Contakm

giallubike

Biker novus
21/12/10
28
0
0
Macerata
Visita sito
Ragazzi un paio di sere fa ho comprato un km pagato 25€ non mi chiedete la marca che non ricordo, ricordo solo che nella scatola c'e una scritta B9. La mia domanda è una, visto che leggendo le istruzioni mi dice che il magnete che sono andato a posizionare sul raggio e il sensore che ho fissato con degli appositi elastici su la forcella devono stare max 5mm, è una cosa normale che entrambi li devo posizionare molto in basso? per capirci li ho posizionati a circa 2-3 cm dal dato per svitare la ruota........E' normale perchè mi sembra che altri contakm che ho visto sono posizionati più o meno a metà forcella e automaticamente a meta raggio il magnete soltanto che se io posiziono il sensore a metà forcella e il magnete a metà raggio mi stanno distanti minimo 2-3 cm e non mi funziona. Grazieeee
 

Spinone

Biker infernalis
2/8/07
1.873
4
0
Lazzaronia
Visita sito
Precisando che la posizione del magnete sulla ruota è ininfluente al fine del funzionamento del contachilometri, se lo vuoi portare più in alto e nella confezione dell'apparecchio non ci sono dei supporti per il magnete di varie misure, il sistema è di mettere sotto il sensore uno spessore (tipo un pezzo di camera d'aria ripiegato più volte su se stesso) per avere la distanza corretta tra magnete e sensore.
 

giallubike

Biker novus
21/12/10
28
0
0
Macerata
Visita sito
Spinone sei stao più che chiaro io vorrei evitare soltanto una cosa per tenerlo cosi basso per il discorso che è più soggetto a rotture ma quello che vorrei sapere è una cosa o magnate e sensore e metà forcella e ruota o in molto in basso come lo sto tenedo io, i Km la velocità e tutte le altre funzioni sono le stesse per entrambi i casi???
 

Jelko

Biker novus
26/5/10
30
0
0
Cuneo
Visita sito
Puoi metterlo dove vuoi intanto il tempo che impiega nel fare un giro completo è identico sia che venga posizionato vicino o lontando dal mozzo!!
 

Spinone

Biker infernalis
2/8/07
1.873
4
0
Lazzaronia
Visita sito
Spinone sei stao più che chiaro io vorrei evitare soltanto una cosa per tenerlo cosi basso per il discorso che è più soggetto a rotture ma quello che vorrei sapere è una cosa o magnate e sensore e metà forcella e ruota o in molto in basso come lo sto tenedo io, i Km la velocità e tutte le altre funzioni sono le stesse per entrambi i casi???

Si, la posizione non influisce in alcun modo, perchè ciò che viene letto dal sensore è una distanza non una circonferenza; mi spiego meglio, dopo aver montato il tutto avrai dovuto fare il setteggio iniziale, quindi ti sei affidato alla tabella riportata nel manualino e hai scritto 20,xxx nella configurazione.

Quel numero non è altro che la misura rettificata della ruota, cioè la distanza lineare impiegata dalla ruota per compiere un giro completo, infatti i più pignoli per fare questo settaggio misurano la distanza in terra impiegata dalla ruota per una rotazione e se osservi uno dei raggi la sua posizione durante il giro sarà sempre la stessa sia che lo si prenda dalla punta sia che lo si prenda dalla base.

Inoltre, con più lo si riesce ad avvicinare al mozzo con più è riparato da mazzate varie.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo