consiglio scelta freni: Formula o Hayes??

NeoHackman

Biker superis
16/5/06
416
0
0
DH
Visita sito

kaio

Biker assatanatus

Francesco71

Biker popularis
18/11/05
98
0
0
52
ala di trento
Visita sito
Anchio sono passato da hayes a formula 24k , e mi trovo meglio sopratutto perchè sui formula non c'è l'effetto muro come su hayes , forse complice anche l'fcs ,poi per la potenza di frenata sono simili (dipende tanto dal tipo di pastiglia che monti), entrambi sopportano molto bene frenate intense senza perdere ecessivamente potenza.
 

bax70

Biker superis
nuuuuuuuuuuuu.. io sto' per passare dagli hayes nine (Che adoro) ai Juicy 7.... qui dicono che frenano meno! aiuuuuuuuuuuuuuto!!!!!!

Colpo di scena caro amico ascoltatore... hai capito! Ti posso dire che se volevi una frenata migliore degli hfx nine secondo me dovevi pensare ai gustav (€€€€€!) oppure spendere un po' meno con i formula oro, che ho provato entrambi non a lungo ma provati e ti posso dire che i gustav sono mostruosi sia come mudulabilita' che cime potenza; i formula oro sono un pelo meglio degli hayes sia in potenza che modulabilita' (pareri comunque personali sia chiaro) degli avid solo per sentito dire chi ha i 3 per fare gare li ha cambiati i 7 mi hanno detto chi ha avuto gli hayes e gli avid si assomigliano come frenata (pareri personali) la differenza l'hanno trovata nella leva del freno piu' comoda da azionare.
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
Mah, posto con modestia le mie esperienze personali che sono diverse da tutto quello che ho letto sopra:
- HAYES NINE HD con i dischi a margherita sono un filo più modulabili ma restano pur sempre un freno on/off, potenza c'è ma meno di altri impianti, affidabilità c'è ma non troppa: dopo un po' la leva si indurisce.
- FORMULA 4racing e extreme hanno lo stesso gruppo pinza che mi ha dato molti problemi di affidabilità: fading e olio bollente con leva a fine corsa a vuoto. Impianto da 185/160. Gli extreme hanno un pompante diverso, saranno anche potenti ma dubito molto sull'affidabilità. Molto seccante l'attacco a telaio "vecchio tipo" quindi bisogna dannarsi coi rasamenti, non hanno la comodità del fissaggio radiale della pinza al supporto come hayes e juicy.
- JUICY 7 203-203 fantastici: potenti, modulabili, zero fading, grande feeling, montaggio intuitivo e efficace in tempi rapidissimi (rondelline trialign). Gli stessi di han no way ray.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Mia esperienza (anche da amici) in sintesi:
- hayes HD potenti, ma faticosi (se si fa discesa spinta…che si è di quelli che spesso si fermano, non vi sono controindicazioni); spurgo necessario solo dopo quasi 1.000 km di discese tutte kraste!
- formula: potenti e modulabili…resta un'incognita la manutenzione (se chi deve spurgarli un mese si ed uno no…)

Quindi:
- chi fa gare dh = formula oro
- chi si diverte nel we = hayes
 

mozzikone

Biker superis
3/2/04
362
0
0
51
colosseo
www.cicciobros.it
che dire avendo avuto sia gli extreme (ottimi) che attualemte gli oro 24k e mi ci trovo benissimo....

ho solo cambiato le pasticche.....
1 volta un po' di oring degli extreme.

con l'umido fischiano.
le pasticche originali formula costano 11 e 14 euri.
 

NeoHackman

Biker superis
16/5/06
416
0
0
DH
Visita sito

enrimoli

Biker forumensus
29/9/03
2.279
0
0
Bologna
Visita sito
Il problema degli hayes è che sono o tutto o nulla, questione di gusti. io non mi ci trovo ma non ci spalo merda perchè ora come ora li ho montati su una switch, una rm7, il Vp e la schwinn.
I juicy tre sono buoni freni sicuramente valogno più di quello che costano.
Io sul v10 monto i juicy sette e sono freni notevoli, di ottima modulabilità e potenza + che sufficiente per quello che la discesa richiede.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo