Consiglio rockrider 5.3 conviene o no?

Hotwheel

Biker tremendus
30/1/13
1.354
10
0
Siracusa
Visita sito
Bike
Cube Stereo Hybrid HPC SL 140
E' colpa mia .ab., ogni volta che scrivo non riesco a non prolungarmi :il-saggi:

Ottime le segnalazioni, è indiscusso che si possano trovare degli affari cercando bene, basta sapere quel che si cerca e soprattutto trovarlo in zona, almeno per chi la pensa come me.
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Riguardo alla XCR, specifico: Gli hanno riferito, sempre i grandi Pro, che è una forca da supermercato, probabilmente associandola in via assoluta alle Rock-schifo-rider.
Cavolo magari non si può definire una forca performante, ma è un prodotto che vale il suo costo e che non monta solo la b-Twin, e che nell'ottica e negli utilizzi per cui è realizzata, funziona, se poi qualcuno pretende di farci salti o di utilizzarla per circuiti con tempo al cronometro e simili allora ha sbagliato bicicletta.
Scommetto che se la vedessero che so, sulle Bianchi dei loro amici direbbero "ah si, è una buona forcella". Su Rockrider invece fa cagare.

Rispettando assolutamente tutto quanto detto sul valore "effettivo" delle RR (ne possiedo una), vorrei solo capire una cosa: la Suntour che monta la 5.3 è la stessa della mia 5.2 (2012)?
Spero proprio che quella della 5.3 sia superiore, perchè altrimenti tutta questa difesa nei confronti di quella forcella non la condivido affatto.
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Rispettando assolutamente tutto quanto detto sul valore "effettivo" delle RR (ne possiedo una), vorrei solo capire una cosa: la Suntour che monta la 5.3 è la stessa della mia 5.2 (2012)?
Spero proprio che quella della 5.3 sia superiore, perchè altrimenti tutta questa difesa nei confronti di quella forcella non la condivido affatto.

no è la suntour XCR
 

Hotwheel

Biker tremendus
30/1/13
1.354
10
0
Siracusa
Visita sito
Bike
Cube Stereo Hybrid HPC SL 140
Rispettando assolutamente tutto quanto detto sul valore "effettivo" delle RR (ne possiedo una), vorrei solo capire una cosa: la Suntour che monta la 5.3 è la stessa della mia 5.2 (2012)?
Spero proprio che quella della 5.3 sia superiore, perchè altrimenti tutta questa difesa nei confronti di quella forcella non la condivido affatto.

Assolutamente no... anche a guardarla si vede che sono diverse.

Ecco poi cosa riporta il sito: "forcella Rockrider Grind 1 by Spinner 70 mm; foderi monoblocco. Rigida e solida consente la regolazione"

Quella della 5.3 è una XCR... che poi appunto lungi da me il voler classificarla come una forca performante o di alta qualità, ero solo contrario a chi parlando con Lapo la definiva come da buttare o da supermarket :)
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Assolutamente no... anche a guardarla si vede che sono diverse.

Ecco poi cosa riporta il sito: "forcella Rockrider Grind 1 by Spinner 70 mm; foderi monoblocco. Rigida e solida consente la regolazione"

Quella della 5.3 è una XCR... che poi appunto lungi da me il voler classificarla come una forca performante o di alta qualità, ero solo contrario a chi parlando con Lapo la definiva come da buttare o da supermarket :)

In realtà sulla mia c'è la Suntour XCT (80 mm; foderi monoblocco, con regolazione... che non produce alcun effetto), che comunque è diversa dalla XCR.

Sulla XCR, dunque, non dico nulla, ma sulla XCT posso dire che le bici del supermercato probabilmente montano forcelle migliori.
E' vero che per 280€ (prezzo pagato per la RR 5.2) non si può certo pretendere una Lyrik, ma nemmeno rischiare di ammazzarsi ad ogni curva perchè la forcella va a fine corsa al minimo carico sull'anteriore...
 

Hotwheel

Biker tremendus
30/1/13
1.354
10
0
Siracusa
Visita sito
Bike
Cube Stereo Hybrid HPC SL 140
In realtà sulla mia c'è la Suntour XCT (80 mm; foderi monoblocco, con regolazione... che non produce alcun effetto), che comunque è diversa dalla XCR.

Sulla XCR, dunque, non dico nulla, ma sulla XCT posso dire che le bici del supermercato probabilmente montano forcelle migliori.
E' vero che per 280€ (prezzo pagato per la RR 5.2) non si può certo pretendere una Lyrik, ma nemmeno rischiare di ammazzarsi ad ogni curva perchè la forcella va a fine corsa al minimo carico sull'anteriore...

:OOO: E' scandaloso quello che dici, non ho mai provato nemmeno io una XCT ma di fine corsa ad ogni carico all'anteriore davvero non è mai successo neanche a Lapo con la 6.0

In questi casi ci credo che si è scettici sulla qualità di certi componenti, ma apprezzo comunque la visione obiettiva.

Sam, hai mai portato la biga a controllare? cioè non può essere normale una cosa simile.

P.S.: Bisogna essere sinceri, se giochi col rebound della XCR neanche quello si può dire che funzioni bene, cambia poco o per alcuni nulla, ma pretendere una regolazione al dettaglio da una forcella che comunque è economica non sarebbe lecito, per il resto non è malvagia.
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Ciao a tutti ragazzi, premetto che ho scoperto la MTB come sport vero e proprio da appena 5 mesi. Ho comprato la mia prima bici con la mia ragazza io ho scelto la 6.0 e lei la 5.0donna. Il punto è che all'inizio mi sembrava una bici a dir poco spettacolare dato che sono sempre uscito con bici da 50 euro del supermercato, ma successivamente uscendo con amici e provando vari percorsi ho cominciato ad appassionarmi per poi cominciare ad uscire tutti i giorni o quasi con media di 25/27 km al giorno. Il problema che da solo si puó fare ma uscendo in gruppo con gente con anni di esperienza alle spalle il peso lo sento parliamo di credo 17 kg di bici, dato che quella da bambino pesa 16,5 kg dichiarati, praticamente ho capito i limiti che mi porta. Il punto è che ora vorrei passare a una fascia superiore e pensavo ad una RR5.3 dato che paragonandola a marche come merida, kona, bianchi, cube etc... È sempre risultata la migliore come rapporto qualità prezzo. L'ho provata e ho preso subito confidenza col telaio mi è piaciuta. Secondo voi, spero in un giudizio quanto più oggettivo, so che anche questa è un cancello ma per lo meno cammino, è il caso di prenderla?..e soprattutto quanto ne gioverei?..Il budget và intorno alle 400€ riesco a prendere di meglio?..Meglio aspettare e camminare con questa anche se mi sto rompendo a usarla per accumulare e prenderne una migliore (es.pensavo ltd cube 26) o prendere subito questa? Sono molto indeciso consigliatemi!!! :).. Grazie!!!




Qualcosa mi sfugge :nunsacci:

Le domande iniziali erano precise e ben poste; da come si è sviluppato il topic sembrerebbe quasi che chi non è d'accordo con l'acquisto della 5.3 stia scrivendo caxxate.

Che la 5.3, per quello che costa, sia una bike onesta e competitiva siamo tutti d'accordo ma volerla mettere allo stesso livello di quelle da 2000 euro in più e 5 kg in meno o voler far passare l'idea che la forcella della 5.3 sia allo stesso livello di quelle da 500 o 1000 euro mi sembra davvero troppo :il-saggi:

Ci sarà un motivo per cui il 90% di quelli che la comprano dopo poco sono alle prese con upgrade vari ( il forum ne è testimonianza ) o la rimettono in vendita per comprare qualcos'altro o sono tutti masochisti ?

Se il nostro amico ha la passione e la gamba, cosi come sembra dalle testimonianze, la 5.3 per lui sarebbe solo un compromesso di cui si pentirebbe due mesi dopo.

Poi, ovviamente, ognuno fa quello che vuole ma l'impressione che ho è che, alla richiesta di consigli, ci si aspettasse un coro unanime: " si bravo compra la 5.3 che è il miglior affare che puoi fare"
 

crilav

Biker popularis
16/1/13
68
0
0
Visita sito
ragazzi... va bene chiarimenti... ognuno dice la sua.. consigli ecc.. ma ricordiamoci sempre da cosa veniamo e sopratutto la bellezza del pedalare qualsiasi mezzo esso sia.. purtroppo oggi si parla troppo spesso di cancelli ecc ecc ma ricordiamoci che negli anni '90 durante la nostra adolescenza i nostri culi erano esclusivamente poggiati su dei cancelli.. nn esistevano scott scale, methanol ecc in carbonio o alluminio.. ma lo stesso ci siamo divertiti da matti x anni.. ci siamo distrutti le gambe e abbiamo storto cerchi e telai eppure nn ci lamentavamo mai.. oggi siamo diventati tutti fanatici del peso e tutti professionisti.. nn voglio generalizzare o polemizzare.. ma nn dimentichiamoci che la bici o pesa 20 o pesa 8.. ci fa sentire liberi e ragazzini.. e tutti noi che parliamo qui oltre alla bici abbiamo sempre a casa una macchina che ci porta dove vuole a noi ed alla bici.. e per questo dobbiamo sempre dire grazie a Dio se ci possiamo ancora permettere una macchina e una bici ultra leggera.. però nn dimentichiamo che di sti tempi ci sono individui che purtroppo coi "cancelli" ci vivono perchè è il loro unico mezzo di trasporto.. e molto spesso sono gli stessi cancelli che noi all'epoca avevamo sotto il culo.. quindi dopo anni ed anni.. storte e cigolanti.. il loro lavoro lo continuano a fare e continuano a far camminare persone che oggi nn hanno una macchina.. perciò che sia un cancello o no portiamo un po più rispetto a questo grande mezzo che è la bici.. :i-want-t:
 

tomcat79

Biker urlandum
3/4/12
516
14
0
S. Felice Circeo
Visita sito
Bike
Superfly 6
P.S.: Bisogna essere sinceri, se giochi col rebound della XCR neanche quello si può dire che funzioni bene, cambia poco o per alcuni nulla, ma pretendere una regolazione al dettaglio da una forcella che comunque è economica non sarebbe lecito, per il resto non è malvagia.

Forse ti stai confondendo ma la XCR non ha regolazioni per il rebound, solo precarico, che è ben differente.
 

Hotwheel

Biker tremendus
30/1/13
1.354
10
0
Siracusa
Visita sito
Bike
Cube Stereo Hybrid HPC SL 140
Qualcosa mi sfugge :nunsacci:

Le domande iniziali erano precise e ben poste; da come si è sviluppato il topic sembrerebbe quasi che chi non è d'accordo con l'acquisto della 5.3 stia scrivendo caxxate.

Che la 5.3, per quello che costa, sia una bike onesta e competitiva siamo tutti d'accordo ma volerla mettere allo stesso livello di quelle da 2000 euro in più e 5 kg in meno o voler far passare l'idea che la forcella della 5.3 sia allo stesso livello di quelle da 500 o 1000 euro mi sembra davvero troppo :il-saggi:

Ci sarà un motivo per cui il 90% di quelli che la comprano dopo poco sono alle prese con upgrade vari ( il forum ne è testimonianza ) o la rimettono in vendita per comprare qualcos'altro o sono tutti masochisti ?

Se il nostro amico ha la passione e la gamba, cosi come sembra dalle testimonianze, la 5.3 per lui sarebbe solo un compromesso di cui si pentirebbe due mesi dopo.

Poi, ovviamente, ognuno fa quello che vuole ma l'impressione che ho è che, alla richiesta di consigli, ci si aspettasse un coro unanime: " si bravo compra la 5.3 che è il miglior affare che puoi fare"

Sten i fattori sono più di uno e purtroppo in un 3D non si troverà mai un coro unanime o risposte che saranno tutte daccordo tra loro, o almeno a me non è mai capitato, in qualsiasi settore.

Per quello che riguarda il mio ragionamento, conoscendo personalmente Lapo dato che usciamo insieme e siamo ottimi amici, sono convinto che prendendo ora la 5.3 non sbaglierebbe affatto, ma anche per altri motivi di cui ho parlato direttamente con lui. Se fosse stato un semplice utente che non conoscevo allora sarei stato meno deciso nell'esporre le mie considerazioni.

Per come la penso io puntando ora ad una biga da 1000 e passa euro, dopo che la prima è stata una 6.0, farebbe semplicemente il passo più lungo della gamba. Poi tutte le altre mie ragioni le ho espresse nel lungo post di prima, come ognuno ha le sue proprie, che rispetto anche se posso non condividere.

Come non escludo che possa trovare un'ottima occasione su qualche usato prendendo una biga di categoria superiore e spendendo la stessa cifra della 5.3, ma quella è una questione prettamente personale e spesso i consigli non incidono o non bastano.
Io stesso prima di puntare sul nuovo ho guardato l'usato ma vuoi per la misura che non trovavo, vuoi per la distanza o per l'insicurezza sul come fosse stata usata e trattata una determinata bici, non ho potuto approfondire.

Ci tengo a far capire che non voglio mica dire che deve per forza prendere la RR eh, nel caso in cui si fosse inteso il contrario.
Sono consigli rivolti ad un amico che corrispondono esattamente a quello che farei io se fossi al suo posto.

Qualcosa mi sfugge :nunsacci:
Che la 5.3, per quello che costa, sia una bike onesta e competitiva siamo tutti d'accordo ma volerla mettere allo stesso livello di quelle da 2000 euro in più e 5 kg in meno o voler far passare l'idea che la forcella della 5.3 sia allo stesso livello di quelle da 500 o 1000 euro mi sembra davvero troppo :il-saggi:

Se è stato detto questo mi dev'essere sfuggito, ma credo sia impossibile sostenere una tale affermazione... vale quel che costa e/o al massimo la considero una scelta più intelligente di una equivalente di marchio più blasonato con la stessa componentistica e 200€ in più.

Infine mi dispiace anche il fatto che il momento prima ad esempio è convinto di andare al Deca e comprare la 5.3, quello dopo di tenersi la 6.0 ed aspettare (non si sa quanto) per l'eventuale Ltd o quale essa sia, e l'indecisione è nata a seguito di una conversazione con un tizio della zona che denigrava in via assoluta le RR e via dicendo.

Diversamente forse l'avrebbe già presa, ci starebbe già pedalando e non si sarebbe posto il problema di cambiarla sono convinto per un bel pò di tempo, nè tantomeno aperto questo 3D.
 

trvdario

Biker cesareus
24/7/06
1.658
574
0
Torino e provincia
Visita sito
Se è stato detto questo mi dev'essere sfuggito, ma credo sia impossibile sostenere una tale affermazione... vale quel che costa e/o al massimo la considero una scelta più intelligente di una equivalente di marchio più blasonato con la stessa componentistica e 200€ in più.

Questo bisognava dire subito invece di sproloquiare inutilmente per 4 pagine...:medita:

Eh si la forcella della 5.3 è scadente.
 

Hotwheel

Biker tremendus
30/1/13
1.354
10
0
Siracusa
Visita sito
Bike
Cube Stereo Hybrid HPC SL 140
Questo bisognava dire subito invece di sproloquiare inutilmente per 4 pagine...:medita:

Eh si la forcella della 5.3 è scadente.

Sulla forcella non ho più nulla da dire, per la prima frase invece credo si fosse capito che tutto il buono di cui si parla per la 5.3 sia legato al suo costo.

Ritengo anche che lo sproloquiare non sia sempre inutile, tranne quando è assolutistico, e soprattutto in questo caso dove il 3D starter è parecchio indeciso e dove la confusione non gioca su una differenza di pochi spiccioli, ma a quanto pare dell'ordine dei 600€ in su.

Se ci mettiamo anche l'usato, capace che stasera gli fonde il cervello e da domani passa alla disciplina dei Go-Kart.
E' giusto da buoni utenti il voler far considerare a chi chiede aiuto tutte le opzioni possibili, ma deve anche metterci del suo.

Purtroppo spesso per far capire determinate cose tra botta e risposta le pagine aumentano, ma credo di aver detto tutto per quello che mi riguarda e non intendevo infastidirti dovendo leggere i miei post.
 

trvdario

Biker cesareus
24/7/06
1.658
574
0
Torino e provincia
Visita sito
Sulla forcella non ho nulla da dire, per la prima frase invece credo si fosse capito che tutto il buono di cui si parla per la 5.3 sia legato al suo costo.

Ritengo anche che lo sproloquiare non sia sempre inutile, tranne quando è assolutistico, purtroppo spesso per far capire determinate cose tra botta e risposta le pagine aumentano, ma credo di aver detto tutto per quello che mi riguarda e non intendevo infastidirti dovendo leggere i miei post.

Non mi sono infastidito altrimenti non avrei letto...il mio "inutile" partiva dal fatto che prima si doveva fare la premessa del "vale quello che costa" e poi tutte le altre considerazioni, infatti sia Sten che io leggendo abbiamo inteso che tu stessi mettendo la 5.3 a pari livello di bici da più di 1000€.
 

Hotwheel

Biker tremendus
30/1/13
1.354
10
0
Siracusa
Visita sito
Bike
Cube Stereo Hybrid HPC SL 140
...sia Sten che io leggendo abbiamo inteso che tu stessi mettendo la 5.3 a pari livello di bici da più di 1000€.

Nella maniera più assoluta, ci mancherebbe... ma come detto poco sopra, se deve stare sul nuovo, il suo dubbio dopo una 6.0 verteva tra una biga da 380€ ed una da circa 1000€ dove la differenza è enorme... ed è giusto che prima di scartarne una a priori (come gli è stato consigliato al di fuori di qui) si esprimano le dovute considerazioni.
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
E' scandaloso quello che dici, non ho mai provato nemmeno io una XCT ma di fine corsa ad ogni carico all'anteriore davvero non è mai successo neanche a Lapo con la 6.0

In questi casi ci credo che si è scettici sulla qualità di certi componenti, ma apprezzo comunque la visione obiettiva.

Sam, hai mai portato la biga a controllare? cioè non può essere normale una cosa simile.

Non lo dico per esclusiva esperienza personale, ma perchè la stessa identica bici ce l'ha anche un amico e ti confermo che quella forcella funziona così.
Ha un regolazione che non produce alcun effetto (o se lo produce è talmente minimo che è impossibile percepirlo) e arriva a fondo corsa con il minimo carico all'anteriore.
Oltretutto quando arriva a fondo corsa fa un bel rumore secco, quindi è impossibile non accorgersene.

Ripeto, per quella cifra non si può pretendere troppo, ma tra la XCT ed una forcella ammortizzata montata su qualche bici del supermercato non c'è alcuna differenza: gli steli hanno un diametro ridottissimo e se sottoposta a forza laterale (ad esempio inclinando la bici) l'intera forcella tende a flettere, variando l'angolo tra steli e foderi.
 

Hotwheel

Biker tremendus
30/1/13
1.354
10
0
Siracusa
Visita sito
Bike
Cube Stereo Hybrid HPC SL 140
Non lo dico per esclusiva esperienza personale, ma perchè la stessa identica bici ce l'ha anche un amico e ti confermo che quella forcella funziona così.
Ha un regolazione che non produce alcun effetto (o se lo produce è talmente minimo che è impossibile percepirlo) e arriva a fondo corsa con il minimo carico all'anteriore.
Oltretutto quando arriva a fondo corsa fa un bel rumore secco, quindi è impossibile non accorgersene.

Ripeto, per quella cifra non si può pretendere troppo, ma tra la XCT ed una forcella ammortizzata montata su qualche bici del supermercato non c'è alcuna differenza: gli steli hanno un diametro ridottissimo e se sottoposta a forza laterale (ad esempio inclinando la bici) l'intera forcella tende a flettere, variando l'angolo tra steli e foderi.

Ti credo naturalmente, e di sicuro l'averlo riportato potrà essere utile.

Comunque no, nella sua economicità la XCR non ha ovviamente lo stesso comportamento (tranne nel precarico che come dicevo è ininfluente, o quasi, anche qui, seppur non abbia avuto modo di mettermici personalmente ma secondo ciò che hanno riportato praticamente tutti i possessori).
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Ok, capisco benissimo il discorso budget e le difficoltà economiche, ci mancherebbe, ma per farne un discorso obbiettivo mi spiego meglio:

Tiriamo una "riga" e ci metto tutte le bighe che stanno nella soglia dei 500 euro, a partire dai marchi più noti come specialized hardrock, scott aspect, Cube aim, poi ancora, merida, bianchi, trek, e chi più ne ha, più ne metta...il risultato è sempre lo stesso: la RR 5.3 ha lo stesso livello qualitativo, qualcosa più da una parte, qualcosa meno dall'altra, costando almeno 100 euro meno a seconda dei casi. Non è mica un risultato da poco a ben guardare, però la cosa finisce li.
Troppe volte qui sul forum in slanci di entusiasmo a mio avviso eccessivi, la biga è stata sopravalutata.
Avendo la possibilità di spendere una cifra un pò più alta, ma non galattica, iniziano ad uscire gia a partire direttamente da decathlon la RR 8.1, poi ci sono le Radon, Canyon, Cube acid e cosi via...e allora scusate ma la musica cambia ed anche parecchio.
Ho parlato di forcella prima...non a caso, ci sono due cose che sono immediatamente godibili su di una biga di categoria superiore, la forcella e le ruote, poi ovviamente c'è tutto il resto, cambio, telaio, ecc. ogni singolo componenente ha il suo perchè, ma anche per il dilettante, per chi è alla sua prima mtb, per chi di tecnica non ne sa nulla, guidare una biga con una forcella dalle prestazioni al minimo sindacale per una mtb, rispetto ad una gia migliore della categoria sopra, rispetto ad una top gamma, ha un impatto grandissimo, impossibile da non percepire.
Le ruote...beh, non c'è molto da dire, non si legge altro che thread su come trasformare tubeless, quali copertoni scegliere per alleggerire, ma se partiamo da una biga da XC con delle ruote che pesano due kili e mezzo e oltre...i benefici saranno sempre relativi togliendo qualche grammo, è praticamente un paradosso stare a dirlo. Tutto questo riferito indiscriminatamente alle bighe nella soglia dei 500, di cui però anche la 5.3 fa parte è giusto dirlo.

Di qui il consiglio che si va poi a dare a Lapo, come a tanti altri come lui che chiedono, se lui già ora guarda la Cube LTD, non so quale versione nello specifico, il rischio concreto è che spende ora i suoi risparmi e tra 6 mesi vorrà cambiare biga di nuovo, con il risultato di rimettere mano al portafoglio e l'usato si finisce sempre per svenderlo, rock rider come scott...
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Mi sembra una discussione abbastanza "inutile".
La XCR vecchia (2009) ce l'ho io e sono il primo che dice che è pressochè pessima.Peso 60 kg e dopo 2-3000 km le boccole sono andate,si sta rempiendo di fango dentro i foderi ecc (stendiamo un velo pietoso).
Quella nuova (cioè 2011-2013?) credo sia molto meglio...
Sulla questione 5.3,8.1 e il resto dico che ognuno gira con quello che può e fa bene ma se escono frasi "vorrei fare qualche garetta" come ha già detto Veleno...bè dai,le cose son 2.
O non si fanno garette o non si compra la 5.3.Ma nemmeno la 8.1...cmq si può fare la gara ma è come partecipare alla 24 ore di Le mans con una Fiat Abarth.
Cmq a parte il discorso garette se nn avete entrate e lui vuole disperatamente girare prenda la 5.3,se ce la fa a racimolare meglio la 8.1.
Ciao!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo