Consiglio scarpe per mtb

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.579
284
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Cannondale scalpel 2021
Buongiorno ragazzi son qui a chiedervi un consiglio su una scarpa che vorrei.Premettendo ch euro pedali flat e non voglio saperne di agganci,fino ad ora ho utilizzato le five ten,pero' devo dire che non mi trovo per nulla bene,sono pesanti,ingombranti e fanno molto caldo particolarmente in questa stagione,al punto tale che ho iniziato ad uscire con delle normali scarpe da ginnastica perché letrovo più agili leggere e fresche.Premettendo anche che non faccio gare e non mi interessa il cronometro e la bici la utilizzo un po in tutti i sentire id pianura,collina e montagna anche s non estremamente tecnici,volevo prendere una scarpa un po più tecnica di quelle da ginnastica,tipo una ginnica d attacchino come questa della salomon http://www.salomon.com/it/product/x-ultra-2-gtx.html?article=373313 o anche tipo questa http://www.sportler.com/it/p/scott-trail-boa-10051061?VariationValue1=Anthracite/Grey voi cosa mi consigliate anche di altre marche secondo la vostra esperienza?
http://www.sportler.com/it/p/scott-trail-boa-10051061?VariationValue1=Anthracite/Grey
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Buongiorno ragazzi son qui a chiedervi un consiglio su una scarpa che vorrei.Premettendo ch euro pedali flat e non voglio saperne di agganci,fino ad ora ho utilizzato le five ten,pero' devo dire che non mi trovo per nulla bene,sono pesanti,ingombranti e fanno molto caldo particolarmente in questa stagione,al punto tale che ho iniziato ad uscire con delle normali scarpe da ginnastica perché letrovo più agili leggere e fresche.Premettendo anche che non faccio gare e non mi interessa il cronometro e la bici la utilizzo un po in tutti i sentire id pianura,collina e montagna anche s non estremamente tecnici,volevo prendere una scarpa un po più tecnica di quelle da ginnastica,tipo una ginnica d attacchino come questa della salomon http://www.salomon.com/it/product/x-ultra-2-gtx.html?article=373313 o anche tipo questa http://www.sportler.com/it/p/scott-trail-boa-10051061?VariationValue1=Anthracite/Grey voi cosa mi consigliate anche di altre marche secondo la vostra esperienza?

Le FiveTen hanno un grip insuperabile, ma se non ti trovi secondo me l'alternativa piu' logica e' una scarpa da trekking con suola moooooolto morbida, in modo che aggrappi bene sui pin dei pedali.
 

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.579
284
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Cannondale scalpel 2021
Sul grip delle fiveten non discuto,ma almeno il mio modello e' un po uno scarpone pesante e non mi ci trovo per nulla,oltre al calore enorme come detto.Ma le salomon che ho inserito come sono?Hanno la forma di una scarpa da ginnastica ma con suola da tracking
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Secondo me è assurdo spendere tutti quei soldi per una scarpa per pedalarci i flat.
In più è ottimistico sperare che il grip di una scarpa da trekking faccia il suo dovere su un pedale, che con il terreno non c'entra nulla.
Infine a mio giudizio dovresti considerare la rigidezza della suola, che è fondamentale e differenzia più di altre cose una scarpa da ginnastica e una scarpa da bici.
Pensa che quando parecchi anni fa c'era la bici da un secolo ma non tutti gli accessori che oggi ci rendono più facile andare in bici, era preferibile pedalare con i mocassini che non con le scarpe di tela, proprio perché i mocassini avevano la suola rigida.
Claudio
 

Viskoviz

Biker novus
27/9/12
1
0
0
Padova
Visita sito
http://www.wildclimb.it/world/products/approach

Queste le trovi anche in versione con una suola simile a quella delle fiveten, anche se non così aderente. E dovrebbero costare meno delle salomon, soprattutto se vai allo spaccio della ditta a Montebelluna. Credo saranno il mio prossimo acquisto quando avrò finito di distruggere le vecchie merrell che uso ora, che hanno la suola nettamente più rigida e con rilievi meno accentuati di quelli delle scarpe da avvicinamento che ti interessavano, che oltretutto con l'intersuola così grossa e ammortizzante non sono il max per sfruttare la pedalata... Di salomon piuttosto il modello eskape, ha la suola più"liscia" , ma sono un po' morbidine per pedalare.
COppure c'era anche un vecchio modello de la sportiva per uso misto arrampicata/avvicinamento, se lo trovi a buon prezzo in qualche fondo di magazzino, secondo me potrebbe non andare male.... se non fai caso ai colori...
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Sul grip delle fiveten non discuto,ma almeno il mio modello e' un po uno scarpone pesante e non mi ci trovo per nulla,oltre al calore enorme come detto.Ma le salomon che ho inserito come sono?Hanno la forma di una scarpa da ginnastica ma con suola da tracking

Le fiveten ci sono anche basse e meno pesanti; però io sono anche daccordo che sono troppo costose.
Quelle che hai postato possono anche andare a mio avviso, purchè la suola sia ben morbida; se la suola è dura il grip diventa scarso. L'unica è provare.
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Pensa che quando parecchi anni fa c'era la bici da un secolo ma non tutti gli accessori che oggi ci rendono più facile andare in bici, era preferibile pedalare con i mocassini che non con le scarpe di tela, proprio perché i mocassini avevano la suola rigida.
Claudio

Con ciò vorresti dire che con i flat è meglio una suola rigida e dura? :nunsacci:

E' chiaro che da un punto di vista di trasmissione di potenza, più è rigida e meglio è; qualsiasi elemento di ammortizzazione assorbe energia. Però se si usano i pedali flat con i pin, una scarpa con suola rigida non fa presa, il che mi sembra un problema ben più rilevante di 0,5 Watt persi per l'effetto ammortizzatore della suola.:medita:
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Con ciò vorresti dire che con i flat è meglio una suola rigida e dura? :nunsacci:

E' chiaro che da un punto di vista di trasmissione di potenza, più è rigida e meglio è; qualsiasi elemento di ammortizzazione assorbe energia. Però se si usano i pedali flat con i pin, una scarpa con suola rigida non fa presa, il che mi sembra un problema ben più rilevante di 0,5 Watt persi per l'effetto ammortizzatore della suola.:medita:
Un conto è il fondo della scarpa che deve essere morbido, un altro quello che c'è appena sopra che dovrebbe essere sufficientemente essere rigido da evitare che il pedale dia fastidio. Sono due cose diverse :spetteguless:

Comunque comperare delle scarpe da trekking con fondo molto tacchettato, pagarle molto, ed usarle su flat con i pin che possono finire tranquillamente per non far presa in uno spazio vuoto, non è una scelta che condivido.
Di scarpe come le five-ten ne esistono di grosse, pesanti ed invernali, così come di più leggere e fresche. Non necessariamente c'è da prendere roba inadeguata per altri motivi.
 
  • Mi piace
Reactions: Clab04

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.679
1.072
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Secondo me la suola troppo artigliata come quella delle salomon può anche diventare scomoda. Quelle pochissime volte che uso le scarpe da running per pedalare con i flat (passeggiate con i bambini) i rilievi della suola spesso si "incastrano" con il pedale, costringendo il piede in posizioni e, soprattutto, angolazioni obbligate. Per i flat, a mio avviso di utilizzatore saltuario, meglio le suole lisce.
 

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.579
284
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Cannondale scalpel 2021
Un conto è il fondo della scarpa che deve essere morbido, un altro quello che c'è appena sopra che dovrebbe essere sufficientemente essere rigido da evitare che il pedale dia fastidio. Sono due cose diverse :spetteguless:

Comunque comperare delle scarpe da trekking con fondo molto tacchettato, pagarle molto, ed usarle su flat con i pin che possono finire tranquillamente per non far presa in uno spazio vuoto, non è una scelta che condivido.
Di scarpe come le five-ten ne esistono di grosse, pesanti ed invernali, così come di più leggere e fresche. Non necessariamente c'è da prendere roba inadeguata per altri motivi.

Andro' a vedere queste http://www.sportler.com/it/p/scott-trail-boa-10051061?VariationValue1=Anthracite/Grey se non sono adatte loro...
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Mah ... Io uso le fiveten ed anche scarpe da trekking, che non mi hanno mai provocato problemi (pur non avendo il grip sui pedali delle fiveten) e sui giri dove serve spallare la mtb o spingerla su terreno scivoloso ... danno anche qualche vantaggio rispetto a scarpe con suola liscia.
Io le fiveten non le uso mai d'inverno sui sentieri con fango pesante, perche' appena si scende dalla bici si inizia a scivolare.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Mah ... Io uso le fiveten ed anche scarpe da trekking, che non mi hanno mai provocato problemi (pur non avendo il grip sui pedali delle fiveten) e sui giri dove serve spallare la mtb o spingerla su terreno scivoloso ... danno anche qualche vantaggio rispetto a scarpe con suola liscia.
Io le fiveten non le uso mai d'inverno sui sentieri con fango pesante, perche' appena si scende dalla bici si inizia a scivolare.
Un conto è un uso AM, un altro è l'uso XC.
Un conto è se le scarpe da trekking ce le hai già e le usi in bici quando lo reputi necessario, un altro è andare a spendere 100€ per delle scarpe da trekking ed usarle per fare XC, quindi per non camminare quasi mai.
C'è da valutare situazione e situazione.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.579
284
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Cannondale scalpel 2021
Un conto è un uso AM, un altro è l'uso XC.
Un conto è se le scarpe da trekking ce le hai già e le usi in bici quando lo reputi necessario, un altro è andare a spendere 100€ per delle scarpe da trekking ed usarle per fare XC, quindi per non camminare quasi mai.
C'è da valutare situazione e situazione.

Hai ragione,e' questo il punto,io alla fine faccio più xc che am
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Un conto è un uso AM, un altro è l'uso XC.
Un conto è se le scarpe da trekking ce le hai già e le usi in bici quando lo reputi necessario, un altro è andare a spendere 100€ per delle scarpe da trekking ed usarle per fare XC, quindi per non camminare quasi mai.
C'è da valutare situazione e situazione.

Allora ...
1) io non ho dubbi sul fatto che la scelta migliore sia sempre quella di attrezzatura dedicata per l'attivita' specifica, quindi scarpe da mtb per andare in mtb
2) non spenderei nemmeno 100 euro per comprare scarpe da trekking ed usarle in mtb
3) pero' mentre l'attrezzatura da mtb si trova solo a prezzi relativamente alti, le scarpe da trekking si possono trovare decorose a poco prezzo; per esempio il Lidl spesso propone queste a 20 euro:
http://fandilidl.it/volantino/2014.04.03.trekking/1674,Scarpe,da,trekking

E ti assicuro che per un uso amatoriale di chi fa giretti relativamente semplici e non vuole spendere un patrimonio ... vanno benissimo.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Allora ...
1) io non ho dubbi sul fatto che la scelta migliore sia sempre quella di attrezzatura dedicata per l'attivita' specifica, quindi scarpe da mtb per andare in mtb
2) non spenderei nemmeno 100 euro per comprare scarpe da trekking ed usarle in mtb
3) pero' mentre l'attrezzatura da mtb si trova solo a prezzi relativamente alti, le scarpe da trekking si possono trovare decorose a poco prezzo; per esempio il Lidl spesso propone queste a 20 euro:
http://fandilidl.it/volantino/2014.04.03.trekking/1674,Scarpe,da,trekkinghttp://fandilidl.it/volantino/2014.04.03.trekking/1674,Scarpe,da,trekking

E ti assicuro che per un uso amatoriale di chi fa giretti relativamente semplici e non vuole spendere un patrimonio ... vanno benissimo.
Oh, vabbè, c'hai ragione tu.
Uno che prende la bici e fa XC, quindi non cammina mai, se compera scarpe da trekking artigliate fa la scelta migliore.
Tua opinione, per me non ha senso, ma rispetto la tua opinione. Io i 20€ li spenderei altrove.

EDIT: Che poi il lidl non vende mica solo quel tipo di scarpe. Ciclicamente fa offerte anche di altro tipo se proprio uno deve scegliere il meno peggio da usare in bici.
 

giovomal

Biker serius
per esperienza personale, prima delle 5.10 freerider vxi (ottima, ottima scarpa, non pesante, bella rigida per la pedalata areata abbastanza bene con il caldo, tiene anche abbastanza l acqua) usavo delle salomon 3d ultra con i flat...per i primi 6 mesi più o meno, grip ottimale (chiaramente nn a livello delle 5.10), dopodichè i pin mangiano letteralmente la suola arrivando alla plastica sottostante....e diventano scarpe inutili (a meno di non mandarle a risuolare dai vari artigiani che offrono questo servizio ad un buon prezzo, si trovano discussioni anche qua sul forum).
Per cui ti sconsiglierei spendere certe cifre per scarpe che nel giro di 6 mesi (poi dipende dall frequenza delle uscite chiaro) sono da buttare o risuolare.
Starei su prodotti appositi per pedali flat (5.10 o altre) proprio perchè studiate apposta.
Ah dimenticavo, oltre all usura della suola, la scarpa si è tagliata nel punto di flessione (per intenderci nella parte piu larga del piede) per via del continuo movimento in pedalata.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo