Consiglio su fascia cardio e computer/app

Washa

Biker novus
6/4/14
2
0
0
Visita sito
Ciao ragazzi,
ho da poco ripreso piano piano la mountain bike per riprendere forma e fiato.
Ho acquistato, dopo un po di utilizzo in versione free, Runtastic ma vedo che per i miei scopi (controllare i battiti e tenerli in un certo range) serve a poco senza la fascetta cardio.
Quindi mi sono guardato in giro e ho preso in considerazione tutte le possibili soluzioni ma, avrei bisogno di un aiuto con più esperienza.

L'evoluzione naturale di quello che ho iniziato ad usare è l'acquisto di una fascetta cardio bluethooth compatibile con il mio smartphone e runtastic con ad esempio quella della runtastic o della polar. La mia domanda però va a toccare un argomento a me oscuro. Quanto migliori sono le soluzioni stand alone (come il garmin edge 510)?
Io vorrei avere un buon controllo sui battiti cardiaci e che i dati siano abbastanza veritieri e non troppo approssimativi, che la fascetta/orologio/ecc sia affidabile e che non perda contatto o pulsazioni. Se tenesse anche distanza, altitudine, Vmax, Vmed ecc sarebbe il top XD
Ovviamente anche il prezzo ha il suo valore. vorrei stare sotto i 300€. Ogni euro risparmiato è oro colato ovviamente XD
Cerco il rapporto qualità/prezzo. Non sono sicuramente un power user ma non lo escludo in futuro. Mi piacerebbe avere uno strumento che non mi deluderà per molti anni e che veda "passare" molte mtb XD.

Cosa mi consigliate?

Grazie mille per l'aiuto e buona mtb :)
 

SandmanTheDream

Biker novus
6/4/14
19
1
0
Visita sito
Mia esperienza: avevo preso fascetta bt polar che si collega contemporaneamente a smartphone e cardio polar (ne ho uno vecchio da polso).
differenze di rilevazione non ne ho riscontrate.
Unico problema è lo smartphone che non regge di batteria e col caldo va in blocco...
 

bikemtb.net

Biker tremendus
14/11/12
1.029
1
0
Riccione
Visita sito
Anche io sto cercando un cardio e dopo tanto informare, sto andando sul Polar RCX3, questa è la versione base
http://www.fitnessdigital.it/polar-rcx3-nero/p/10002504/?ct=190
poi ci sono i vari optional da aggiungere

Più completo invece questa versione RC3 GPS BIKE con altimetro e qui è in offerta anche con sensore di cadenza
http://www.fitnessdigital.it/polar-rc3-gps-bike/p/10002683/?ct=190

Parlavi di quelli tutti in uno, io prenderei il cardio da polso senza spendere cifre esorbitanti che puoi usare anche in altre situazioni ed eventualmente se ti servirà un bel navigatore completo tipo http://www.fitnessdigital.it/garmin-edge-touring-plus/p/10004363/?ct=190
 

mauru

Biker infernalis
21/2/13
1.993
345
0
Budoia - Pordenone
www.facebook.com
Bike
MTB: BH Lynx Race 3.9 2019/BdC: Trek US Postal Service
Ciao ragazzi,
ho da poco ripreso piano piano la mountain bike per riprendere forma e fiato.
Ho acquistato, dopo un po di utilizzo in versione free, Runtastic ma vedo che per i miei scopi (controllare i battiti e tenerli in un certo range) serve a poco senza la fascetta cardio.
Quindi mi sono guardato in giro e ho preso in considerazione tutte le possibili soluzioni ma, avrei bisogno di un aiuto con più esperienza.

L'evoluzione naturale di quello che ho iniziato ad usare è l'acquisto di una fascetta cardio bluethooth compatibile con il mio smartphone e runtastic con ad esempio quella della runtastic o della polar. La mia domanda però va a toccare un argomento a me oscuro. Quanto migliori sono le soluzioni stand alone (come il garmin edge 510)?
Io vorrei avere un buon controllo sui battiti cardiaci e che i dati siano abbastanza veritieri e non troppo approssimativi, che la fascetta/orologio/ecc sia affidabile e che non perda contatto o pulsazioni. Se tenesse anche distanza, altitudine, Vmax, Vmed ecc sarebbe il top XD
Ovviamente anche il prezzo ha il suo valore. vorrei stare sotto i 300€. Ogni euro risparmiato è oro colato ovviamente XD
Cerco il rapporto qualità/prezzo. Non sono sicuramente un power user ma non lo escludo in futuro. Mi piacerebbe avere uno strumento che non mi deluderà per molti anni e che veda "passare" molte mtb XD.

Cosa mi consigliate?

Grazie mille per l'aiuto e buona mtb :)

Io prenderò questo: http://www.amazon.it/dp/B00D3ZOZQO/?tag=mmc08-21
Ha tutto quello che serve e stai sui 100€
Ciao
 

powerbit

Biker serius
15/1/14
101
0
0
Visita sito
Io ho comprato la fascia al polso wtek bluetooth che si interfaccia con il mio Samsung, ma che funziona anche con l'iphone, non è invasiva come la fascia e funziona bene, unica nota stonata è che ogni volta che lo collego devo fargli riconoscere l'unità..
 

exleon32

Biker novus
Io utilizzo il s4 sfasciato con questo supporto

http://www.amazon.it/gp/product/B00BYNAT7G/?tag=mmc08-21

e questa fascia

http://www.amazon.it/gp/product/B007S088F4/?tag=mmc08-21

in abbinata naturalmente runtastic versione pro....bhè che dire sono entusiasta solo il fatto che ti dice in che zona cardiaca sei mentre vai in bici è di una comodità incredibile e il programmino mi è molto comodo per controllare le sessioni sul sito e paragonarle tra di loro,non conosco bene altri sistemi ma non ho la più pallida idea di cosa possa esistere di meglio!!
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Mia esperienza: avevo preso fascetta bt polar che si collega contemporaneamente a smartphone e cardio polar (ne ho uno vecchio da polso).
differenze di rilevazione non ne ho riscontrate.
Unico problema è lo smartphone che non regge di batteria e col caldo va in blocco...

Se il problema è lo smartphone è una cosa, se invece è solo la batteria, portatevi una batteria supplementare, io ne ho una portatile da 10.000 mah e dato che la batteria dell'iphone è di 2000 se lo attacco a quella batteria mi dura un sacco di tempo.

Il 5s però devo dire che con runtastic attivo 6-7 ore dura tranquillamente se non ci guardo spesso mail o altro, mentre con il bluetooth attivo ne dubito perchè consuma parecchia batteria per tenere su la connessione...
 

exleon32

Biker novus
l's4 con reta accesa buethoot attivo e l'applicazione che ogni 5 minuti dice le medie e ogni volta dice le zone cardiache a 4-5 ore ci arriva cosiderando che nei giri da 2 ore consuma circa la metà della batteria
 

Washa

Biker novus
6/4/14
2
0
0
Visita sito
Grazie mille per le risposte :) credo optero per la fascia polar da attaccare allo smartphone android (al momento note3) conoscete un buon supporto da bici? :)
 

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.085
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom
io ho appena preso un cardio, e siccome mi serve che faccia solo cardio, per tenere sotto controllo il range dei battiti, ho preso al Decathlon il modello 310 a 29.95 euro.
Fa il suo dovere.

Per tenere traccia dei percorsi utilizzo Runtastic Pro o Training Camp su smartphone.
 

IGUANA80

Biker popularis
31/3/14
60
0
0
Siracusa
Visita sito
io invece ho un edge 510, un attrezzo fantastico, così quando esco in bici non devo portare con me lo smartphone che sarebbe solo una scomodità e un fastidio, con il rischio che qualcuno mi telefoni anche....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo