Consiglio Supporto Cellulare x Rockrider

paoleto

Biker paradisiacus
29/5/10
6.083
479
0
59
Ledro
Visita sito
Bike
Santa Cruz 5010cc
Salve, vorrei un consiglio, sto cercando un supporto per il mio Samsung Galaxy s2 per montarlo alla mia Rockrider per usare l'app Endemondo.

Me ne sapete consigliare uno valido?

Grazie.
sinceramente,,,,,,mettere un tel.da 400€ sul manubrio non è il max,polvere,vibrazioni , pioggia,e magari qualche caduta......io non lo farei....
 
  • Mi piace
Reactions: DrZivago

Neon049

Biker superis
7/6/12
469
0
0
Verona
Visita sito
quello va bene se fai qualche stradina bianca tranquilla.. se inizi a prendere 4 sassi come si deve secondo me danneggi il telefono e alla lunga quel cordino secondo me salta e ti trovi il tel per terra..

anche io ne ho provate varie, anche a farmene uno ma la cosa migliore è sempre stata quella di metterlo nelle tasche dietro della maglietta, non da fastidio e a meno che non cadi di schiena non lo rompi..
 
  • Mi piace
Reactions: DrZivago

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Mio fratello ha preso questo http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=170898354580
Lo trovo comodo. Io comunque faccio xc è chiaro che se si fa discipline molto a rischio cadute il telefono sarebbe a posto li sul manubrio, ma nemmeno più tanto. Secondo come si cade è più a rischio dentro lo zaino che sul manubrio con questo aggeggio
Ma vista la bici di chi chiede, e di per se anche lo scopo non credo sia il caso..
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
sinceramente,,,,,,mettere un tel.da 400€ sul manubrio non è il max,polvere,vibrazioni , pioggia,e magari qualche caduta......io non lo farei....



Il telefono è da 600 euro, se è per quello, ma ci sono supporti coi quali non vede un grammo di polvere e una goccia di pioggia, oltre a essere protetto da gli urti.




EDIT: devo imparare a tacere :pirletto:

Ho fatto cinque minuti di googlaggio e per il Galaxy S2 non si trova un supporto che sia almeno passabile... e poi dicono che per l'iPhone non si trova nulla...
 

stex_80

Biker tremendus
3/5/11
1.191
0
0
tv
Visita sito
Il telefono è da 600 euro


spero tu ti riferisca all'S3, x 600 eurini di S2 ne compro 2.


Neanche per idea... Compra un GPS bluetooth, e usa quello con Endomondo, mentre il tuo telefono é al riparo nello zaino.
Immagino che il tuo obiettivo sia registrare i percorsi...

Perché dovrebbe prendere un GPS bluetooth ? Per la registrazione delle tracce il mio tel prendeva tranquillamente dallo zaino.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Non avrai mica bisogno del navigatore per andare in mtb ?? :nunsacci:
Forse ne ha bisogno, non sta mica parlando di un tostapane.
I percorsi si studiano e memorizzano bene prima di partire
Non tutti sono in grado di leggere una cartina e soprattutto non è detto che tutti quelli che escono in bici hanno intenzione di seguire un percorso deciso prima di partire.
e in montagna i sentieri sono tutti segnalati :il-saggi:
Beato te! (lo dico davvero, eh?)

Claudio
 

flapane

Biker serius
Perché dovrebbe prendere un GPS bluetooth ? Per la registrazione delle tracce il mio tel prendeva tranquillamente dallo zaino.

Addirittura? Qui né il Galaxy S (che perde totalmente il segnale) né l'S2 (che offre pessima accuratezza se non é alla luce del sole) sono utilizzabili come GPS, se riposti in uno scompartimento.
Con un GPS dedicato, invece, si hanno 5mt di accuratezza anche se é chiuso in un borsello.
Meglio ancora, in casi simili si risparmia sull'acquisto di un gps bt, e si tiene il telefono nello zaino... secondo me ci vuole davvero coraggio a mettersi un telefono da centinaia di euro su un manubrio, fosse anche per usarlo come navigatore.
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Penso quello che pensa paoleto: mi sembra una cosa assurda.
Il mio smart lo tengo nello zaino ben riparato dagli urti.

Non avrai mica bisogno del navigatore per andare in mtb ?? :nunsacci:

I percorsi si studiano e memorizzano bene prima di partire e in montagna i sentieri sono tutti segnalati :il-saggi:

Vabbè quando "esplori" un conto è vedere in mappa un altro è trovarti nel luogo, non sempre riesci a ricordare tutto..mi è capitato proprio l'altro giorno dove sono andato a provare un nuovo percorso ma essendoci molte stradine mi sono dovuto fermare per controllare da dove ne dovevo uscire..

Beato, qua manco le strade asfaltate sono segnate :D

Io comunque non vedo il problema nel mettere il telefono sul manubrio, è chiaro che dipende dai percorsi che si fanno...se fai downhill bhe è l'ultima cosa a cui penso il telefono lì..ma se è XC che si fa non vedo tutto questo rischio...Il rischio c'è anche nel tenerlo nello zaino e cadendo sbattere la schiena su un sasso e sfracellarlo dentro..
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Vabbè quando "esplori" un conto è vedere in mappa un altro è trovarti nel luogo, non sempre riesci a ricordare tutto..mi è capitato proprio l'altro giorno dove sono andato a provare un nuovo percorso ma essendoci molte stradine mi sono dovuto fermare per controllare da dove ne dovevo uscire..

Beato, qua manco le strade asfaltate sono segnate :D

Io comunque non vedo il problema nel mettere il telefono sul manubrio, è chiaro che dipende dai percorsi che si fanno...se fai downhill bhe è l'ultima cosa a cui penso il telefono lì..ma se è XC che si fa non vedo tutto questo rischio...Il rischio c'è anche nel tenerlo nello zaino e cadendo sbattere la schiena su un sasso e sfracellarlo dentro..




Be', insomma... se i supporti sono quelli che ho visto, il rischio c'è anche per andare a prendere il pane, altro che XC...
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Forse ne ha bisogno, non sta mica parlando di un tostapane.
Non tutti sono in grado di leggere una cartina e soprattutto non è detto che tutti quelli che escono in bici hanno intenzione di seguire un percorso deciso prima di partire.

Beato te! (lo dico davvero, eh?)

Claudio



Chissà come si facevano le escursioni in mtb fino a pochissimi anni fa, prima dall'avvento degli smart .... ci si portava dietro una guida alpina ?? :smile::smile::smile::smile::smile:

Mi sembra che stiamo arrivando veramente all'assurdo se perfino leggere una cartina è diventato difficile :nunsacci:
 

LucaLSD

Biker superioris
Ma anche un gps, se fai un bel volo e parte giù per la scarpata sono sempre almeno 400 euro che salutate... va be che è più resistente ma non capisco questa paura atavica di tenere il telefono sul manubrio, tenuto in tasca o nello zaino se sbatti su una roccia lo saluti comunque.

Io usavo un nokia n97mini, sul manubrio con un supporto fai da te, questo http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=141172
usando il supporto per il nokia 5230 modificato, sono caduto varie volte e non ho mai avuto problemi.
Ora ho un Samsung S plus (regalato), ho modificato il supporto piegando la plastica con l'accendino, ho aggiunto della gomma (una guarnizione per tubi che avevo in casa) per fare attrito con il guscio morbido del telefono, due fascette fatte con le camere d'aria per tenerlo e il telefono rimane inchiodato al manubrio, ho fatto anche discese molto scassate e non si è mai mosso.
Se ti preoccupa la polvere o l'acqua mettigli un "preservativo" di plastica intorno.
Ho provato anche a seguire delle tracce con view ranger sull'S e devo dire che alla fine se la cava come gps.
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Vabbè quando "esplori" un conto è vedere in mappa un altro è trovarti nel luogo, non sempre riesci a ricordare tutto..mi è capitato proprio l'altro giorno dove sono andato a provare un nuovo percorso ma essendoci molte stradine mi sono dovuto fermare per controllare da dove ne dovevo uscire..

Beato, qua manco le strade asfaltate sono segnate :D

Io comunque non vedo il problema nel mettere il telefono sul manubrio, è chiaro che dipende dai percorsi che si fanno...se fai downhill bhe è l'ultima cosa a cui penso il telefono lì..ma se è XC che si fa non vedo tutto questo rischio...Il rischio c'è anche nel tenerlo nello zaino e cadendo sbattere la schiena su un sasso e sfracellarlo dentro..




Il mio zaino ha tre scomparti a soffietto... lo metto in quello centrale tra l'antipioggia e il kit di pronto soccorso.
Se mai dovessi fare una caduta, ed a seguito di quella si dovesse rompero lo smart messo in quella posizione ti assicuro che le condizioni dello smart sarebbero l'ultimo dei miei pensieri :-)
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Chissà come si facevano le escursioni in mtb fino a pochissimi anni fa, prima dall'avvento degli smart .... ci si portava dietro una guida alpina ?? :smile::smile::smile::smile::smile:
Si chiama progresso, significa fare le cose meglio, un po' come fare in Strive oggi gli stessi identici sentieri che qualche anno addietro facevano (o magari facevi) con una rigida.
Se ti dicono di usare una rigida perché si faceva una volta che gli dici?
;-)

Mi sembra che stiamo arrivando veramente all'assurdo se perfino leggere una cartina è diventato difficile :nunsacci:
Ripeto il concetto: non sempre dietro ad un'escursione ci deve essere la pianificazione di un percorso.
A parte questo, non so se è un bene o un male, ma per quanto assurdo credo che per per circa 99 italiani su 100 leggere una cartina non sia fondamentale.
Grazie ai navigatori satellitari questo non costituisce quasi mai un problema.
E' dura, un po' come digerire il fatto che i ragazzi non sanno fare le divisioni, ma è così.
Ciao
Claudio

ps: non tutti abitiamo nel tuo paradiso...
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Ma anche un gps, se fai un bel volo e parte giù per la scarpata sono sempre almeno 400 euro che salutate... va be che è più resistente ma non capisco questa paura atavica di tenere il telefono sul manubrio, tenuto in tasca o nello zaino se sbatti su una roccia lo saluti comunque.
Onestamente mettere un Iphone da 650 euro attaccato al manubrio di una bici da montagna ha secondo me tutte le caratteristiche di una idiozia.
Tutto può accadere, anche che un gps voli in una scarpata (e la bici no...) ma è un fatto che uno smartphone non è fatto per quell'uso in termini di resistenza agli urti, alle vibrazioni, alla polvere.
Inoltre è importante considerare il consumo di batteria dei due devices.
Quanto più sia al sicuro una cosa dentro uno zaino piuttosto che fuori mi sembra sia superfluo da dimostrare.
Se poi l'uso della mtb è su sentieri tranquilli e battuti, allora parliamo di un'altra cosa.
Sono abbastanza scontroso sul tema perché domenica 12 agosto mi è caduta la bici da ferma per terra e il dio dei sassi degli appennini ne aveva sistemato uno che ha staccato di netto il ciclocomputer dal supporto.
Quindi nel mio caso nulla di atavico, mi è successo tre settimane fa!
;-)
Ciao
Claudio
 
  • Mi piace
Reactions: DrZivago

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo