Continental Mountain King 2.2

Adrenalin24

Biker velocissimus
ragazzi ho acquistato questa gomma, ma al negoziante non ho chiesto se era UST o per camera..

ora cercavo sullo scatolo e c'è scritto UST ma non c'è scritto nulla sulla gomma..

come faccio a capire se è effettivamente UST?

nello scatolo c'è scritto:

Mountain King 2.2
black/black foldable

55-599 /26 x 2.2

e poi ci sono specifiche per il sistema di anti-foratura di queste gomme e poi parla di UST...
 
ragazzi ho acquistato questa gomma, ma al negoziante non ho chiesto se era UST o per camera..

ora cercavo sullo scatolo e c'è scritto UST ma non c'è scritto nulla sulla gomma..

come faccio a capire se è effettivamente UST?

nello scatolo c'è scritto:

Mountain King 2.2
black/black foldable

55-599 /26 x 2.2

e poi ci sono specifiche per il sistema di anti-foratura di queste gomme e poi parla di UST...

Se e' USt deve essere scritto sulla gomma, la versione sulle continental e' sempre descritta, supersonic, racesport, protection, se non ce' scritto niente sono le versioni basiche...piu economiche
 

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
se è ust (o almeno la mia 2.2") c'è scritto in grande TUBELESS da entrambe le parti, sulla parte diametralmente opposta alla scritta mountain king.
 

AugNight

Biker perfektus
23/5/09
2.927
2
0
Montecchio Maggiore
Visita sito
Ciao, io sto utilizzando da 3 mesi il Mountain King II 2,2 race sport
e mi si stanno strappando i tacchetti laterali in modo preoccupante.
E' una discreta copertura molto scorrevole, ma questo problema
lo reputo maledettamente negativo...
Ne sto abusando... lo so che sono piu' da XC che AM, ma
i tacchetti non si devono strappare... al limite il consumarsi
precocemente sarebbe una cosa accettabile...
 

Adrenalin24

Biker velocissimus
Ciao, io sto utilizzando da 3 mesi il Mountain King II 2,2 race sport
e mi si stanno strappando i tacchetti laterali in modo preoccupante.
E' una discreta copertura molto scorrevole, ma questo problema
lo reputo maledettamente negativo...
Ne sto abusando... lo so che sono piu' da XC che AM, ma
i tacchetti non si devono strappare... al limite il consumarsi
precocemente sarebbe una cosa accettabile...


io ho preso i King non i King 2

questi qui :

1234194545865-d2lkxx0omurm-500-90-500-70.jpg
 

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
Ciao, io sto utilizzando da 3 mesi il Mountain King II 2,2 race sport
e mi si stanno strappando i tacchetti laterali in modo preoccupante.
E' una discreta copertura molto scorrevole, ma questo problema
lo reputo maledettamente negativo...
Ne sto abusando... lo so che sono piu' da XC che AM, ma
i tacchetti non si devono strappare... al limite il consumarsi
precocemente sarebbe una cosa accettabile...


idem con patate per il MK (prima versione), 2,2 ust.
Anche per il race king (stessa dimensione e versione). Ma su quest'ultimo più che strapparsi si rovinano (sembrano perforati superficialmente da tantissimi aghi).

Per come la vedo io sono coperture (fin troppo) morbide e questa è la noia da patire. Da stare il più possibile lontani dall'asfalto.
Io quando ho voglia, una volta ogni tanto, ri-attacco quel che posso con il flex gel.
 

Adrenalin24

Biker velocissimus
idem con patate per il MK (prima versione), 2,2 ust.
Anche per il race king (stessa dimensione e versione). Ma su quest'ultimo più che strapparsi si rovinano (sembrano perforati superficialmente da tantissimi aghi).

Per come la vedo io sono coperture (fin troppo) morbide e questa è la noia da patire. Da stare il più possibile lontani dall'asfalto.
Io quando ho voglia, una volta ogni tanto, ri-attacco quel che posso con il flex gel.


racing ralph e varianti simili mi sembrano molto più morbide...forse ci andate giù pesante su pietre o con sgommate e allora lì è difficile che non si strappino ..
 

AugNight

Biker perfektus
23/5/09
2.927
2
0
Montecchio Maggiore
Visita sito
idem con patate per il MK (prima versione), 2,2 ust.
Anche per il race king (stessa dimensione e versione). Ma su quest'ultimo più che strapparsi si rovinano (sembrano perforati superficialmente da tantissimi aghi).

Per come la vedo io sono coperture (fin troppo) morbide e questa è la noia da patire. Da stare il più possibile lontani dall'asfalto.
Io quando ho voglia, una volta ogni tanto, ri-attacco quel che posso con il flex gel.

1)
Vero... si formano dei crateri...

2)
Non mi dire... ho gia' fatto fuori 2 tubetti....:omertà:
Ora sono al punto di usare il Bostik dove vedo la tela...:omertà:
Ma ormai devo cambiarli per non restare a piedi...


racing ralph e varianti simili mi sembrano molto più morbide...forse ci andate giù pesante su pietre o con sgommate e allora lì è difficile che non si strappino ..

Esatto... infatti dicevo appunto che li sto usando per AM piu' che per XC.
 

mengo1997

Biker novus
24/8/11
11
0
0
Montefiore Conca
Visita sito
anche io ho i mountain king serie base e mi trovo nella stessa situazione augnight solo che io non li sto usando da tre mesi, ma da pochi giorni, 5/6 al massimo, però mi si stanno ugualmente consumando eccessivamente all'interno, tanto che oggi ho sostituito il posteriore, quello più consumato con il mio vecchio copertone il captain... quindi qualcuno mi potrebbe spiegare perché in così poco tempo sono passato da un copertone "nuovo" (aveva circa 50km quando l'ho montato) a uno esaurito solamente dopo 200km?
 

AugNight

Biker perfektus
23/5/09
2.927
2
0
Montecchio Maggiore
Visita sito
anche io ho i mountain king serie base e mi trovo nella stessa situazione augnight solo che io non li sto usando da tre mesi, ma da pochi giorni, 5/6 al massimo, però mi si stanno ugualmente consumando eccessivamente all'interno, tanto che oggi ho sostituito il posteriore, quello più consumato con il mio vecchio copertone il captain... quindi qualcuno mi potrebbe spiegare perché in così poco tempo sono passato da un copertone "nuovo" (aveva circa 50km quando l'ho montato) a uno esaurito solamente dopo 200km?

Occhio che per queste ruote andare su asfalto e' come frenare
sulla carta vetrata grossa.... :spetteguless:
Anzi... a parte di evitare il piu' possibile l'asfalto, evita assolutamente
di frenare appunto quando sei su asfalto...:il-saggi:
O se proprio devi... fallo molto delicatamente...
 

mengo1997

Biker novus
24/8/11
11
0
0
Montefiore Conca
Visita sito
Occhio che per queste ruote andare su asfalto e' come frenare
sulla carta vetrata grossa.... :spetteguless:
Anzi... a parte di evitare il piu' possibile l'asfalto, evita assolutamente
di frenare appunto quando sei su asfalto...:il-saggi:
O se proprio devi... fallo molto delicatamente...

grazie dei consigli, ma ho già provveduto a cambiare le ruote (quelle che usavo prima) che hanno dei problemi di tenuta ma non erano vecchissime...le ho già finite nuovamente anche se cerco di evitare il + possibile l'asfalto... oggi su 75km percorsi ne avrò fatti 20/ 25...sono comunque molti ma devo considerare anche che per trovare percorsi nuovi bisogna spostarsi e quello si fa principalmente su bitume
 

oel

Biker superis
24/3/11
333
2
0
57
Catania
Visita sito
Bike
Specialized Epic Fsr 2018 M5
Ciao, io sto utilizzando da 3 mesi il Mountain King II 2,2 race sport
e mi si stanno strappando i tacchetti laterali in modo preoccupante.
E' una discreta copertura molto scorrevole, ma questo problema
lo reputo maledettamente negativo...
Ne sto abusando... lo so che sono piu' da XC che AM, ma
i tacchetti non si devono strappare... al limite il consumarsi
precocemente sarebbe una cosa accettabile...
Sarà un problema della Continental, io li sto staccando di netto sulla X-KING!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo