118
0
0
Visita sito
Ciao chiedo a te che mi sembri molto ferrato, ma nel contempo ringrazio chiunque saprà aiutarmi.
Mi sto facendo il 2° set di ruote, più persfizio che per necessità e avrei ordinato i copertoni X -KING 29 RACE SPORT da 2.2
Qualcuno però mi ha fatto notare che non latticizzano....
Cosa faccio? Grazi mille a tutti coloro che mi sapranno aiutare o-o

ho usato l'xking 2,2 e va molto bene solo che è solo un 2.0 abbondante effettivo, per farli tallonare tienili un oretta circa ribaltati cioè con i tasselli all'interno poi colpo di compressore e via, io ce l'ho fatta a latticizzarli con 60ml di schwalbe e teneva bene gia il giorno dopo, ora uso il 2.4 sempre racesport e con 100ml di mvtek non schiumoso è stagno. con lattice schiumoso tipo caffelatex trasuda un po' di liquido dalle spalle anche se non perdono pressione

comunque vai tranquillo che qualsiasi copertone sopra 500g è latticizzabile
 

downhill2015

Biker serius
24/2/15
145
0
0
Visita sito
ho usato l'xking 2,2 e va molto bene solo che è solo un 2.0 abbondante effettivo, per farli tallonare tienili un oretta circa ribaltati cioè con i tasselli all'interno poi colpo di compressore e via, io ce l'ho fatta a latticizzarli con 60ml di schwalbe e teneva bene gia il giorno dopo, ora uso il 2.4 sempre racesport e con 100ml di mvtek non schiumoso è stagno. con lattice schiumoso tipo caffelatex trasuda un po' di liquido dalle spalle anche se non perdono pressione

comunque vai tranquillo che qualsiasi copertone sopra 500g è latticizzabile

Grazie mille del tuo commento solo che non specifichi quale x-king hai utilizzato. :arrabbiat:
Ad ogni modo credo il mio sivende mi abbia preso i protector per cui non dovrebbe avere problemi ma gli lascio qualche giorno in più a testarli così vede se dopo latticizzati perdono pressione.
Domandone a tutti: in media quanto durano i copertoni da MTB?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo