Consiglio taglia Raven 29"

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
29
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
[Sapendo logicamente dell'esistenza dell'apposito topic sulle Focus, ma volendo un consiglio da chiunque se ne intenda, e non solo da chi segua il mondo Focus e, di conseguenza, il topic, ne scrivo uno nuovo...]

Ebbene, volevo un parere su quale sia secondo voi la taglia ideale di Focus Raven 29" per me, alto 174,5cm con cavallo 82cm. Sono logicamente indeciso tra S e M. La S ha piantone 42cm, orizzontale 59,2cm e reach 420mm, il tutto abbinato ad un piantone da 74,5°. La M, mantenendo lo stesso angolo piantone, porta la lunghezza dello stesso a 46cm, l'orizzontale a 60,8cm ed il reach a 435mm.

Ora, io uso la bici per correre, sia XC che Granfondo/Marathon, questa stagione ho usato una Race Mountain taglia 17,5", quindi piantone 44cm ed orizzontale 60cm con angolo piantone 72,5°. All'inizio assemblata con stem 90mm -6°, poi portato a 100mm -8°. Ed ancora mi allungherei/abbasserei volentieri...mi porta noia stare corto, rannicchiato, in salita mi affatico, mi fa male la schiena. Vista la propensione per una posizione più distesa andrei certamente sulla M, d'altronde a fronte di soli 0,8mm in più d'orizzontale, abbiamo il piantone di ben 2° più verticale, il che si traduce in un minor arretramento della sella quanto più la si alza, a fronte di una bici con piantone più disteso...motivo per cui, probabilmente, una volta portata la sella ad altezza ideale, la Raven M avrebbe una distanza sella/manubrio equiparabile a quella della mia attuale Race Mountain, mentre la S, già più corta di orizzontale, dovrebbe risultare davvero troppo corta. Ciononostante, sebbene abbia studiato abbastanza la questione, mi piacerebbe ricevere il feedback di altri bikers o-o
 

mtbplay

Biker superioris
15/10/13
848
39
0
Visita sito
per me è da fare un paragone con la bike attuale, se con quel settaggio ti sei trovato bene, dovresti ricercare quella stessa impostazione, io vedrei più adatta la misura M, ma se hai la possibilità di salirci sopra secondo me ti togli ogni dubbio
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
29
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Anche l'orbea è tre le mie pretendenti quando deciderò di cambiare....:-) come ti trovi con la spagnola?

Ancora non ho potuto provarla, mi è arrivata giusto venerdì scorso. Ora sono in attesa degli ultimi pezzi per le modifiche che farò prima della messa su strada: ruote Fir Fusionlite, pneumatici Michelin Wild Race'r e Wild Grip'r e modifica a monocorona, lascio il cambio XTR e gli abbino manettino destro XTR, guarnitura FSA SL-K 386 e cassetta SRAM GX, così da avere il 10-42, inoltre cambio i freni XT con dei Magura MT6 che ho già dentro, ovviamente nuovi. Appena la provo ti faccio sapere ;-)
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
29
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Anche l'orbea è tre le mie pretendenti quando deciderò di cambiare....:-) come ti trovi con la spagnola?

Ciao, come promesso, avendola provata, posso darti qualche feedback. In salita è un missile, con pneumatici gonfi a 2,1/2,2 bar su basalto e sterrato molto sconnesso con pietre smosse saliva alla grande, come fosse liscio sotto. Con la "vecchia" Race Mountain 29" che avevo prima a pressioni più basse avevo maggiori difficoltà sullo stesso terreno. Un altro mondo. Non mi esprimo sulla discesa, devo ancora settare bene la forcella, capire la migliore pressioni dei pneumatici da utilizzare, prendere feeling col nuovo mezzo e le nuove geometrie (manubrio più stretto, più basso, ecc. ecc.).
 

mtbplay

Biker superioris
15/10/13
848
39
0
Visita sito
Ciao, come promesso, avendola provata, posso darti qualche feedback. In salita è un missile, con pneumatici gonfi a 2,1/2,2 bar su basalto e sterrato molto sconnesso con pietre smosse saliva alla grande, come fosse liscio sotto. Con la "vecchia" Race Mountain 29" che avevo prima a pressioni più basse avevo maggiori difficoltà sullo stesso terreno. Un altro mondo. Non mi esprimo sulla discesa, devo ancora settare bene la forcella, capire la migliore pressioni dei pneumatici da utilizzare, prendere feeling col nuovo mezzo e le nuove geometrie (manubrio più stretto, più basso, ecc. ecc.).

Grazie mille, ovviamente con le modifiche che hai fatto, ruote in primis ancora meglio...:prost:
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
29
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Grazie mille, ovviamente con le modifiche che hai fatto, ruote in primis ancora meglio...:prost:

Sì io ho messo, come ti dicevo, Fir Fusionlite e pneumatici Michelin Wild Race'r / Wild Grip'r. Grip eccezionale su terreno impervio e grandi doti di smorzamento degli urti nonostante la pressione molto alta. Le ruote sono pure molto rigide, probabilmente più di quelle che avevo sulla Race Mountain. Il telaio è certamente di un altro livello...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo