consiglio upgrade

embolo

Biker dantescus
13/7/06
4.702
4
0
51
Carugate (MI)
Visita sito
Secondo me ha senso passare al secondo step quando si hanno già ruote top gamma o quasi.

Inutile spendere 300€ tra pipa piega e reggi quando si hanno ruote da 2kg o quasi (perchè alla fine quello sono le mavic che gli avete consigliato)
infatti ho consigliato prima le ruote e poi a seguire tutto il resto, sempre che, come detto da solosterrato, ne valga la pena in relazione al costo iniziale della biga
 

caimarte

Biker novus
4/1/09
19
0
0
verona
Visita sito
ciao, io sono un biciclettaro da un annetto. L'anno scorso ho comperato una olympia "economica" da 380 euro e sto iniziando pure io a fare qualche upgrade.

Seconodo me prima di iniziare le modifiche è opportuno farsi qualche domanda del tipo "In qualche situazione mi sono trovato limitato dal mio mezzo? C'è qualcosa che secondo me non funziona bene? La mia biga è adatta all'utilizzo che ne faccio? ... etc etc

Ad esempio io mi trovavo malissimo con la forcella di serie, una sountur xcm a molla, perchè ogni volta per bloccarla o aprirla dovevo quasi fermarmi. Questo mi infastidiva molto e volevo qualcosa di migliore con poplock... con un pò di pazienza ho trovato usata sul mercatino una recon air con poplock a 180 euro.
Un'altro problema era la sella, mi bloccava troppo la circolazione dei testicoli. Con pazienza pure li, ho trovato usata una smp glider a 80 euro che è ottimale al mio scopo.

Alla fine con 260 euro ho una bici che per adesso mi consente di esprimermi al meglio senza compromessi, pur avendo un gruppo alivio, mozzi alivio, cerchi economici vuelta.


Sta a te decidere se le tua bici con qualche piccolo upgrade può andarti bene o se non ne vale la pena e preferisi comperarne una nuova.
 

nriv

Biker novus
11/3/09
5
0
0
milano
Visita sito
Ringrazio tutti per l'accoglienza e le gentili risposte.Deciso il da farsi: niente upgrade per ora, sfruttiamo al meglio ciò che ho e vediamo dove voglio e posso andare andare
 

alfy

Biker urlandum
17/11/08
510
7
0
ai piedi del subasio
Visita sito
Bike
di ferro
ciao io ho fatto la tua stessaesperienza circa un anno fa ho comprato una bottecchia fx 530 alivio mix deore gila pro e mozzi scimano entry level ma molto entry
come prima cosa dopo qualche mese ho montato pedali doppio uso con attacchi per scarpini dopo un po la forca ha cominciato a mostrarmi i suoi limiti ho trovato sul mercatino una marzocchi mx comp eta 120 euro e la bici è cambiata poi visto il mio dolce peso ho sderenato la ruota dietro cerca cerca alla fine ho preso mavic crosride 150 euro col senno di poi era il primo up da fare nn c è paragone con le ruote di serie meno male sono sia v brake che disc perche ora i freni nn bastano piu sempre sul mercatino ho trovato doppi comandi con freni dischi cambio e cassetta 9v deore xt 140 euri mi arrivano la prossima settimana ormai sono nel baratro pero c è anche il divertimento di montare e provare i miglioramenti e anche se cambio bici sta robba posso utilizzarla o rivenderla o scambiarla lo so se compravo una bici da 1000 euro era meglio ma se poi dopo 3 mesi finiva la passione e rastava in garage?
 

AlbertoSan

Biker popularis
9/3/09
48
0
0
Modena
Visita sito
Bike
Trek 6300
[...]c è anche il divertimento di montare e provare i miglioramenti e anche se cambio bici sta robba posso utilizzarla o rivenderla o scambiarla lo so se compravo una bici da 1000 euro era meglio ma se poi dopo 3 mesi finiva la passione e rastava in garage?

Orpo e' vero!, Interessante osservazione!
Riguardo "quei 3 mesi" spero nn sia il mio caso...Comunque avevo pensato a upgradare la mia Trek 930 rigida del '93 (deore LX 3x7), ma nn l'ho torvato conveniente....ruote comprese per via di incompatibilità de mozzo posteriore.
 

nriv

Biker novus
11/3/09
5
0
0
milano
Visita sito
Effettivamente ho fatto lo stesso ragionamento di alfy per quanto riguarda l'acquisto, ora vediamo, per quello che faccio quello che possiedo è sufficiente, il problema è quello che viene chiamato " baratro"
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo