Consiglio Rockrider 9.9

StepBKR

Biker serius
14/5/08
115
0
0
Perugia
Visita sito
Ciao a tutti, mi sta passando per a testa di fare la mattata e di prendere la nuova rr9.9 esteticamente è bellissima!!!
dato ke io ancora sono un novello e finora ho sempre girato con una front,telaio in alluminio, forca recon, cambio shimano xt deore, freni e quant'altro deore, vorrei però sapere da voi, più esperti di bi-ammortizzate, se a livello di componentistica, vale i 2400€ ke costa... e se c'è una sostanziale differenza dalla mia...
la cosa ke mi ha colpito è che ha il blocco di entrambi gli ammo sul manubrio, x cui sulle salite più ripide potrei bloccare il posteriore per evitare dispersioni di forza in pedalata...

queste sono le specifiche del mostro:
Telaio Triangolo anteriore carbonio "high module" sovradimensionato per essere leggero e rigido, triangolo posteriore di alluminio 6061 per garantire la solidità. Sistema di sospensione anti-pompaggio NEUF con 110mm di oscillazione: resa e comfort su tutti i tipi di terreno. Nuovo movimento centrale PressFit, per più rigidità. Nuovo attacco "Direct Mount" del comdando cambio anteriore, per un montaggio leggero e semplice. Attacco "Post Mount" del freno posteriore sul telaio. Peso = 2.4 kg senza ammort

Sospensioni Ammortizzatore posteriore ad aria X-Fusion O2 RLR, con
regolazione del rimbalzo e blocco al manubrio: controlla l'ammortizzatore in ogni momento, con un semplice gesto del pollice dritto. Forcella "dual air" Rock Shox Sid RL 120 mm, con regolazione del rimbalzo e leva di blocco al manubrio: il riferimento delle forcelle cross-country grazie al rapporto leggerezza/rigidità/sensibilità agli urti. Bloccare in ogni istante la forcella azionando la leva sinistra del manubrio.

Trasmissione Trasmissione Shimano XT "3x10 velocità": preciso, leggero e affidabile, questa trasmissione a 30 rapporti offrirà un comfort senza eguali, che ti farà arrampicare sulle salite più ripide. Pedaliera 42x32x24. Cassetta traforata in 11x34. Cambio posteriore "shadow", per esser meno esposti agli ostacoli. Cambio anteriore montato in "Direct Mount" per una semplicità e una leggerezza maggiori. Catena KMC X10 con maglia rapida.

Freni Freni idraulici Avid Elixir 7, un riferimento in termini di leggerezza, potenza e progressione della frenata. Riserva di alluminio, leve regolabili in carbonio. Dischi anteriori e posteriori da 160 mm, montati su stella rapportata un minor effetto vela e una maggior dissipazione del calore in frenata, montati sui monzzi con lo standard Shimano "centerlock". Montaggio corpi freno anteriori e posteriori di tipo "Post Mount", per un peso ridotto e una facilità di montaggio.

Manubrio / attacco manubrio / serie sterzo / impugnature Manubrio di alluminio ultra-leggero, in 620 mm di larghezza, 8 mm di "rise", 6° backsweep: è fondamentale avere una posizione naturale e stabile per macinare km. Attacco manubrio fucinato in alluminio 6061 ultra-leggero, in 90 mm la M e 110 mm la L e XL, per un'adattabilità morfologica perfetta. Serie sterzo Headset integrata e impermeabile in 1-1/8'. Impugnature ultra-leggere e comode, in schiuma e direttamente avvitate al manubrio (sistema "lock-on").

Sella / canotto sella Sella Rockrider XC ultra-leggero, con rivestimento antiscivolo e rail in titanio, per una leggerezza maggiore. Canotto sella Rockrider di alluminio, di lunghezza pari a 350 mm per un ventaglio di regolazione massimo, in 31,6 mm di diametro per una rigidità maggiore. Collarino sella B'twin con parafango.

Ruote Ruote Shimano Deore XT Tubeless, rinomate per il dinamismo e l'affidabilità. Cerchioni da 21 mm di larghezza per un'ottima resistenza agli urti, montate con 24 raggi per un ottimo rapporto rigidità/leggerezza. Mozzo a sigillatura stagna, in asse da 9 mm anteriore e posteriore.

Copertoni Copertone anteriore: Hutchinson Cougar 26x2.00 Tubeless Light, per un'aderenza incredibile grazie al profilo dentellato e alla gomma tenera.

Copertone posteriore: Hutchinson Cobra 26x2.10, per il profilo scorrevole e resistente.

Pedali Pedali automatici Shimano M520, di tipo SPD, rinomati per la fluidità del sistema di blocco/sblocco, e per la longevità.

Protezioni Batticatena Rockrider bimateria iniettata: protezione del telaio e look. Autoadesivo di protezione sotto il tubo diagonale.
 

giamma983

Biker assatanatus
28/1/11
3.459
14
0
Venezia
www.facebook.com
Non credo ci siano dei reali motivo per non comprarla, la devi valutare in base alle alternative di pari categoria secondo me e vedere che confronto ne esce: prezzi, montaggi, estetica
 

StepBKR

Biker serius
14/5/08
115
0
0
Perugia
Visita sito
Non credo ci siano dei reali motivo per non comprarla, la devi valutare in base alle alternative di pari categoria secondo me e vedere che confronto ne esce: prezzi, montaggi, estetica
infatti è quello che stavo cercando di sapere, se allo stesso prezzo mi ci posso comprare qualcosa di meglio (a livello di componentistica) oppure no...2400€ sono una bella sommata, x cui prima di spenderli vorrei essere più che certo di investirli in un ottimo mezzo...
 

MAX17

Biker tremendus
16/3/09
1.082
0
0
41
Alba Asti
www.facebook.com
Bike
TREK6000
Ciao a tutti....
....vorrei però sapere da voi, più esperti di bi-ammortizzate, se a livello di componentistica, vale i 2400€ ke costa... e se c'è una sostanziale differenza dalla mia...
Ne parlano qui: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=5651137#post5651137
Come detto da un altro utente nel topic che ti ho appena linkato, escludendo marchi che vendono online, una bici con quelle caratteristiche è facile che la paghi tranquillamente almeno 1000€ in più...
L'ho vista al Deca di Torino ed è veramente bella esteticamente, se avevo qualche soldo in più l'avrei acquistata ad occhi chiusi...
 

StepBKR

Biker serius
14/5/08
115
0
0
Perugia
Visita sito
io per ora l'ho vista solo in foto e nel video spot...mi sono innamorato a prima vista...poi il nero e l'azzurro mi piaciono come abbinamento di colori...penso che a settembre arrivarà il suo momento...
 

giamma983

Biker assatanatus
28/1/11
3.459
14
0
Venezia
www.facebook.com
coincidenza ... vista poco fa al deca di rozzano, era appesa quindi non ho potuto "toccarla con mano". Devo dire bella... ma a colpo d'occhio altre bici mi hanno colpito di più, parlo solo di estetica.
 

StepBKR

Biker serius
14/5/08
115
0
0
Perugia
Visita sito
L'estetica cmq è una cosa molto personale...per te puo essere bellissima una bici ke per me è orribile, o viceversa...:spetteguless:
cmq sto cercando pareri tecnici, volevo sapere se allo stesso prezzo posso trovare qualcosa di livello superiore...
 

bulldog

Biker serius
16/8/03
152
36
0
Visita sito
Radon skeen carbon 8.0 ora a 2199 euro 11,1 kg tutto fox, cerchi dt swiss 1600(hai presente) con kit subito tubeless, componentistica migliore xtr post,reggi e piega migliore, peso piu' basso moolto bella(la deca IMHO non la vede nemmeno) gia' in foto immagino dal vero..tubo sterzoconico maggiorato, press fit, passaggio cavi interno,perno passante..deca non li ha .....dovrebbe costare 1800 euro per essere almeno competitiva.Garanzia deca telaio in carbonio a quanto so io solo due anni......
 
C

ciarlyy

Ospite
Radon skeen carbon 8.0 ora a 2199 euro 11,1 kg tutto fox, cerchi dt swiss 1600(hai presente) con kit subito tubeless, componentistica migliore xtr post,reggi e piega migliore, peso piu' basso moolto bella(la deca IMHO non la vede nemmeno) gia' in foto immagino dal vero..tubo sterzoconico maggiorato, press fit, passaggio cavi interno,perno passante..deca non li ha .....dovrebbe costare 1800 euro per essere almeno competitiva.Garanzia deca telaio in carbonio a quanto so io solo due anni......

Dove sta scritto il prezzo a 2199?
Sul sito la danno a 2499!

Però non capisco alcune cose: da dove deduci che reggisella e piega sono migliori?
Peso, forma, dimensioni, marca, ecc.?
Riguardo al peso più basso, sul sito la danno a 11,1 si ma in taglia
16", la deca 11,6 in taglia m...(saranno poi pesi reali?).

La garanzia deca da quello che so io (ma potrei anche sbagliarmi) dovrebbe essere 5 anni su telaio e 2 sulla componentistica.

Per forcella e ruote non mi pronuncio su chi sia migliore perchè non le ho mai provate e non sono certo un tecnico esperto. Rifacendomi alla tante opinioni in rete però ho sempre sentito parlare benissimo del xt e pure la sid mi sembra sia tra le top di gamma o no?

Per il resto (sterzo conico, passaggio interno dei fili, ecc.) ok.

Lato estetico?
Sinceramente a me la radon non piace più di tanto e tra le due preferisco di gran lunga la 9.9 ma qui sono assolutamente gusti personali. :-)

Poi ovviamente bisognerebbe provarle entrambe per un giudizio definitivo.
 

bulldog

Biker serius
16/8/03
152
36
0
Visita sito
11,1 kg in taglia s però...

A parita ' di taglia ci balla comunque quasi mezzo chilo insomma se uno compra una carbon non per estetica ma per il peso non e' poco... e fosse solo questo, vedi mio post.Ma quello che mi fa specie e' la riduzione della garanzia a soli due anni per il telaio,mah.Ripeto secondo me' il suo prezzo valutando tutto , sui 1800 euro dovrebbe essere.Altri marchi piu' blasonati costano di piu'(sconti ci sono comunque se non si ha fretta)o.k. ma questa deca provate a rivenderla fra due o tre anni ....auguri. La garanzia la trovi sulla pagina dedicata alla rockrider dae sito decathlon quella a cinque anni e' per i telai in alluminio. Il sito bike discount a tutt' ora da' prezzo scontato a destra della videata iniziale radon skeen a 2199 da 2499(aspetta due -tre mesi e la trovi a meno)L' e il reggisella sono della syntace marchio tra i piu' rinomati come qualita' e rapporto rigidita' peso(costano un botto)nulla a che vedere con i pezzi in alluminio 6061 base (livello ritchey comp per intenderci)o reggisella "cinesate"in carbonio(solo il tubo)brutti e pesanti decathlon se si vuole essere pignoli ma neanche tanto. Per il peso lo so che sono solo dichiarati e quindi.... ma visto tutti i componenti e il carrozzone del neuf la differenza tra le due bici ci sta' eccome se pesate. L' estetica infine e' scelta personalissima ma lasciami dire che la pulizia estetica della radon e' ragguardevole, senza forzature,elegante e cattiva visto il nero opaco e la grafica volutamente minimale.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo