consiglio upgrade

nriv

Biker novus
11/3/09
5
0
0
milano
Visita sito
Buongiono a tutti sono nuovo d questo forum ma ho già apprezzato la grande competenza dei partecipanti, quindi colgo l'occasione per un consiglio. Vogli iniziare a fare un po' di upgrade alla mia bici ( Bianchi doss 4800). Inizio scontato: forcella! Pensavo alla rock shox dart III, piace? e poi?Grazie anticipatamente
 

gionestinofear

Biker popularis
26/7/08
82
1
0
prato
Visita sito
io inizierei cambiando ruote e forcella,miglioreresti le prestazioni e limeresti parecchio peso inoltre quando deciderai di cambiare bike potrai smontare questi pezzi e decidere se passarli su la nuova bici!:celopiùg::celopiùg:
 

nriv

Biker novus
11/3/09
5
0
0
milano
Visita sito
Giusto,Telaio: DOSS Aluminium,
Forcella: SunTour SF-XCT corsa: 75mm
Comandi: Shimano ST-EF50
Cambio: Shimano ALIVIO
Deragliatore: Shimano C-050
Guarnitura: FSA RPM ALB32B 42/32/22
Catena: KMC HV800
Pignoni: Shimano CS-HG30 11/32
Mozzo post.: Shimano FH-RM30 32f
Mozzo ant.: Joytech JY-731 32f
Cerchi: Mach 1, 210 XC-type
Copertura: WTB VelociRaptor 2.1
Serie sterzo: FSA NO.10
Attacco: HL TDS-C41-8
Piega manubrio: MTB F3-AL Low Rise
Reggisella: SP-222 6061 alloy 31,6mm
Sella: WTB Speed V Sport
Manopole: Velo VLG-311
Freni: Lee-Chi TX-121 v-brake
Budget? inizialmente pensavo 300 euri, poi si vedrà..
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.023
400
0
51
Zone-Lucca
Visita sito
secondo me come ruote c'è un buon prodotto a un prezzo onesto e sono le mavic crossride, hanno un'ottima scorrevolezza, peso contenuto, sufficientemente robuste e, perchè no, sono anche belle da vedere! prova a dare un occhio su CRC


Quoto per le Mavic Crossride (spesa 150€ circa).

Se hai più disponibilità, punta su un paio di ruote tubeless (circa 300 € + copertoni 70€).
Io le ho montate la prima volta solo nel 2007 e ho trovato un vero abisso con quelle per camera, sia prestazionalmente che in affidabilità.
 

embolo

Biker dantescus
13/7/06
4.702
4
0
51
Carugate (MI)
Visita sito
grazie mille, quindi prima ruote dlla forcella?cosa consigli?
ciao e benvenuto, io ti consiglio di cambiare prima le ruote: dato che sono organi in movimento anche un minimo risparmio in termini di peso può dare grossi vantaggi. poi la forcella, in termini assoluti di peso incide parecchio. se poi ti prende la scimmia in modo violento puoi passare a pipa, piega e reggisella (magari in scandium) ed allora sei finito nel tunnel!
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
ciao e benvenuto, io ti consiglio di cambiare prima le ruote: dato che sono organi in movimento anche un minimo risparmio in termini di peso può dare grossi vantaggi. poi la forcella, in termini assoluti di peso incide parecchio. se poi ti prende la scimmia in modo violento puoi passare a pipa, piega e reggisella (magari in scandium) ed allora sei finito nel tunnel!

Secondo me ha senso passare al secondo step quando si hanno già ruote top gamma o quasi.

Inutile spendere 300€ tra pipa piega e reggi quando si hanno ruote da 2kg o quasi (perchè alla fine quello sono le mavic che gli avete consigliato)
 

Vinc74

Biker forumensus
14/4/07
2.225
31
0
La Spezia
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll - Mondraker E-Crafty
Io cercherei di non perdere di vista il valore iniziale della bici.
Assurdo parlare di tubeless o di trittico in scandium quando il livello della trasmissione è ST-EF50...
La bici ha un montaggio entry level ma bilanciato, quindi o cambi tutto un pezzo alla volta o metti da parte i soldini e cambi bici.
Ti assicuro che nel tuo caso questa seconda opzione ti costerà di meno e sarà anche più redditizia.
 
  • Mi piace
Reactions: solosterrato

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.023
400
0
51
Zone-Lucca
Visita sito
Io cercherei di non perdere di vista il valore iniziale della bici.
Assurdo parlare di tubeless o di trittico in scandium quando il livello della trasmissione è ST-EF50...
La bici ha un montaggio entry level ma bilanciato, quindi o cambi tutto un pezzo alla volta o metti da parte i soldini e cambi bici.
Ti assicuro che nel tuo caso questa seconda opzione ti costerà di meno e sarà anche più redditizia.
Quoto in parte.
Se prende un buon paio di ruote, migliora il rendimento e peso della mtb attuale e se un domani decide di cambiare bici, le ruote restano.
 

Vinc74

Biker forumensus
14/4/07
2.225
31
0
La Spezia
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll - Mondraker E-Crafty
Quoto in parte.
Se prende un buon paio di ruote, migliora il rendimento e peso della mtb attuale e se un domani decide di cambiare bici, le ruote restano.

Peccato che spenderesti fior di quattrini per calare il peso delle ruote per poi montarci su un bel pacco pignoni da mezzo chilo poichè ormai di decente ad 8V non vendono più niente...
E allora per non sprecare i soldi mettiamo anche comandi e cambio decenti...
Caspita, ma sentire questo popò di ruote sbattere per terra a quel modo perchè la forcella non ha idraulica... ma allora cambiamola...
Urca ma il telaio montava in origine una 75mm... non esistono più... cambio le geometrie o cambio telaio...

:medita: :medita: :medita:
 
  • Mi piace
Reactions: Eymerich

solosterrato

Biker grossissimus
19/10/07
5.313
54
0
Brianza
Visita sito
Io cercherei di non perdere di vista il valore iniziale della bici.
Assurdo parlare di tubeless o di trittico in scandium quando il livello della trasmissione è ST-EF50...
La bici ha un montaggio entry level ma bilanciato, quindi o cambi tutto un pezzo alla volta o metti da parte i soldini e cambi bici.
Ti assicuro che nel tuo caso questa seconda opzione ti costerà di meno e sarà anche più redditizia.
Quoto in pieno risparmia i soldi per una nuova bici più performante per adesso divertiti con questa.
Ciao!!!
 
  • Mi piace
Reactions: Eymerich

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.023
400
0
51
Zone-Lucca
Visita sito
Peccato che spenderesti fior di quattrini per calare il peso delle ruote per poi montarci su un bel pacco pignoni da mezzo chilo poichè ormai di decente ad 8V non vendono più niente...
E allora per non sprecare i soldi mettiamo anche comandi e cambio decenti...
Caspita, ma sentire questo popò di ruote sbattere per terra a quel modo perchè la forcella non ha idraulica... ma allora cambiamola...
Urca ma il telaio montava in origine una 75mm... non esistono più... cambio le geometrie o cambio telaio...

:medita: :medita: :medita:
Ripeto che quoto in parte.

Per mia esperienza personale (settore bdc:-((), ho avuto una specialissima che pagai 1.250.000£:$$$: (tra l'altro 8 vel., quando Shimano aveva tutti i gruppi a 9 e Campagnolo aveva già presentato sia il Record che il Chorus a 10, ha cui montai una coppia di ruote da 1.600.000£ (la prima serie delle Mavic Ksyrium:sbavon:).
La bici acquistò in reattività, limai un bel chiletto, per non parlare del fattore estetico.
L'anno successivo acquistai un buon telaio e un buon gruppo a cui aggiunsi le mie "rotelle", in pratica mi feci una buona bici con una spesa contenuta, o meglio dilazionata nel tempo.

In conclusione, se acquisti un buon paio di ruote, tipo le Xt, e a fine anno decidi di cambiare mezzo, hai già in casa un componente fondamentale.
Se non hai intenzione di cambiare mezzo, lascia perdere gli upgrade.
Sono andato troppo lungo.....o-o
 

piloguzzo

Biker superis
non dimentichiamo la soddisfazione che ti regala il mettere mano e migliorare la tua biga!!! quindi per me procedi con le migliorie e goditele.
in ordine ruote (le mavic consigliate sono più che buone) forcella e quando puoi passa ai freni a disco.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo