Consiglio videocamera bike

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
Le gopro non si rompono, a differenza di quelle cagatine... non si bagnano, perchè hanno il case, e la differenza sostanziale è questa:

Videocamera da 12 euro

su un sentiero liscio a passo d'uomo


nessuno obietta che una cam da 12€ funzioni peggio di una da centinaia di €€€ ( ...e...ci mancherebbe...), però non è detto che, se ben piazzata, non possa fare filmati decenti...


prova supporto toracico MD80 on Vimeo

ciao!
 

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
nessuno obietta che una cam da 12€ funzioni peggio di una da centinaia di €€€ ( ...e...ci mancherebbe...), però non è detto che, se ben piazzata, non possa fare filmati decenti...




ciao!

Basti ricordare la mega inculata che molti di noi hanno preso con la Oregon, ma in quel caso erano ben 149 euro per dei video inguardabili. In questo caso con 12 euro si ottiene molto di più che con quella merdata di oregon. Dunque se non si hanno pretese qualitative superiori, direi che sono soldi spesi bene, anzi benissimo!
 

iceman83

Biker superioris
9/7/09
973
-3
0
Como
Visita sito
La differenza tra le cinesate e le cam full hd è abissale, ma sinceramente credo ci sia una differenza enorme anche tra una cam della stessa marca in full hd e non.
Credo comunque siano più giustificati i 15/20 euro spesi per una cinesata pittosto che i 150 euro spesi per una gopro wide..
Ad ogni modo ognuno è comunque libero di spendere i propri soldi come meglio crede, ma sinceramente, come dice teoDH, se devo sbattermi facendo attenzione alla cam durante le raidate, lo faccio per avere video "decenti", diversamente se il risultato deve essere un video che magari mai farò guardare per non far venire mal di mare agli spettatori, a quel punto mi dedico alla discesa, senza avere sbattimenti.
Personalmente sono stato indeciso e combattuto fino all'ultimo, se spendere o meno i fatidici 300 euro, ma alla fine dopo aver visto mille video prova, aver letto quintalate di post e dopo aver provato personalmente una cinesata in prestito, mi sono convinto che se si vuole produrre video decenti bisogna optare per una hd.
 

swippies

Biker novus
14/5/10
44
0
0
Aosta
Visita sito
non funziona:rosik:!
mi sono fatto montare un p.c. fisso con 5mega di ram, scheda video dedicata, hd da 500gb e il risultato è stato che con pinnacle 14 ha cominciato a lavorare meglio ma sulla lunga durata (12 min.) si è piantato:specc:!!
Da quello che ho capito, mi stai dicendo di impostare la GoPro non in full hd (a 1080 per intenderci) ma in hd (a 720); ho inteso bene? e se si, visto che mi pare tu abbia più esperienza, mi confermi il programma: r 5?

Il pc che ti sei fatto assemblare non sembra così 'cattivo'. Noi (io ed il mio socio di scorribande e di ufficio) per lavorare in HD abbiamo assemblato un pc con 12 mega di Ram, 6 dischi RAID, più uno sata dedicato al sistema operativo, non solo scheda video dedicata con ram esagerata ma anche la scheda madre deve essere 'speciale'. Non parliamo del case e delle ventole che ospita. Lo chiamiamo 'il condominio'. Allora quando fai il rendering o aggiungi e tagli grosse fette di filmati non si inchioda.

Poi, prova a dare un'occhiata al programma Edius. Non ha nulla da invidiare ai migliori, anzi... ha una caratteristica unica però: si adatta con precisione alla configurazione del tuo PC.

Ovvio che poi se hai comprato una Full 1080 ti rompe settarla più bassa perché non riesci a lavorare le immagini.
 

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
video girato con una normale fotocamera digitale della canon.....mi pare che per ottenere dei buoni risultati non ci sia bisogno di spendere cifre folli..........



che ne pensate?

poichè il terreno era abbastanza compatto e nulla di scassato,il video non è male,bisognerebbe provarla in qualche bike park...
una normale digitale ha la "limitazione" del montaggio per cui bisogna un pò ingegnarsi a montarla...per il resto le ultime helmet cam sono resistenti agli urti e agli schizzi d'acqua,caratteristica che non tutte le digitali compatte hanno...

per il resto aspetto opinioni di più esperti nel campo
 
T

teoDH

Ospite
Adesso che finalmente è disponibile la Gopro960, direi che non c'è proprio più storia...
Costa 199 euro con già tutti gli accessori, va come la HD (gli manca il 1080p e i 60fps) usata in 4:3.

Il prossimo week end tempo permettendo le provo una a fianco dell'altra a 960p, per capire se effettivamente sia lo stesso sensore.
 

mbike

Biker superioris
12/6/03
988
43
0
57
Terni
www.mbike.it
Adesso che finalmente è disponibile la Gopro960, direi che non c'è proprio più storia...
Costa 199 euro con già tutti gli accessori, va come la HD (gli manca il 1080p e i 60fps) usata in 4:3.

Il prossimo week end tempo permettendo le provo una a fianco dell'altra a 960p, per capire se effettivamente sia lo stesso sensore.


Magari!
Mi interesserebbe molto questo confronto, quindi un responso in merito..:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo