Consiglio su primo acquisto...Effettuato! :)

simone ktm

Biker serius
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo del settore e vorrei avere un consiglio sull'acquisto della mia prima bike. Considerando che ne capisco veramente pochino, ieri mi sono recato con un amico che corre a livello agonistico da un rivenditore.
Questo mi ha proposto 2 bici della cannondale:
1 - trail sl4 ---- 650 euro ([url]http://www.cannondale.com/2012-trail-sl-4-20701[/URL])
2 - trail sl 29'er 2 ---- 990 euro ([url]http://29pollici.com/news/3-cultura/786-mba-prova-comparativa-cannondale-trail-sl-2[/URL])
Cosa mi consigliate di fare?
Se avete anche delle altre bici da proporre in rapporto a qualità/prezzo fatelo pure.
Grazie mille in anticipo.


Come prima mtb io ti sconsiglierei una cannondale in quanto i modelli entry level della casa americane hanno un rapporto prezzo / livello componenti che fa venire i brividi a un pupazzo di neve!!!
orientati su altre marche che con 500/800 euro trovi bici allestite anche benino!!

molti ti consiglieranno anche le 29" visto che sei alto 1.90!! pensaci allimite provale.... magari potresti trarne dei benefici.. io sono 1.80 e i benefici di una 29 non li ho sentiti poi molto quando l'ho provata...ho sentito solo la pesantezza nel rilanciare la bici...
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
io partirei con una classica 26 ammortizzata solo davanti, magari in base a quello che ti va di spendere, cercherei di stare sul leggero puntando però a una buona forcella con buone coperture.
Col tempo e l'esperienza vedrai tu se nei tuoi percorsi ti serve una full o una 29, ma sopratutto se sei uno che gode a pedalare in salita e si accontenta in discesa, oppure se ti piace fare le salite con calma e poi scendere a fuoco godendo in discesa...
Il mio consiglio è di provare i vari tipi di bici magari affittandole o averle in prestito se ne hai l'occasione, perche solo tu puoi sentire quello che fà per te...

quoto. devi vedere intorno alla stessa cifra, 650€ una bici montata meglio tipo le deca o l'acquisto on-line. è anche vero che ora si possono trovare occasioni anche in negozio. io partirei dal deca
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
alieno????allora mi spiego tante cose....ahahaha
cmq a parte gli scherzi potrebbe essere perchè appena ho avvertito un attimo di pressione credo di aver sollevato di riflesso i talloni per il doloretto... :)
proverò a fare questa prova anche se ho paura del libro messo li bello rigido!!!!
ma poi da dove misuro e con un metro normalissimo?
grazie mille.
Si un normalissimo metro ma fatti aiutare perché da soli è difficilissimo essere precisi. Ah.. il libro bello spinto su, lo devi "sentire" bene !
Ciao.
 

made1

Biker popularis
22/10/11
49
0
0
italia
Visita sito
guarda io la metterei così:

1) se sei veramente insicuro su questa tua nuova passione, ovvero se ti piacerà oppure no, secondo me non vale la pena spendere 600€, soprattutto su marchi blasonati, perchè rischieresti di avere ne carne, ne pesce;a quel punto conviene puntare su di un prodotto base, tipo la RR 5.3 che ti permette di entrare dignitosamente nel mondo MTB e capire se effettivamente o no ti piace questa passione/sport; costa 360€ ma hai tutto l'occorrente per iniziare (in pratica è montata grossomodo come la Trail SL4 :omertà: e costa la metà!);

2) se sei sicuro che questa passione ti prenderà (secondo me si, ma sono di parte :smile:), allora una bike da 600€ ti starà "stretta" poco dopo averla acquistata; ti assalirà la scimmia infame e vorrai la forcella ad aria, una trasmissione e freni più performanti e una bike più "leggera"; quindi verrai nel forum a chiedere come fare upgrade, che vuol dire spendere più soldi, perchè comprare una bike completa con pezzi migliori, viene decisamente meno che prendere una bike e migliorarla. E fidati che la differenza nella qualità dei componenti e su come loro lavorano la si sente fin da subito, anche per uno che mette le chiappe per la prima volta su di una bike! :-)

Per cui, riassumendo, secondo me conviene prendere o un prodotto base e poco costoso, non per questo non valido, ma con tutti i limiti del caso, che cambierai dopo 1 annetto se questo sport ti piacerà. Oppure spendere direttamente una bella sommetta (1000€ vanno benissimo), fare un "investimento", e prendersi fin da subito: forcella ad aria tipo una Reba, freni a disco idraulici buoni (come avid elixir 5) e trasmissione buona (SLX o un misto Deore/DeoreXT...etc).


Per quanto riguarda il discorso dell'usato o ti affidi a qualche negoziante, che magari ha un bel giro dell'usato, o ti fai aiutare da un tuo amico/compagno di pedalate, il quale può darti una mano.

Riguardo il discorso 29", non è che siano una nuova "tecnologia" ed hanno già preso piede! Ci sono alcune case che producono già da parecchio MTB da 29"! quindi definirla "nuova" tecnologia mi sembra un pò una stupidata. Come ho detto sopra, sicuramente quest'anno c'è stato il boom delle 29", ma non sono certo una novità.
Ammesso comq che sia una "nuova" tecnologia, comprare una 29" con componentistica scarsa non mi sembra una genialata. Per una 29" spenderei minimo 1500€. Ma magari qualcuno mi smentisce...

Ciao!
penso che il tuo pensiero abbia preso in pieno la mia paura/pensiero. per quanto riguarda le bici però oggi sono stato un bel pò in giro e ne ho viste altre 3 orientandomi su una cifra di 600/800 euro.
le bici che ho visionato oggi sono le seguenti...
1 - giant Talon 2 con cambio deore, forcella rock shox dart 2 da 100mm lockout remoto (ma che vuol dire? :nunsacci:). prezzo ---- 630 euro (partenza 850 con lo sconto del 25% xkè è l'ultima)
2 - specialized rockhopper sl ---- 620 euro (prezzo di partenza 850)
3 - specialized rockhopper sl comp ---- 770 euro (prezzo di partenza 1050)
tutte misure L, cavallo 90 rimisurato ;)
che ne pensi di queste? conviene sempre prendere quelle online o meglio proposte da te?
Grazie mille.

io partirei con una classica 26 ammortizzata solo davanti, magari in base a quello che ti va di spendere, cercherei di stare sul leggero puntando però a una buona forcella con buone coperture.
Col tempo e l'esperienza vedrai tu se nei tuoi percorsi ti serve una full o una 29, ma sopratutto se sei uno che gode a pedalare in salita e si accontenta in discesa, oppure se ti piace fare le salite con calma e poi scendere a fuoco godendo in discesa...
Il mio consiglio è di provare i vari tipi di bici magari affittandole o averle in prestito se ne hai l'occasione, perche solo tu puoi sentire quello che fà per te...
devo provare qualche bici di qualche mio amico effettivamente...sperem :)
grazie mille.

Come prima mtb io ti sconsiglierei una cannondale in quanto i modelli entry level della casa americane hanno un rapporto prezzo / livello componenti che fa venire i brividi a un pupazzo di neve!!!
orientati su altre marche che con 500/800 euro trovi bici allestite anche benino!!

molti ti consiglieranno anche le 29" visto che sei alto 1.90!! pensaci allimite provale.... magari potresti trarne dei benefici.. io sono 1.80 e i benefici di una 29 non li ho sentiti poi molto quando l'ho provata...ho sentito solo la pesantezza nel rilanciare la bici...
quelle scritte sopra ti sembrano giuste o puoi propormi delle bici???
grazie mille

quoto. devi vedere intorno alla stessa cifra, 650€ una bici montata meglio tipo le deca o l'acquisto on-line. è anche vero che ora si possono trovare occasioni anche in negozio. io partirei dal deca
quelle viste oggi pensi che possano andare?altrimenti puoi propormi qualcosa
grazie mille.

Si un normalissimo metro ma fatti aiutare perché da soli è difficilissimo essere precisi. Ah.. il libro bello spinto su, lo devi "sentire" bene !
Ciao.
misurato misurato....90 di cavallo...ma che dolorrrrrrrr :)
grazie mille
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
il lockout remoto è il blocco della forcella al manubrio e non sulla forcella, decisamente + comodo. le bici che hai citato sono buone. non sottovalutare anche il gusto: in altre parole scegli quella che ti aggrada di +
 

made1

Biker popularis
22/10/11
49
0
0
italia
Visita sito
il lockout remoto è il blocco della forcella al manubrio e non sulla forcella, decisamente + comodo. le bici che hai citato sono buone. non sottovalutare anche il gusto: in altre parole scegli quella che ti aggrada di +

ok ma in rapporto qualità prezzo quale mi consiglieresti???
a me il blu giant non dispiace ma come anche il rosso e bianco nero delle specialized
 

matteo_84

Biker marathonensis
senza dubbio la specy rockhopper sl comp!! :il-saggi:

visto che ti da freni idraulici (discreti), un cambio SLX (molto buono), comandi cambio Deore (buoni), deragliatore anteriore deore (buono), e una forcella Tora con steli da 32, che per cominciare va più che bene. Unica nota dolente è la guarnitura che non è un gran che...ma una guarnitura deore in futuro ti costerà una 70ina max di euro....

le altre le escluderei visto i prezzi ma soprattutto i componenti che montano!! :OOO:

Ciao!
 

made1

Biker popularis
22/10/11
49
0
0
italia
Visita sito
senza dubbio la specy rockhopper sl comp!! :il-saggi:

visto che ti da freni idraulici (discreti), un cambio SLX (molto buono), comandi cambio Deore (buoni), deragliatore anteriore deore (buono), e una forcella Tora con steli da 32, che per cominciare va più che bene. Unica nota dolente è la guarnitura che non è un gran che...ma una guarnitura deore in futuro ti costerà una 70ina max di euro....

le altre le escluderei visto i prezzi ma soprattutto i componenti che montano!! :OOO:

Ciao!

dici che per il prezzo conviene la comp sulla rockrider 8.2 come telaistica o conviene sempre deca?
grazie mille.
 

made1

Biker popularis
22/10/11
49
0
0
italia
Visita sito
Quanto costa la Comp ? E' sui livelli della rr 8.1 che costa 699 €

Ciao.

la comp mi costa 770 volendo comprarla. me la danno a questo prezzo con borraccia porta borraccia, pompetta, conta km, borsetta da inserire dietro la sella.
anche al deca la danno così accessoriata?????altrimenti questi componenti quanto mi costano?
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
la comp mi costa 770 volendo comprarla. me la danno a questo prezzo con borraccia porta borraccia, pompetta, conta km, borsetta da inserire dietro la sella.
anche al deca la danno così accessoriata?????altrimenti questi componenti quanto mi costano?

No alla deca ti danno i pedali (non tutti lo fanno) e le luci che non sono il massimo (specialmnte quella davanti) ma buone per essere in regola.

Gli accessori dipende dal livello, dai 30 ai 100 euri.
Da prendere subito anche i caccia gomme, camere di ricambio e/o toppe. Qualche euro..

Ciao.
 

made1

Biker popularis
22/10/11
49
0
0
italia
Visita sito
No alla deca ti danno i pedali (non tutti lo fanno) e le luci che non sono il massimo (specialmnte quella davanti) ma buone per essere in regola.

Gli accessori dipende dal livello, dai 30 ai 100 euri.
Da prendere subito anche i caccia gomme, camere di ricambio e/o toppe. Qualche euro..

Ciao.

ma 30 euro intendi tutto quello che ho indicato?
grazie mille
ciao
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
ma 30 euro intendi tutto quello che ho indicato?
grazie mille
ciao

Si +/-. Guarda sul sito deca per farti un'idea. Fai conto che i computerini partono da 10€, borraccia e portaboraccia 6 €.. (indicativamente) poi ovvio che se vuoi il portaborraccia in carbonio, il computerino con nmila funzioni etc, etc il prezzo sale..

Ciao.
 

made1

Biker popularis
22/10/11
49
0
0
italia
Visita sito
Si +/-. Guarda sul sito deca per farti un'idea. Fai conto che i computerini partono da 10€, borraccia e portaboraccia 6 €.. (indicativamente) poi ovvio che se vuoi il portaborraccia in carbonio, il computerino con nmila funzioni etc, etc il prezzo sale..

Ciao.

grazie mille davvero...
scusa un'altra domanda...ma il telaio della specialized è paragonabile a quello della 8.1 o per niente?
cioè è vero che il blasone ha telai migliori o è solo una questione di dicerie in questo caso?
grazie mille ancora
 

matteo_84

Biker marathonensis
grazie mille davvero...
scusa un'altra domanda...ma il telaio della specialized è paragonabile a quello della 8.1 o per niente?
cioè è vero che il blasone ha telai migliori o è solo una questione di dicerie in questo caso?
grazie mille ancora


dici che per il prezzo conviene la comp sulla rockrider 8.2 come telaistica o conviene sempre deca?
grazie mille.


la 5.3 rispetto alla 8.2 ovviamente è inferiore, e la 8.2 sta su un altro pianeta. Diciamo che grossomodo la 5.3 è come la cannondale trail sl4.

la 8.2 invece è superiore alla rockhopper sl comp e di molto, sia per quanto riguarda la trasmissione, sia per quanto riguarda i freni, sia per quanto riguarda la forcella.

ma le rockrider col fatto che vengono vendute da decatlhon vengono viste un pò "male", quindi ci sono quelli a cui non piacciono che preferiscono spendere di più e avere un prodotto inferiore, pensando che la scritta sul tubo obliquo, tipo cannondale o trek o scott o specialized, faccia la differenza!

in realtà sotto i 1000 euro tutte le bike dei marchi blasonati sono più o meno uguali, alla fine devi tenere in considerazione che una mtb front sono 4 tubi saldati e la bicicletta non è una nuova invezione!

invece per le full il discorso è diverso! ognuno ha la sua tipologia di sospensione, carro, etc etc.

quindi una rockrider, anche se di decathlon, sotto la fascia dei 1000 euro, non ha nulla a che invidiare con le altre.

invece se si spendono cifre più sostanziose allora si, vale la pena fare la spesa con marchi blasonati....es. cannondale produce forse la migliore forcella al mondo per quanto riguarda l'XC ovvero la Lefty. ma di certo per averla devi spendere minimo 1500-2000€, visto che la sola forcella venduta separatamente viaggia sui 1000 euro circa...

quindi se vuoi una bici di "marca", che vuol dire ho un bell'adesivo sul tubo obliquo, fa figo etcetc io non scenderei sotto la specy rockhopper sl comp!
per iniziare va bene anche la 5.3, ma devi capire che essendo base, non puoi pretendere molto da questa bike. lo stesso discorso vale la cannondale trail sl4, giant talon 2 e rockhopper sl, tutte bike montate più o meno uguali, con le quali non puoi fare molto.

la 8.2 inizia ad essere una signora bici, e se vuoi una bicicletta di marca, montata come la 8,2 che viene 900 + o -, devi spendere sui 1100€.

tra RR 8.1 e Specy rockhopper sl comp, considerando che i prezzi + o - si equivalgono, puoi tranquillamente buttarti su specy, visto anche tutti gli accessori che ti danno.


Ciao!
 

made1

Biker popularis
22/10/11
49
0
0
italia
Visita sito
la 5.3 rispetto alla 8.2 ovviamente è inferiore, e la 8.2 sta su un altro pianeta. Diciamo che grossomodo la 5.3 è come la cannondale trail sl4.

la 8.2 invece è superiore alla rockhopper sl comp e di molto, sia per quanto riguarda la trasmissione, sia per quanto riguarda i freni, sia per quanto riguarda la forcella.

ma le rockrider col fatto che vengono vendute da decatlhon vengono viste un pò "male", quindi ci sono quelli a cui non piacciono che preferiscono spendere di più e avere un prodotto inferiore, pensando che la scritta sul tubo obliquo, tipo cannondale o trek o scott o specialized, faccia la differenza!

in realtà sotto i 1000 euro tutte le bike dei marchi blasonati sono più o meno uguali, alla fine devi tenere in considerazione che una mtb front sono 4 tubi saldati e la bicicletta non è una nuova invezione!

invece per le full il discorso è diverso! ognuno ha la sua tipologia di sospensione, carro, etc etc.

quindi una rockrider, anche se di decathlon, sotto la fascia dei 1000 euro, non ha nulla a che invidiare con le altre.

invece se si spendono cifre più sostanziose allora si, vale la pena fare la spesa con marchi blasonati....es. cannondale produce forse la migliore forcella al mondo per quanto riguarda l'XC ovvero la Lefty. ma di certo per averla devi spendere minimo 1500-2000€, visto che la sola forcella venduta separatamente viaggia sui 1000 euro circa...

quindi se vuoi una bici di "marca", che vuol dire ho un bell'adesivo sul tubo obliquo, fa figo etcetc io non scenderei sotto la specy rockhopper sl comp!
per iniziare va bene anche la 5.3, ma devi capire che essendo base, non puoi pretendere molto da questa bike. lo stesso discorso vale la cannondale trail sl4, giant talon 2 e rockhopper sl, tutte bike montate più o meno uguali, con le quali non puoi fare molto.

la 8.2 inizia ad essere una signora bici, e se vuoi una bicicletta di marca, montata come la 8,2 che viene 900 + o -, devi spendere sui 1100€.

tra RR 8.1 e Specy rockhopper sl comp, considerando che i prezzi + o - si equivalgono, puoi tranquillamente buttarti su specy, visto anche tutti gli accessori che ti danno.


Ciao!

come al solito sei sempre molto disponibile ed esaustivo. secondo me dovresti scrivere recensioni :) :) :) :)
mi sto convincendo che per la somma che voglio spendere sia meglio andare nel mondo blu del deca e scegliere la bici che preferisco.
ora la mia ultima domanda è la seguente...
fermo restando che la 8.2 come detto da te è migliore rispetto a quelle che ho visto io in questi gg, mi chiedevo, volendo risparmiare 200 euro circa...la 8.1 è nettamente inferiore????
cerco di spiegarmi meglio...guardando avanti...conviene spenderli prima questi soldi o conviene spenderli poi in upgrade...???
il fatto è che sto rimanendo legato all'idea del mio budget...
grazie mille in toto :)
 

matteo_84

Biker marathonensis
come al solito sei sempre molto disponibile ed esaustivo. secondo me dovresti scrivere recensioni :) :) :) :)

per scrivere recensioni ci vuole ben altro che giudicare 4 componenti di bike entry level! ;-)
qui si tratta solo di cercare di spendere meno per avere di più!


ora la mia ultima domanda è la seguente...
fermo restando che la 8.2 come detto da te è migliore rispetto a quelle che ho visto io in questi gg, mi chiedevo, volendo risparmiare 200 euro circa...la 8.1 è nettamente inferiore????
cerco di spiegarmi meglio...guardando avanti...conviene spenderli prima questi soldi o conviene spenderli poi in upgrade...???
il fatto è che sto rimanendo legato all'idea del mio budget...
grazie mille in toto :)

rispondo subito dicendo che conviene sempre spenderli prima, che dopo. :il-saggi:
questo perchè successivi upgrade ti verranno a costare sicuramente di più!

per cui secondo me la scelta che dovresti fare è:

1) alzare il bugget, prendere la 8.2, per avere una front "completa";

2) prendere la specy rockhopper sl comp dal negoziante, così da "affiliarti" ad un sivende il quale, essendo alle prime armi, potrà darti una mano con la manutenzione.

Ciao!
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
fermo restando che la 8.2 come detto da te è migliore rispetto a quelle che ho visto io in questi gg, mi chiedevo, volendo risparmiare 200 euro circa...la 8.1 è nettamente inferiore????
cerco di spiegarmi meglio...guardando avanti...conviene spenderli prima questi soldi o conviene spenderli poi in upgrade...???
il fatto è che sto rimanendo legato all'idea del mio budget...
grazie mille in toto :)

Ha ragione matteo, meglio fare un piccolo sacrificio in più prima che dopo; perché dopo si spende di più.

La maggiore differenza tra la 8.1 e la 8.2 sta nella forcella; una buona forca a molla nella prima, un'ottima forca ad aria nella seconda. Ovviamente anche tutto il resto della componentistica è di livello superiore ma su alcuni componenti, per le persone "normali", è difficile notare le differenze.

Più che altro tocca vedere se la 8.2 è ancora disponible, sembra che non la facciano più :nunsacci:

Ciao.
 

made1

Biker popularis
22/10/11
49
0
0
italia
Visita sito
per scrivere recensioni ci vuole ben altro che giudicare 4 componenti di bike entry level! ;-)
qui si tratta solo di cercare di spendere meno per avere di più!




rispondo subito dicendo che conviene sempre spenderli prima, che dopo. :il-saggi:
questo perchè successivi upgrade ti verranno a costare sicuramente di più!

per cui secondo me la scelta che dovresti fare è:

1) alzare il bugget, prendere la 8.2, per avere una front "completa";

2) prendere la specy rockhopper sl comp dal negoziante, così da "affiliarti" ad un sivende il quale, essendo alle prime armi, potrà darti una mano con la manutenzione.

Ciao!

hai perfettamente ragione...beh cmq per me potresti fare recensioni :)
tanto sono un novizio!!! :)
credo ceh penserò seriamente alla possibilità di prendere la rr8.2
logicamente ti farò sapere ;)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo