Consiglio upgrade forcella + ruote

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
56
Torino
www.giovannimanca.com
Chiedo consiglio per risolvere un dilemma relativo all'upgrade della mia Giant Trance (2007, escursione 106 mm) che e` attualmente equipaggiata con una Fox Talas 32 90-130 e ruote con mozzi XT e cerchi Mavic 717.
La bici va bene ma vorrei irrobustirla senza appesantirla troppo, inoltre sui 717 teoricamente non potrei montare gomme oltre 2.1 (attualmente ho un 2.3 dietro ed un 2.35 davanti).

Mi piacerebbe puntare su una nuova Talas con PP da 15 e ruote XT AM (WH-M778)... pero`... 'mazza se costano!

In alternativa potrei puntare su una RS Pike con PP da 20 e ruote XT AM (WH-M776). Da Bike Discount il tutto costerebbe meno di 800 euro. Non sono pochi, ma e` comunque meno che la sola Talas.

Nella seconda scelta la Pike sarebbe sicuramente U-turn, meglio una a molla o ad aria? Io sarei per una ad aria per contenere il peso.

Per le ruote sono orientato sulle XT perche` mi sembra il prezzo migliore per ruote relativamente leggere e tubeless. Inoltre ho gia` due dischi centerlock che attendono di essere montati.

Ringrazio in anticipo per qualunque consiglio/suggerimento.
 

lbmtb

Biker assatanatus
...esiste la Revelation PP? Sul sito Sram non la trovo.

Si, esiste la Revelation 2009, U-Turn 110-140, con Maxle Lite (in pratica il vecchio Maxle un po' piu' lavorato ed alleggerito, ma sempre da 20). Peso 2050/70 gr con tubo da tagliare, modello 426. Esiste anche la 409, piu' pesante e regolazione floodgate interna.

La pike ad Aria, 454 e' molto simile alla Revelation 426, per non dire uguale.
Sceglierei, quella che costa meno.

Invece se preferisci a molla, vai su Pike.
Naturalmente tutte U-Turn e PP.


Ruota, Hope Pro II, cerchio a scelta tra Mavic, DT, Sun, ecc... :-)

Opzione Maxle:
http://www.sram.com/en/rockshox/trail/revelation/#tab1
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
ma una volta per tutte toglietemi un dubbio...
io ho sempre usato Fox tranne un periodo brevissimo di marzocchi.
ma il sistema U-Turn non prevede per cambiare la corsa della forcella di dover girare il pomello? in pratica svitare o avvitare?
se così fosse il sistema talas è 1000 volte migliore, mentre si và un tocco al pomello e la forcella và sù o giù in base alle necessità.
se devo girare l'U-Turn mi devo fermare e iniziare a ruotare...
è giusto o mi sbaglio?
le roval traversee mi sembra costino sui 700€ mi dicono essere fantastiche però non proprio economiche...
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
No, non devi fermarti... riesci a ruotare il pomello anche in corsa senza troppa fatica...

Se si parla di abbassare la forcella va bene, visto che il peso del biker in un certo senso aiuta ed il pomello si aziona senza forzare. In estensione però è l'esatto contrario, e secondo me si rischia di far danni.

@shrdlu: per quella che è la mia esperienza la Pike va bene sia a molla che ad aria. La seconda richiede però un po' più di attenzione anche a livello di taratura, essendo dotata di due camere che vanno tenute ben bilanciate per avere il massimo come comportamento. Per contro è un po' più leggera ed ovviamente non hai lo scazzo di dover trovare la molla giusta per il tuo peso.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
ma una volta per tutte toglietemi un dubbio...
io ho sempre usato Fox tranne un periodo brevissimo di marzocchi.
ma il sistema U-Turn non prevede per cambiare la corsa della forcella di dover girare il pomello? in pratica svitare o avvitare?
se così fosse il sistema talas è 1000 volte migliore, mentre si và un tocco al pomello e la forcella và sù o giù in base alle necessità.
se devo girare l'U-Turn mi devo fermare e iniziare a ruotare...
è giusto o mi sbaglio?
le roval traversee mi sembra costino sui 700€ mi dicono essere fantastiche però non proprio economiche...

Certamente i sistemi Talas II e Talas III sono molto più comodi! Lo u-turn però è più semplice (meno parti che si possono rompere), necessita di minore manutenzione e soprattutto le RS costano molto di meno.
Sulla possibilià di alzare la forcella in movimento, sinceramente anch'io lo faccio. Semplicemente alleggerisco un po il manubrio mentre giro. Non penso si rischi di far danno, alla fin fine la leva che riesci a fare con il pomellino è ridicola. Anche sforzando non credo riusciresti a rompere il meccanismo!

Ritornando al topic iniziale, conoscendo come vai in bici, sinceramente ti consiglierei la Pike 454 Air u-turn o la Revelation 424 Air u-turn. Secondo me sono praticamente identiche, anche come peso (2113g per la Pike contro 2095g per la Revelation, quindi addirittura 18g di differenza).
Avendo avuto la Revelation MY 2007 air u-turn non posso che dirti che è un'ottimo sistema, la forcella nonostante sia ad aria rimane piuttosto burrosa e reattiva sui piccoli urti. Veramente pratiche le due camere con la possibilità di regolare con precisione il carico di stacco. Inoltre avendo visto la Revelation di andrea_jacare e la Lyrik di Germana, mi sembra che le nuove RS abbiano fatto ancora un passo avanti.

Sulle ruote anch'io ti consiglierei i mozzi Hope Pro II di Chain Reaction. Rapporto qualità prezzo davvero ottimo! Raggi DT sfinati da 2.0-1.8, e cerchi o mavic 819 (se vuoi tubeless) oppure DT Swiss 4.2D o 5.1D ( a seconda che tu preferisca canale da 19 o da 21) che poi eventualmente si possono latticizzare.
Ovviamente con mozzi blu, in tinta col telaio :mrgreen:
 

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
56
Torino
www.giovannimanca.com
Se si parla di abbassare la forcella va bene, visto che il peso del biker in un certo senso aiuta ed il pomello si aziona senza forzare. In estensione però è l'esatto contrario, e secondo me si rischia di far danni.
Io sulla mia attuale Talas, 2006 con la rotellina da 15 click tra estensione minima e massima, vario normalmente la corsa durante la pedalata. L'unico problema riscontarto finora è che in estensione bisogna fare qualche impennata per riestendere la forcella... ma lo scrivono anche sul manuale Fox.
@shrdlu: per quella che è la mia esperienza la Pike va bene sia a molla che ad aria. La seconda richiede però un po' più di attenzione anche a livello di taratura, essendo dotata di due camere che vanno tenute ben bilanciate per avere il massimo come comportamento. Per contro è un po' più leggera ed ovviamente non hai lo scazzo di dover trovare la molla giusta per il tuo peso.
Thnks.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Io sulla mia attuale Talas, 2006 con la rotellina da 15 click tra estensione minima e massima, vario normalmente la corsa durante la pedalata. L'unico problema riscontarto finora è che in estensione bisogna fare qualche impennata per riestendere la forcella... ma lo scrivono anche sul manuale Fox...

Sì, con la Talas si può fare, ma credo che si tratti di un sistema completamente diverso dallo U-Turn.
 

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
56
Torino
www.giovannimanca.com
@Ernesto65 & @Danybiker88: lo so che potrei spendere meno, ma le XT sono troppo belle. Sul blu avrei i miei dubbi, anzi... stavo quasi pensando di grattuggiare il blu dal telaio e farlo anodizzare color canna di fucile.
Per le ruote punterei su un canale da 21, terrei le mie attuali come ruote leggere (ad esempio per il giro estivo) e queste nuove per giri più divertenti... magari tra ruote e perno passante è la volta che sul 560 riesco fare qualche metro in più in sella.
BTW: sono passato dallo spacciatore in via Livorno... viste le differenze di prezzo mi sa che prendo tutto da lui.
 

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
56
Torino
www.giovannimanca.com
Aiuto! Inizio a perdermi... sul sito AMG la 454 non esiste, esiste la 426 che però, secondo la casa madre, pesa oltre 2400 grammi. Mi viene il dubbio che Amante mi stesse proponendo questa (che, incidentalmente, su bike discount costa più della 454!!!).
Ho scritto ad AMG per chiedere chiarimenti... ma mi sa che, anche volendo, non c'è verso di acquistare quello che cerco in Italia.
In più sul sito di AMG c'è un comunicato minatorio sul fatto di non dare assistenza a pezzi non muniti di regolare documento di acquisto (italiano? europeo? boh...). Quasi quasi finisce che mando tutti a stendere e mi tengo la mia Talas.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Aiuto! Inizio a perdermi... sul sito AMG la 454 non esiste, esiste la 426 che però, secondo la casa madre, pesa oltre 2400 grammi. Mi viene il dubbio che Amante mi stesse proponendo questa (che, incidentalmente, su bike discount costa più della 454!!!).
Ho scritto ad AMG per chiedere chiarimenti... ma mi sa che, anche volendo, non c'è verso di acquistare quello che cerco in Italia.
In più sul sito di AMG c'è un comunicato minatorio sul fatto di non dare assistenza a pezzi non muniti di regolare documento di acquisto (italiano? europeo? boh...). Quasi quasi finisce che mando tutti a stendere e mi tengo la mia Talas.


E' vero a catalogo non c'è più... D'altronde la 454 è identica alla Revelation 426 quindi non avrebbero senso due prodotti identici. Le pike che vedo in catalogo sono tutte a molla... A questo punto penso che AMG importi solo le Pike a molla, quindi se vuoi l'aria devi andare su Revelation.

Il comunicato di AMG si riferisce a forcelle senza numero di serie e scontrino. Evidentemente hanno avuto casi di forcelle rubate. AMG è nota per la professionalità nel servizio post vendita.
Sulla provenienza delle forcelle, ti posso garantire che su forcelle prese in Europa la garanzia viene riconosciuta (provato personalmente). C'è chi dice anche sulle forcelle USA, ma non mi sono mai informato.
Su sistemi che hanno dei difetti cotruttivi (es 2 step) viene estesa la garanzia a vita.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Per le ruote punterei su un canale da 21, terrei le mie attuali come ruote leggere (ad esempio per il giro estivo) e queste nuove per giri più divertenti... magari tra ruote e perno passante è la volta che sul 560 riesco fare qualche metro in più in sella.
BTW: sono passato dallo spacciatore in via Livorno... viste le differenze di prezzo mi sa che prendo tutto da lui.

un canale da 21 mi pare per te eccessivo... almeno se va di mavic che sono belli robusti...io ho montato gli hope proII con i 721, perchè peso almeno 20kg più di te, e sono più cinghiale, e monto gomme da 2,5.

gli 819 se vuoi i tubless sono più che sufficienti, belli robusti ed esteticamente graziosi, anche se un po' anonimi.

come forcella, da ex possessore di pike, non posso che consigliartela, anche perchè con l'uscita della nuova revelation che è pressoché identica, dovrebbero trovarsi ad un ottimo prezzo.
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
mavic tubeless da 21 mm di canale non ce ne sono. Secondo me però gli 819 farebbero tranquillamente al caso tuo, anche montando gomme da 2.35.
La robustezza di certo non gli manca!
Altrimenti le xt, concordo con te, sono proprio belle!

Io sul tuo telaio metterei le ruote xt (quelle da enduro) e la revelation come quella che ha andre_jacare! :prost:

fox non so quanto costa, certamente la 36 non puoi montarla... sulla qualità fox non si fa che parlar bene però ovviamente il costo sale di brutto e avresti uno standard diverso da tutti coi conseguenti problemi in caso di sostituzione... (se rompi una ruota in 15 che siamo ne tiriamo fuori una, ma non col perno da 15)

insomma a te l'ardua sentenza!
 

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
56
Torino
www.giovannimanca.com
mavic tubeless da 21 mm di canale non ce ne sono. Secondo me però gli 819 farebbero tranquillamente al caso tuo, anche montando gomme da 2.35.
La robustezza di certo non gli manca!
Altrimenti le xt, concordo con te, sono proprio belle!

Io sul tuo telaio metterei le ruote xt (quelle da enduro) e la revelation come quella che ha andre_jacare! :prost:

fox non so quanto costa, certamente la 36 non puoi montarla... sulla qualità fox non si fa che parlar bene però ovviamente il costo sale di brutto e avresti uno standard diverso da tutti coi conseguenti problemi in caso di sostituzione... (se rompi una ruota in 15 che siamo ne tiriamo fuori una, ma non col perno da 15)

insomma a te l'ardua sentenza!
Ma come rigidita`, la Pike e la Revelation saranno tanto diverse? La Talas III con PP da 15 viaggia oltre i 900 euro... con quella spesa ci escono forcella e ruote (non on-line ma in negozio a Torino). Per carita`, sono contentissimo della mia attuale Talas, infatti la terro` per un montaggio "light", ma le Fox costano troppo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo