consiglio su acquisto nuova bici

laari

Biker novus
8/5/10
2
0
0
padova
Visita sito
ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto di una nuova bici e sono indecisa tra le 2 seguenti:

frera crossroad plus (sottomarca olympia)/ torpado t810

telaio: allumino/alluminio
forcella: rst neon rl / sountour nx 4610
gruppo: shiumano acera / deore (nel caso della frera pensavo già di chiedere la sostituzione)
ruote: ors / torpado metro
freni v-brake: tektro alluminio / tx115

allego link schede tecniche
[url]http://www.ciclifrera.it/pdf/scheda_10.pdf[/URL]
[url]http://www.torpado.it/ita/prodotti.php?cat=13&id=39[/URL]

grazie a chiunque risponda!!!
 

city_biker

Biker extra
28/10/04
715
0
0
Roma
Visita sito
Sono city / trekking bike con ruote da 28" ed una componentistica economica in linea con il tipo di utilizzo proposto.

Le forcelle sembrano "vere", con blocco al manubrio (da verificare) , ed una estensione di 60 mm coerente con il tipo di bici.

La frera sembra avere ruote un po' più cicciotte (più comode ma più pesanti) e la possibilità di avere il tubo regisella ammortizzato (interessante, a meno che tu non sia un peso piuma nel qual caso sarà difficile trarne vantaggio).

Che dire? tutto dipende dal prezzo, e poi dal fattore "innamoramento"... occhio al peso: io sono per le forcelle ammortizzate in città ma sono consapevole che è una scelta che si paga in termini di peso.
 

Tesa

Biker velocissimus
15/2/10
2.353
1
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Sono bici da trekking, dipende tutto dal prezzo che hanno. Credo che tu usi la bici solo in città o comunque su asfalto, o anche su qualche sterrato.
Se ci dici il prezzo possiamo dirti se vale la pena prendere una delle 2.
 

laari

Biker novus
8/5/10
2
0
0
padova
Visita sito
ciao,
per ora l'uso che ne faccio è per lo più lungargine (sterrato) in pianura e colli su asfalto. Giretti da 50 km circa, volta più, volta meno ma non esattamente da città...
cambio la mia vecchissima montabike (tipo 10 anni e niente di che) perchè quest'anno pensavo di fare le ferie in bici (svizzera!!!)
Le bici costano entrambe sui 450 euro...
che ne dite?? tra l'altro ho provato a chiedere sulla frera il cambio del gruppo dall'alivio al deore ma il commerciante mi ha detto che al max può cambiarbi il deragliatore a una cinquantina di euro in più... non so se ne valga la pena


:i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo