Consiglio zaino idrico

segrex

Biker novus
21/4/10
44
1
0
Ancona
Visita sito
Buongiorno a tutti,

vorrei un consiglio per uno zaino idrico con le seguenti caratteristiche:

1- capienza per una sacca da 2-3l + altri 8-10l di volume utile
2- TASCHE CON ZIP (NON APERTE!) negli spallacci alti o addominali che possano contenere un cellulare da 6.5 pollici circa + gel/snack (raggiungibili senza fare contorsionismi mentre si pedala e senza togliere lo zaino dalle spalle)
3- con di copertura antipioggia
4- traspirante sullo schienale, che permetta il passaggio d'aria, non cerco il miracolo dello zaino che non fa sudare sulla schiena ma perlomeno un minimo di confort.
5- STABILE, con cinghie regolabili ovviamente
5- COLORE NERO o GRIGIO
6- prezzo max 150/160
7- che non si autodistrugga dopo 2 stagioni

Mi serve per uscite di al massimo 8-10 ore, quindi oltre all'acqua e un paio di panini per pranzo, dovrà conterere un cambio (estivo), una protezione per la pioggia, portafoglio e un minimo per il ps.

Portacasco non necessario (lo aggancio con le cinghie).

Il livello di protezione (tipo EN1621/2) non saprei se considerarlo strettamente necessario, i percorsi sono per lo più cicloturistici e strade bianche, ma se presente ben venga.

grazie!
 

segrex

Biker novus
21/4/10
44
1
0
Ancona
Visita sito
Non è male ma... Voglio provarlo prima! Ok che potrei ordinarlo poi fare il reso ma rimane uno sbattimento in caso, e trovare un rivenditore camelbak nelle marche non sembra facile, provo a sentire il distributore italiano
 

Mandarin

Biker agrumensis
5/6/15
1.414
1.005
0
35
Monza
Visita sito
Bike
Celeste & Azzurra
EVOC


La custodia per il cellulare da attaccare allo spallaccio si compra a parte e ce ne sono di diverse misure:

 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Il Mule LR15 sembra fare al caso tuo, ed è forse il migliore del suo genere. Però è da 15L, più grande di quel che cerchi. Il portatelefono lo devi comprare a parte e ingegnarti per fissarlo allo spallaccio.
 

segrex

Biker novus
21/4/10
44
1
0
Ancona
Visita sito
in teoria la tasca che vedo sullo spallaccio sinistro potrebbe essere un papabile portacellulare, sto cercando un rivenditore in zona per provarlo

1824001000_v4.ashx
 

segrex

Biker novus
21/4/10
44
1
0
Ancona
Visita sito
taglio la testa al toro, ordinato online a quasi metà del prezzo (i sivende in zona neanche lo hanno a listino), ho trovato un video dove pare la tasca frontale sia molto capiente... quella padella di cellulare che mi ritrovo dovrebbe entrarci!
 
Ultima modifica:

daniele1984

Biker popularis
15/9/14
64
6
0
Vicenza
Visita sito
Bike
Trek Fuel ex 8
Ciao,
quale hai preso alla fine?

io sono indeciso tra

- camelbak mule LR (12 litri + 3 di sacca idrica)
- camelbak TORO 14 (11 litri + 3 di sacca idrica)
- camelbak KUDU 20 (17 litri + 3 di sacca idrica)

il toro e il kudu hanno il vantaggio della protezione mentre il MULE del prezzo.

mi chiedevo se queste protezioni sono realmente utili o cadere di schiena può capitare solo a chi fa gare o discese a livello pro.

Inoltre a livello di Volume, secondo voi per l'inverno e per portarsi quindi l'abbigliamente necessario, cosa è meglio?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Ciao,
quale hai preso alla fine?

io sono indeciso tra

- camelbak mule LR (12 litri + 3 di sacca idrica)
- camelbak TORO 14 (11 litri + 3 di sacca idrica)
- camelbak KUDU 20 (17 litri + 3 di sacca idrica)

il toro e il kudu hanno il vantaggio della protezione mentre il MULE del prezzo.

mi chiedevo se queste protezioni sono realmente utili o cadere di schiena può capitare solo a chi fa gare o discese a livello pro.

Inoltre a livello di Volume, secondo voi per l'inverno e per portarsi quindi l'abbigliamente necessario, cosa è meglio?
Beh, se fai giri tranquilli o comunque improntati al mantenimento dell'integrità fisica la protezione secondo la puoi anche evitare, tenuto conto che di per sè lo zaino normale offre già una certa protezione.
Per quel che riguarda lo spazio dipende da te; se viaggi in "stile alpino" i 12l ti possono bastare anche l'inverno. Prova ad elencare tutto quello che devi mettere
 

daniele1984

Biker popularis
15/9/14
64
6
0
Vicenza
Visita sito
Bike
Trek Fuel ex 8
Beh, se fai giri tranquilli o comunque improntati al mantenimento dell'integrità fisica la protezione secondo la puoi anche evitare, tenuto conto che di per sè lo zaino normale offre già una certa protezione.
Per quel che riguarda lo spazio dipende da te; se viaggi in "stile alpino" i 12l ti possono bastare anche l'inverno. Prova ad elencare tutto quello che devi mettere

Ciao,
il punto è che tutto è relativo.
io ho iniziato poco più di un mese fa e sicuramente per voi sono giri tranquilli quello che faccio.
Di norma faccio 25-50 km con 700-1500 di dislivello in base se è un sabato piuttosto che dopo lavoro infrasettimanale.
Mi sono fatto anche un giro in solitaria di 3 giorni.

Mi piace scendere per i sentieri boschivi tra sassi e radici e migliorare molto quest'aspetto, sono già caduto un paio di volte e per quello mi domandavo se avesse senso prenderlo con la protezione.
A settembre mi sono segnato ad un corso base di mtb per fare poi lo step successivo del corso all-mountain con discese, saltini etc

Mi chiedevo però anche in che condizione potrei cadere di schiena visto che dubito andrò mai in un bikepark a far salti da acrobata e giri della morte :scassat:

Per lo spazio, immagino per l'inverno un giacchetto più voluminoso di un normalissimo anti-vento estivo e magari spezio per dei panini.
Probabilmente il TORO/MULE bastano e avanza, ma non so figurarmi 11/12 litri cosa possano contenere in termini di abbigliamento.
 

Koroviev

Il Re dei Troll / Il Signore delle forcelle
25/8/17
13.787
8.361
0
Krukkolandia
Visita sito
Bike
Trollbike senza ruote
Mi chiedevo però anche in che condizione potrei cadere di schiena visto che dubito andrò mai in un bikepark a far salti da acrobata e giri della morte :scassat:

Lo credevo anche io quando, sbilanciandomi frontalmente, come per magia, sono atterrato sul dorso rompendomi 2 costole. Capita capita ;-)

Io come zaino posso consigliarti un Ergon per il quale esiste anche il paraschiena.
 

segrex

Biker novus
21/4/10
44
1
0
Ancona
Visita sito
Come scrivevo prima ho preso il Mule LR 2019. Comodo, sacca idrica crux eccezionale (il tubo staccabile è impagabile), anche se sinceramente fatico a capire (probabilmente complice la mia poca esperienza) dove siano i 12L di capienza; comunque sia ci sta tutto quello che mi serve ovvero:

Asciugamanino
Attrezzi manutenzione (è fornita anche una sacchetta apposita porta attrezzi per evitarli di avere a spasso per lo zaino)
Antivento/pioggia e cambio abiti (inteso come cambio intimo, maglietta e pantaloncini LEGGERI) quando serve
Portafoglio, chiavi, il minimo sindacale per ps e piccole amenità varie
Cellulare nella sacchetta apposita anteriore
Qualche gel e barretta nella seconda sacchetta anteriore

Il tutto un po' stretto (anche in base a quanto si riempe la sacca idrica). OK per uscite di 1gg, non per due o più ma in quei casi vado di portapacchi da reggisella (uso un pletscher orion da anni passandolo di bici in bici)

Spallacci comodi, schiena ben ventilata, buona distribuzione del peso. Per adesso usato per 6-7 uscite tra i 40/50km l'una sotto il sole estivo, nulla da segnalare tranne... forse avrei gradito che anche la sacca sullo spallaccio destro fosse dotata di zip.

Il peso viene distribuito bene tra le spalle e il coccige (complice la sacca idrica posizionata in basso).

Per il resto vale tutti i 80-90€ a cui si trova attualmente per quanto mi riguarda.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
---

Asciugamanino
Attrezzi manutenzione (è fornita anche una sacchetta apposita porta attrezzi per evitarli di avere a spasso per lo zaino)
Antivento/pioggia e cambio abiti (inteso come cambio intimo, maglietta e pantaloncini LEGGERI) quando serve
Portafoglio, chiavi, il minimo sindacale per ps e piccole amenità varie
Cellulare nella sacchetta apposita anteriore
Qualche gel e barretta nella seconda sacchetta anteriore
Asciugamanino? Se avessi scritto prima questo elenco te lo avrei sconsigliato, in inverno facilmente avrai dei problemi a far stare tutto quello che ti serve.
 
Ultima modifica:

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo