Consiglio su acquisto stumpjumper.

gabblo

Biker popularis
13/5/14
84
3
0
Visita sito
Da alcuni mesi è sbocciata la passione per la biciclette grazie ad una semplice bici da città ( specialized sirrus sport ) che ormai ho quasi fuso portandola ben oltre i suoi limiti.

http://www.specialized.com/it/it/bikes/fitness/sirrus/sirrus-sport

Vorrei quindi acquistare una nuova bike da utilizzare a 360 gradi : asfalto, ciclabile, strade bianche , sterrati con rocce radici etc...

Ho provato a lungo, durante una vacanza in nord italia una specialized carve con cui mi son trovato molto bene in tutte le condizioni da me descritte... l'ho portata un po' ovunque e mi ha fermato solo un sentiero innevato dato che non avevo ruote adatte.

A questo punto desiderando fare un acquisto senza rimpianti vorrei passare direttamente alla sorella maggiore, la stumpjumper comp carbon e qui sorge il problema dato che non ho possibilità di provarla, vorrei quindi sapere da chi la utilizza se rischio di comprare una bike eccessivamente scomoda rispetto alla crave.

Vorrei anche sapere come ci si trova chi la utilizza su asfalto, non cerco prestazioni da bici da corsa ma vorrei almeno eguagliare quelle della mia attuale bicicletta.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Da alcuni mesi è sbocciata la passione per la biciclette grazie ad una semplice bici da città ( specialized sirrus sport ) che ormai ho quasi fuso portandola ben oltre i suoi limiti.

http://www.specialized.com/it/it/bikes/fitness/sirrus/sirrus-sport

Vorrei quindi acquistare una nuova bike da utilizzare a 360 gradi : asfalto, ciclabile, strade bianche , sterrati con rocce radici etc...

Ho provato a lungo, durante una vacanza in nord italia una specialized carve con cui mi son trovato molto bene in tutte le condizioni da me descritte... l'ho portata un po' ovunque e mi ha fermato solo un sentiero innevato dato che non avevo ruote adatte.

A questo punto desiderando fare un acquisto senza rimpianti vorrei passare direttamente alla sorella maggiore, la stumpjumper comp carbon e qui sorge il problema dato che non ho possibilità di provarla, vorrei quindi sapere da chi la utilizza se rischio di comprare una bike eccessivamente scomoda rispetto alla crave.

Vorrei anche sapere come ci si trova chi la utilizza su asfalto, non cerco prestazioni da bici da corsa ma vorrei almeno eguagliare quelle della mia attuale bicicletta.



diciamo che la bike che vuoi prendere è una signora bici...un telaio eccezzionale per l'xc , anzi direi che è praticamente pronta per le competizioni...ha geometrie e un 'impostazione molto race...

...se la tua idea è quella di fare xc in maniera seria , è senz'altro la bike ideale


...se invece vuoi qualcosa di più tranquillo e comodo....perchè non andare su una full da trail ? più polivalente , comoda e meno estrema come guida ?
sempre in casa specialized , tieni in mano 300 euro e hai questa :

http://www.specialized.com/it/it/bikes/mountain/camber/camber-comp-29
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
diciamo che la bike che vuoi prendere è una signora bici...un telaio eccezzionale per l'xc , anzi direi che è praticamente pronta per le competizioni...ha geometrie e un 'impostazione molto race...

...se la tua idea è quella di fare xc in maniera seria , è senz'altro la bike ideale


...se invece vuoi qualcosa di più tranquillo e comodo....perchè non andare su una full da trail ? più polivalente , comoda e meno estrema come guida ?
sempre in casa specialized , tieni in mano 300 euro e hai questa :

http://www.specialized.com/it/it/bikes/mountain/camber/camber-comp-29

completamente daccordo

in effetti dipende dall'uso. La Camber è una trail, la Stumpy più verso l'AM. La Camber è senz'altro più comoda e tranquilla; e la versione Carbon dovrebbe pesare meno di 11 kg (e quindi essere molto pedalabile in salita, per essere una full). Per contro, la Stumpy è più performante in discesa.

Io, che faccio uscite tranquille di tipo XC, preferisco la Camber.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
completamente daccordo

in effetti dipende dall'uso. La Camber è una trail, la Stumpy più verso l'AM. La Camber è senz'altro più comoda e tranquilla; e la versione Carbon dovrebbe pesare meno di 11 kg (e quindi essere molto pedalabile in salita, per essere una full). Per contro, la Stumpy è più performante in discesa.

Io, che faccio uscite tranquille di tipo XC, preferisco la Camber.

no ma guarda che forse hai capito male....la stumpy che intende lui , non è la fsr ....la full ...

...ma la hardtail comp carbon questa :
http://www.specialized.com/it/it/bikes/mountain/stumpjumper/stumpjumper-comp-carbon-29
...in effetti una vera macchina da xc...che però è una vera e propria xc race come geometrie...di certo il comfort non è il suo forte....spece in un uso a 360 ° direi che la camber full è l'ideale...biammortizzata....geometrie più rilassate...e molto polivalente
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
no ma guarda che forse hai capito male....la stumpy che intende lui , non è la fsr ....la full ...

...ma la hardtail comp carbon questa :
http://www.specialized.com/it/it/bikes/mountain/stumpjumper/stumpjumper-comp-carbon-29
...in effetti una vera macchina da xc...che però è una vera e propria xc race come geometrie...di certo il comfort non è il suo forte....spece in un uso a 360 ° direi che la camber full è l'ideale...biammortizzata....geometrie più rilassate...e molto polivalente

hai ragione, avevo capito male
però allora dalla Stumpy HT alla Camber c'è un bel "tragitto"
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
hai ragione, avevo capito male
però allora dalla Stumpy HT alla Camber c'è un bel "tragitto"

....certamente c'è una bella differenza...dico la camber , perchè le ho provate entrambe ...e la stumpy ht da 29 , è una belva dà xc....anche su asfalto si pedala benissimo...alla grande...e nell'xc è un missile.....risulta ( ...almeno per mè ) un pò scomoda su lunghe uscite e se si và su sentieri scassati ....inoltre l'ho trovata molto reattiva....quasi nervosa....

...vuoi la mia scarsa tecnica , vuoi le geometrie molto chiuse a cui non sono abituato , mi è sembrata una bike un pò difficile...adatta a gente che la sà guidare...e guida in maniera molto pulita , precisa ( il contrario di mè ) e veloce

...se uno mi chiede : voglio una bike per farci xc....e un domani anche magari qualche garetta .... gli direi al volo come prima risposta : prendi una stumpjumper ht carbon che è la bike ideale !
la camber l'ho trovata più adatta ad andarci bene un pò ovunque....l'ho trovata una tuttofare non estrema , che permette anche lunghe uscite e relativamente comoda... ci sali decentemente....in discesa , si difende bene e si lascia pedalare.... ( chiaro non è un missile come una stumpy ht in carbonio )
 

gabblo

Biker popularis
13/5/14
84
3
0
Visita sito
grazie per le risposte.

Alla camber ho pensato a lungo dato che ne ho letto un gran bene qui sul forum, l'ho però esclusa perché essendo i miei tracciati 60/50 asfalto/sterrato ( abito a Roma ) ho timore di portarmi dietro del peso extra non necessario.

Sul discorso dell'xc e dell'agonismo me ne tiro fuori perché poco competente, vorrei semplicemente una bici polivalente. Quando esco da solo infatti mi piace spingere forte sulla bici e sentire lo sforzo fisico mentre quando esco con amici preferisco un andatura rilassata e per così dire escursionistica, è proprio in quest'ultimo caso che son preoccupato che la stumpj dopo 3/4 ore risulti eccessivamente scomoda.

Io sulla crave sono stato per ore e mi trovavo molto bene, se sulla stumpj la situazione fosse simile o di poco più scomoda allora non avrei dubbi sull'acquisto.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
grazie per le risposte.

Alla camber ho pensato a lungo dato che ne ho letto un gran bene qui sul forum, l'ho però esclusa perché essendo i miei tracciati 60/50 asfalto/sterrato ( abito a Roma ) ho timore di portarmi dietro del peso extra non necessario.

Sul discorso dell'xc e dell'agonismo me ne tiro fuori perché poco competente, vorrei semplicemente una bici polivalente. Quando esco da solo infatti mi piace spingere forte sulla bici e sentire lo sforzo fisico mentre quando esco con amici preferisco un andatura rilassata e per così dire escursionistica, è proprio in quest'ultimo caso che son preoccupato che la stumpj dopo 3/4 ore risulti eccessivamente scomoda.

Io sulla crave sono stato per ore e mi trovavo molto bene, se sulla stumpj la situazione fosse simile o di poco più scomoda allora non avrei dubbi sull'acquisto.

ti vedo bello lanciato...e convinto....vai di stumpy allora....senz'altro prendi una front xc della madonna....nulla da dire...


scusa se insisto....ma uno che acquista 2500 euro di bici , come mai non te la fanno provare ? ...mi sembra il minimo per l'acquisto di una bici così...
 

gabblo

Biker popularis
13/5/14
84
3
0
Visita sito
ti vedo bello lanciato...e convinto....vai di stumpy allora....senz'altro prendi una front xc della madonna....nulla da dire...


scusa se insisto....ma uno che acquista 2500 euro di bici , come mai non te la fanno provare ? ...mi sembra il minimo per l'acquisto di una bici così...


Per fortuna la pago molto meno, comunque non me la fanno provare perché non hanno test bike disponibili.


della bike sono convinto, mi resta solo questa pulce della scomoditá sulle uscite lunghe.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Per fortuna la pago molto meno, comunque non me la fanno provare perché non hanno test bike disponibili.


della bike sono convinto, mi resta solo questa pulce della scomoditá sulle uscite lunghe.

se proprio proprio alla lunga la senti troppo scomoda....

gli metti una sella più comfortevole , e un rise più corto con inclinazione positiva...unito magari ad un manubrio con rise di alzata , che ti alza la posizione di guida e la rende meno sdraiata
 

gabblo

Biker popularis
13/5/14
84
3
0
Visita sito
se proprio proprio alla lunga la senti troppo scomoda....

gli metti una sella più comfortevole , e un rise più corto con inclinazione positiva...unito magari ad un manubrio con rise di alzata , che ti alza la posizione di guida e la rende meno sdraiata

Sulla sella non credo che avró problemi dato che piú é rigida e meglio mi trovo.

Per il resto buono a sapersi, almeno so di avere una scappatoia nel caso sia troppo scomoda.
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
della bike sono convinto, mi resta solo questa pulce della scomoditá sulle uscite lunghe.

É scomoda come una bici da corsa.... É fatta per spingere alla grande su tracciati XC, con sella alta e manubrio basso.... Se questo genere di posizione non ti preoccupa, allora é la miglior bici che tu possa prendere in quell'ambito, ma se apprezzi una guida più rilassata e confortevole, beh, ti converrebbe guardare altrove.... :il-saggi:
 

gabblo

Biker popularis
13/5/14
84
3
0
Visita sito
É scomoda come una bici da corsa.... É fatta per spingere alla grande su tracciati XC, con sella alta e manubrio basso.... Se questo genere di posizione non ti preoccupa, allora é la miglior bici che tu possa prendere in quell'ambito, ma se apprezzi una guida più rilassata e confortevole, beh, ti converrebbe guardare altrove.... :il-saggi:

No la posizione non mi preoccupa anche perché la mia biga attuale la trovo davvero troppo comodona, voglio qualcosa di molto piú aggressivo, in un primo momento avevo pensato anche alla bici da corsa, ma ho paura di fare una brutta fine in cittá.

Immagino che la stumpj vada forte anche su strada giusto?
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
No la posizione non mi preoccupa anche perché la mia biga attuale la trovo davvero troppo comodona, voglio qualcosa di molto piú aggressivo, in un primo momento avevo pensato anche alla bici da corsa, ma ho paura di fare una brutta fine in cittá.

Immagino che la stumpj vada forte anche su strada giusto?

la bici che vuoi prendere, è nata per andare forte... non andrà mai su strada come una bici da corsa, ma andrai sicuramente a parità di gamba più forte di tante altre MTB... poi dopo su strada la differenza la fa anche l'attrito degli pneumatici che monti...
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
No la posizione non mi preoccupa anche perché la mia biga attuale la trovo davvero troppo comodona, voglio qualcosa di molto piú aggressivo, in un primo momento avevo pensato anche alla bici da corsa, ma ho paura di fare una brutta fine in cittá.

Immagino che la stumpj vada forte anche su strada giusto?

Le gomme tassellate non sono il massimo per l'asfalto, ma é una bici "race oriented", senza compromessi!
E nelle mani giuste, va come un missile.... ;-)
 

gabblo

Biker popularis
13/5/14
84
3
0
Visita sito
Grazie per le dritte procederò con l'acquisto.

Domanda extra: latticizzo le gomme o compro le camere d'aria autoriparanti.

Lo chiedo perché ultimamente con la mia bici foro quasi ad ogni uscita e non ne posso piú.p
 

djlucaci

Biker extra
14/3/13
765
2
0
Lecce
Visita sito
Se vuoi la mia esperienza, ho appena lasciato la Stumpjumper Comp Carbon che devo dire mi ha dato un mucchio di soddisfazioni, ma proprio come dicono gli altri amici, una vera macchina da guerra, molto reattiva e nervosa. L'ho cambiata per passare a qualcosa di più comodo e che mi consente di fare un pò di tutto. Me lo chiedeva la mia schiena di cambiare, quindi ho preso la Epic. Non sono due bici paragonabili, perche totalmente diverse, ma rimangono due gran bei mezzi. Cmq ti garantisco che come cadi, cadi sempre in piedi, buona padalata
 

gabblo

Biker popularis
13/5/14
84
3
0
Visita sito
Bici presa oggi, grazie a tutti per i consigli.

Dopo un breve giro fatto di asfalto, sterrato posso dire di essere davvero molto soddisfatto e di ritrovarmi in pieno con le vostre descrizioni.

La bici è velocissima ed è proprio quello che cercavo, in salita anche è una piuma e il cambio con la doppia ( è la prima volta che lo provo ) è davvero ottimo per questa bici.

Sul discorso comodità posso dire poco dato che ho fatto pochi km, in ogni caso in negozio mi hanno montato il manubrio in positivo anziché in negativo tanto per prenderci la mano, più avanti si vedrà.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo