Contakilometri.....una volta per tutte!

fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
43
Donori CA
Visita sito
devi calcolare la circonferenza della ruota.. Se il sensore lo metti vicino al mozzo, x esempio, la circonferenza sarà tipo d 20cm e il computerino ad ogni giro d ruota calcolerà 20 cm... ma t avrai percorso + d 2 metri
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
la circonferenza è quella della ruota!!!

quella che compie il sensore è ininfluente giacchè i ciclocomputer calcolano la velocità angolare e quindi serve la circonferenza più esterna (copertone incluso).
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.108
5.185
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
la circonferenza è quella della ruota!!!
vero
quella che compie il sensore è ininfluente giacchè i ciclocomputer calcolano la velocità angolare e quindi serve la circonferenza più esterna (copertone incluso).
no, semplicemente contano il numero di passaggi del magnete e con un algoritmo, in base allo sviluppo ruota inserito, calcolano distanza e velocità

p.s. ma come mai tale topic è nel bar??????
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
nn è difficile...calcoli la circonferenza nel punto in cui posizioni il contakm

no... devi usare la circonferenza della ruota...

no, semplicemente contano il numero di passaggi del magnete e con un algoritmo, in base allo sviluppo ruota inserito, calcolano distanza e velocità

E' la stessa cosa: viene calcolato il tempo in cui viene compiuto un angolo di 2pigreco (cioè la velocità angolare).
tramite la circonferenza esterna della ruota e questo dato, con dei semplici shift a livello binario si ha la misurazione desiderata della velocità linerare...
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
187
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Ah mi raccomando di seguire una linea dritta sul pavimento (tipo bordo piastrelle, canalina di scolo, ecc). Anche un errore di pochi mm moltiplicato il numero di rotazioni che la ruota compie in un giro fa la differenza...
 

giusecab

Biker assatanatus
5/8/06
3.067
1
0
52
firenze
www.giuseppecabras.it
devi calcolare la circonferenza della ruota.. Se il sensore lo metti vicino al mozzo, x esempio, la circonferenza sarà tipo d 20cm e il computerino ad ogni giro d ruota calcolerà 20 cm... ma t avrai percorso + d 2 metri

quando compri un contakm e lo installi leggerai che devi usare un fattore di moltiplicazione (fornito dal costruttore) in relazione ai pneumatici e alla dimensione del cerchio (x noi quasi sempre 26', right?).
Cosi non importerà a che altezza del raggio appiccichi il magnete, un giro sarà sempre un giro.
g.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo