Consumo delle calorie in bicicletta

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
OK ma i nutrizionisti medici ecc. come fanno a fare un calcolo anche se approssimativo??? ci sono formule matematiche adeguate da applicare???


Ci sono delle formule che tengono conto delle principali variabili tra cui età, peso, forma fisica, FCmax, battiti, tempo ecc ecc

E nonostante tutto i valori che risultano sono mooooolto indicativi, se il computerino ti dice 1000 può essere 800 o 1200...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
quello che conta non è tanto il quanto ma il come: l'energia usata per attività Intense e brevi o blande ma lunghe vengono da fonti diverse e quindi con effetti diversi
 

mezzo

Biker cesareus
1/4/13
1.608
367
0
Delta del Po
Visita sito
Bike
Scott Scale Custom/R Raymon Fullray 150E
Per consumare più calorie meglio andare forte per 15/20km o magari andatura media per il doppio dei km

Il consumo delle calorie è un dettaglio secondario, in quanto tutto dipende da cosa trae energia il tuo fisico per dissiparle, esempio : se consumo 1000Kcal in soglia aerobica prevalentemente il mio fisico utilizzerà i grassi per dissiparle, viceversa se consumo 1000 Kcal sopra soglia aerobica, prevalentemente il mio fisico utilizzerà carboidrati per dissiparle. Questo a grandi linee, e da qui si percepisce il fatto che l'andatura, legata alla frequenza cardiaca va a determinare quelle che sono poi le finalità dell'andare in bici, se vado forte utilizzo carboidrati e se non mi alimento in modo corretto, mantenendo questo tipo di allenamento rischio di erodere la massa muscolare ottenendo un effetto controproducente; dall'altra parte se penso di eliminare il grasso devo abituare il mio corpo a sforzi leggeri e prolungati, adottando di conseguenza un alimentazione leggera. Se uno adotta un allenamento ad alta frequenza e si alimenta correttamente potrebbe succedere che invece di calare di peso, aumenta, sempre in relazione alla sua situazione fisica di partenza. Quindi non so che tipo di soluzione cerchi, ma se devi dimagrire la cosa migliore è correggere l'alimentazione ed adottare tipologie di allenamento che prediligano il fondo lungo lento e medio.
Queste sono cose che ho sperimentato su me stesso, ma ripeto, alimentazione corretta, e conoscenza minima del metabolismo corporeo.
Quindi, ripeto, il consumo delle calorie come dato numerico, ammesso e concesso che il dato sia corretto, ha un importanza relativa all'impostazione che diamo alla nostra attività.
Comunque più spingi e più consumi !!
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
quello che conta non è tanto il quanto ma il come: l'energia usata per attività Intense e brevi o blande ma lunghe vengono da fonti diverse e quindi con effetti diversi

Ma l'energia rimane sempre energia spesa. Possiamo comunque dire che il corpo non brucia mai solo grassi oppure solo carboidrati ma sempre una miscela di entrambi.
I grassi forniscono energia piu' lentamente rispetto ai carboidrati perciò tantopiu' si corre (battiti alti) e tanto piu' alta sarà la quota di carboidrati spesi. Con un andatura lenta invece prevarrà il consumo di grassi.
Molti pero' cadono in errore e pensano che quando si bruciano carboidrati (glicogeno/glucosio) non si dimagrisce. Ma in realtà se bruciamo tutto il glicogeno epatico (circa 2000 kcal) vorrà dire che nel pasto successivo i carboidrati andranno a ripristinare le scorte epatiche/muscolari e non saranno trasformati in grasso, e quindi in realtà dimagriremo ugualmente.
Ecco perchè non si ingrassa mangiando marmellata di ritorno da un giro tosto. Va tutta in glicogeno a differenza dei sedentari che se la ritrovano nel grasso addominale.
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
@DrZivago, certamente la questione è complessa e non può essere spiegata in due righe. Ma il concetto di base è che fare un'ora in soglia ha effetti e conseguenze diverse da due ore a ritmo più basso anche se il consumo calorico fosse lo stesso, e che ad obiettivi diversi devono corrispondere allenamenti differenti.
 

slisser

Biker tremendus
30/4/15
1.083
167
0
BG
Visita sito
Bike
o7o
@DrZivago, certamente la questione è complessa e non può essere spiegata in due righe. Ma il concetto di base è che fare un'ora in soglia ha effetti e conseguenze diverse da due ore a ritmo più basso anche se il consumo calorico fosse lo stesso, e che ad obiettivi diversi devono corrispondere allenamenti differenti.
A me servirebbe perdere peso e seguo questi discorsi da tempo. Da quel che sento, sembrerebbe che l'attività consiste in un giretto di una due orette in piano, nella realta' mediamente si fanno 10 o 15 Km di asfalto per arrivare ai percorsi off road,(non prendo l'auto perche' mi occorrono almeno 30 minuti per scaldare i muscoli delle gambe) li incominciano 3 ore di salite per fare 30 min di discesa , qui i km contano poco immagino . Alla fine un calcolo del dispendio energetico mi sembra piuttosto improbabile da fare.
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.121
14.948
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Azz...la mattina di Pasqua ne ho bruciate quasi 1400kcal...in poco più di 3 ore in un giro medio di 62km...per poi un ora dopo ingugitarne almeno il triplo durante il pranzo pasquale...:zapalott: tanta fatica per niente...:mrgreen:
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.953
3.116
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Per perdere peso inutile andare in bici, meglio una dieta brutale... E c'è solo una dieta giusta: quella che ti affama. Vuoi dimagrire? Devi alzati da tavola con la fame, e dopo 3 ore maledire il mondo e il tuo amici furio terzapi che più mangia e più dimagrisce. Dopo che hai perso 35 kg in 3 mesi, come me nel 2001, che son passato da 105 a 70, allora si inizia blandamente a fare sport.
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
Per perdere peso inutile andare in bici, meglio una dieta brutale... E c'è solo una dieta giusta: quella che ti affama. Vuoi dimagrire? Devi alzati da tavola con la fame, e dopo 3 ore maledire il mondo e il tuo amici furio terzapi che più mangia e più dimagrisce. Dopo che hai perso 35 kg in 3 mesi, come me nel 2001, che son passato da 105 a 70, allora si inizia blandamente a fare sport.

Sarà anche come dici ma io pedalando ho perso 15 kg senza mai affamarmi.... certamente non in 3 mesi.

Non ritengo sane "diete brutali" e nemmeno perdere 10 kg al mese...
 

slisser

Biker tremendus
30/4/15
1.083
167
0
BG
Visita sito
Bike
o7o
Per quanto possa sembrare semplicistico un cardiofrequenzimetro potrebbe venirci in aiuto per calcolare approssimativamente le calorie bruciate. Ma non so quanto sia poi utile ai fini pratici.


per quanto ne so' una persona dovrebbe contare le calorie che introduce con l'alimentazione senza sforare, per l'attività fisica sarebbe bello poter ritagliare un'ora ogni giorno.

ad ogni modo 1000 mt di dislivello in 2 ore di bici, secondo me, sono abbastanza lontani dagli schemi che vengono utilizzati per i calcoli.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo