Consiglio rockrider 5.3 conviene o no?

lapo1308

Biker popularis
17/12/12
45
0
0
Augusta
Visita sito
Ciao a tutti ragazzi, premetto che ho scoperto la MTB come sport vero e proprio da appena 5 mesi. Ho comprato la mia prima bici con la mia ragazza io ho scelto la 6.0 e lei la 5.0donna. Il punto è che all'inizio mi sembrava una bici a dir poco spettacolare dato che sono sempre uscito con bici da 50 euro del supermercato, ma successivamente uscendo con amici e provando vari percorsi ho cominciato ad appassionarmi per poi cominciare ad uscire tutti i giorni o quasi con media di 25/27 km al giorno. Il problema che da solo si puó fare ma uscendo in gruppo con gente con anni di esperienza alle spalle il peso lo sento parliamo di credo 17 kg di bici, dato che quella da bambino pesa 16,5 kg dichiarati, praticamente ho capito i limiti che mi porta. Il punto è che ora vorrei passare a una fascia superiore e pensavo ad una RR5.3 dato che paragonandola a marche come merida, kona, bianchi, cube etc... È sempre risultata la migliore come rapporto qualità prezzo. L'ho provata e ho preso subito confidenza col telaio mi è piaciuta. Secondo voi, spero in un giudizio quanto più oggettivo, so che anche questa è un cancello ma per lo meno cammino, è il caso di prenderla?..e soprattutto quanto ne gioverei?..Il budget và intorno alle 400€ riesco a prendere di meglio?..Meglio aspettare e camminare con questa anche se mi sto rompendo a usarla per accumulare e prenderne una migliore (es.pensavo ltd cube 26) o prendere subito questa? Sono molto indeciso consigliatemi!!! :).. Grazie!!!
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
SE la cerchi nuova aspetta, incrementa il budget e poi fai un acquisto che valga la pena: con 700/800 euro puoi fare degli ottimi acquisti

Tempo due mesi troveresti stretta anche la 5.3 ...

In caso contrario segui il consiglio di ab e valuta qualche buon usato
 

lapo1308

Biker popularis
17/12/12
45
0
0
Augusta
Visita sito
Sicuramente ho valutato un attimo l'usato..ma diciamo che quest'ultima sarebbe la mia scelta in exstremis. In realtà la mia idea sarebbe quella di prendere una bici che sia pronta anche per qualche garetta da principiante per cominciare e per qsto avevo pensato alla Cube Ltd 26 che mi sembra un ottimo rapporto qualità prezzo. Anche perchè andando su di fascia diciamo che vorrei evitare le RR. Le cube sia mi piacciono come modelli sia mi piace il prezzo in rapporto alla componentistica che Montano!Da un lato mi sento molto ma ripeto molto tentato a prendere la 5.3 anche per accomodare per qualche annetto il tempo di sistemarmi e trovare i piccioli XD.. O no?
 

lapo1308

Biker popularis
17/12/12
45
0
0
Augusta
Visita sito
Tra l'altro quà dalle mie parti sono tutti fissati con bianchi perchè c'è il rivenditore ufficiale e quindi c'è chi ha la methanol chi la jab e molti la kuma, ma sinceramente tra kuma e 5.3 1000 volte la 5.3 non sarà un telaio bianchi ma per lo meno è migliore di componentistica e risparmio 150 euro!!!..ovviamente non mancano quelli con le cannondale o con le specialized, cube kona e merida che mi "premono" per una bici un po' più seria ma purtroppo mancano per adesso e non si puó fare nulla.
 

giamma983

Biker assatanatus
28/1/11
3.459
14
0
Venezia
www.facebook.com
con 400 euro puoi trovare 8.1 di un paio d'anni messe molto bene, almeno ha già tutto in regola per non essere aggredita dall'upgrade selvaggio post acquisto. Non so se è il tuo genere ma oggi sul mercatino è spuntata una 9.1 a 380 euro, sembra messa bene.
 

lapo1308

Biker popularis
17/12/12
45
0
0
Augusta
Visita sito
No assolutamente.. front tutta la vita sono contrario alle full non mi piacciono peso in più inutile per i tracciati che abbiamo quà..quella della 8.1 a 400 se sn messa molto bene non mi dispiace..solo che l'usato almeno che non conosci la persona e sai come và in bici bisogna vedere com'è stato trattato, la forcella se ha preso troppi fine corsa il telaio se non cede un pó, i cerchi se non sono un pó storti, il gruppo se non è intaccato da qualche caduta. Almeno che il proprietario non era un vecchietto che faceva la spesa con la 8.1 dubito che la mia scelta sarà l'usato. Ma la 8.1 è una bella bici e mi farebbe riflettere molto. :)
 

crilav

Biker popularis
16/1/13
68
0
0
Visita sito
ciao.. a me piace un sacco la 5.3.. nella sua semplicità mi attira molto.. nn devo farci xc ma solo attività fisica.. che la chiamino pure cancello.. ma senz'altro sarà il mio futuro acquisto appena ho un po di soldi.
 

caliburnus

Biker superis
3/2/13
391
0
0
PR
Visita sito
Ciao, da (felice) possessore di 5.3 non posso che quotare gli altri. Per quello che vuoi fare ti conviene un buon usato. Anche perche non è una piuma la 5.3. La mia in L ritirata da deca era 14.5 kg. Ora l ho upgradata un po ed è 13.2 con gl' idraulici(elixir3), xc28 e altri taglia/incollla dalla Canyon:smile:
Per un utilizzo ludico è ottima ma se ci vuoi far gare secondo me è meglio un buon usato
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Secondo me qui la cosa va ridimensionata, la 5.3 è quella che riesce a darti il minimo sindacale se badi solo a spendere il meno possibile per problemi di budget, di li la definizione del miglior rapporto qualità/prezzo, se però uno ha la possibilità e volontà di spendere qualcosa di più, sempre sulla fascia "entry" ci sono decine di bici migliori.
Se però parli di garetta non sono mezzi all'altezza, ne la 5.3, ne l'ltd, poi dipende qual è la tua idea di "garetta per principianti", in italia i termini garetta e principianti non vanno molto daccordo...
 

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
Ciao a tutti ragazzi, premetto che ho scoperto la MTB come sport vero e proprio da appena 5 mesi. Ho comprato la mia prima bici con la mia ragazza io ho scelto la 6.0 e lei la 5.0donna. Il punto è che all'inizio mi sembrava una bici a dir poco spettacolare dato che sono sempre uscito con bici da 50 euro del supermercato, ma successivamente uscendo con amici e provando vari percorsi ho cominciato ad appassionarmi per poi cominciare ad uscire tutti i giorni o quasi con media di 25/27 km al giorno. Il problema che da solo si puó fare ma uscendo in gruppo con gente con anni di esperienza alle spalle il peso lo sento parliamo di credo 17 kg di bici, dato che quella da bambino pesa 16,5 kg dichiarati, praticamente ho capito i limiti che mi porta. Il punto è che ora vorrei passare a una fascia superiore e pensavo ad una RR5.3 dato che paragonandola a marche come merida, kona, bianchi, cube etc... È sempre risultata la migliore come rapporto qualità prezzo. L'ho provata e ho preso subito confidenza col telaio mi è piaciuta. Secondo voi, spero in un giudizio quanto più oggettivo, so che anche questa è un cancello ma per lo meno cammino, è il caso di prenderla?..e soprattutto quanto ne gioverei?..Il budget và intorno alle 400€ riesco a prendere di meglio?..Meglio aspettare e camminare con questa anche se mi sto rompendo a usarla per accumulare e prenderne una migliore (es.pensavo ltd cube 26) o prendere subito questa? Sono molto indeciso consigliatemi!!! :).. Grazie!!!

Io valuterei un usato: tantp per capirci qui sul mercatino c'è in vendita una RR 8.1 con la Reba (+ upgrade vari) a 350 euro!!!
http://mercatino.mtb-forum.it/p-77404-MTB-Rockrider-8-1-2006
Questa inserzione prendila come esempio, in pratica ti dà un'idea di cosa si può trovare con la cifra da te stanziata.
Se hai fortuna di trovare una bici simile da un utente dalle tue parti puoi portarti a casa una bella mtb con cifre "modeste".
Questa 8.1 secondo me è un affare e ci puoi fare le tua prime garette amatoriali tranquillamente.
 

Hotwheel

Biker tremendus
30/1/13
1.354
10
0
Siracusa
Visita sito
Bike
Cube Stereo Hybrid HPC SL 140
Un saluto a tutti e soprattutto al mio amico Lapo, o come lo chiamo io, "Lapo Noob 6.0" :loll:

In quanto suo compare e soprattutto compaesano, nonostante ho già cercato di dargli i miei consigli riporto anche qui ciò che penso per condividerlo col forum.

Innazitutto bisogna fare una premessa: qui nella nostra zona siamo circondati (con le dovute eccezioni) solo da esperti e professionisti. Chi il giorno prima non sapeva cos'era un nipple, quello dopo è già un Pro super competente che parlando possibilmente col suo portafoglio è convinto che tutto fa schifo se come lui non hai almeno una biga da 1500€ a salire.

Peccato che per noi ragazzi sull'orda dei 20 anni (chi senza stipendio, chi guadagna in un mese l'equivalente del costo di una 5.3), la cosa è leggermente diversa.

Ma in generale è l'italiano ad essere così, non mi riferisco a tutti ovviamente, ma purtroppo la stragrande maggioranza non conosce cosa vuol dire l'essere obiettivi e molto spesso per fare la scelta giusta è meglio ragionare con la propria testa, se sbagliare farlo con le proprie scelte e non con quelle degli altri, e soprattutto ragionare con la propria tasca.

E soprattutto, non solo da noi, è ormai diffusa la leggenda secondo la quale le RR siano bici giocattolo e da supermercato, e seppur nemmeno io sia un esperto (altrochè) sono fermamente convinto del contrario, oltre ad aver letto anche qui di tantissimi utenti ai quali queste b-Twin hanno regalato parecchie soddisfazioni anche a confronto di equivalenti di marchi ben più blasonati. E comunque mi fa piacere che più il tempo passa, più chi le prova riesce ad apprezzarle, proprio ieri dal Sivende del mio paese sentivo due ragazzi discutere sulla bontà di qualche nuovo modello, provato ovviamente e non solo guardato dalle foto.

Tutta questa premessa per dire che il caro Lapo, per la 5.3 aveva già deciso, trovando pienamente il mio appoggio nella decisione.

Il dubbio è nato dopo l'aver chiesto i pareri agli esperti a cui facevo riferimento sopra, che giustamente ritengono inutili cancelli tutto ciò che non sia sotto i 10kg e non abbia un marchio famoso bello stampato in vista.

Quello che però bisogna anche dire è che lo stesso Lapo, con una 6.0, (con tutto il rispetto questa realmente quasi una bici giocattolo), ci ha fatto 5 mesi andandoci praticamente ovunque, azzardando gli stessi percorsi dei Pro con le loro varie Cube e Scott e mai lamentandosi se non per i reali limiti della suddetta biga quali il peso decisamente esagerato e la componentistica di scarso livello (forcella spesso a fine corsa, cambio a ca**i suoi, etc.) che per forza di cose per un uso di XC intenso non sono affatto adatte.

Tutto ciò si traduce nel fatto che con la sua 6.0 in questi 5 mesi ha fatto un ottimo allenamento, pur non avendo sotto il culo una vera e propria Mtb da XC come sarebbe la 5.3, ad esempio, seppur entry level.

Io monto la stessa trasmissione e forca e per quello che mi riguarda il cambio non sbaglia un colpo (se ben regolato) e la XCR è una Suntour onesta che svolge egregiamente il suo lavoro. Per essere una full economica il peso è accettabile, è costruita bene, esteticamente colpisce, monta un impianto idraulico che per come si sta comportando ritengo ottimo (per l'utilizzo) e se un giorno mi rompo le balle, senza particolari manie da upgrade guardo sul mercatino e prendo una RS e due cerchi a buon prezzo e mi troverei una XC/AM valida, con una spesa complessiva pari alla metà di una equivalente di marchio più blasonato.

Quello che voglio dire è che qui si sta discutendo tra l'andare a spendere 380€ contro un'equivalente "a partire da" circa 1000€, e porca miseria, non ci sono proprio spiccioli di differenza.

Altro fattore: Ora come ora per andare sulla seconda alternativa dovrebbe aspettare un periodo di tempo non definito, e significherebbe continuare con la 6.0 che sicuramente gli ha rotto un pò le scatole.

Mentre una 5.3 potrebbe prenderla a breve, pedalarci per un bel pò, e comunque si tratta di un mezzo che nel rivenderlo ci perderebbe comunque cifre sull'ordine dei 100-150€ quindi svalutazioni accettabili, le RR su quella fascia sono piuttosto richieste e proprio la 5.3 è una bici molto conosciuta e sulla quale si leggono praticamente solo commenti positivi.

Inoltre siamo coetanei ed il futuro è ancora incerto (a livello di percorso personale, studio/lavoro, lontananza da casa e correlati) e quindi sarebbe anche un peccato l'aver speso una cifra importante sopra una bici che starebbe ferma possibilmente 6 giorni su 7 se non si hanno pretese soltanto agonistiche (questo è quello che penserei io).

Riguardo infine al discorso usato è giusto fare un riferimento: Ho visto che anche nel capo delle Mtb spesso si trovano delle occasioni pazzesche, con un pò di fortuna si possono trovare mezzi praticamente nuovi con la metà del costo e molte volte anche con qualche upgrade.

Io ho provato a dare un'occhiata ma nel mio caso avendo una taglia Big (le XL sono davvero poche) non c'era nulla che potesse andare, e per quanto riguarda quelle disponibili fuori quindi da comprare con spedizione, diciamo che per quanto riguarda gli usati sono stato sempre un tipo che esige di vedere e provare di persona quello che acquista e soprattutto non mi fido molto degli imballi per oggetti delicati quali appunto le bici in generale.

Lapo ha una M quindi trovare un usato potrebbe essere più semplice ma anche lui credo preferisca vedere il tutto di persona, e se ciò non si presenta, una bici dal costo come quello della 5.3 nuova può significare l'avere tutti i vantaggi del caso, sapere di esserne il primo proprietario e di utilizzarla nel modo e con le cure più appropriate.

Chiudo col riferimento alle Full: Io che inizialmente avevo preso una Big RR (per me una bici onesta e ben realizzata ad un costo piuttosto basso) mi ero reso conto che forse preferivo un altro genere per cominciare ed ero in una simile situazione, volendo cambiarla nei 30 giorni di reso ero indeciso, chiedevo consigli, guardavo usati, etc.

Ecco, anche in questo caso le full sotto i 1500€ circa soffrono della stessa reputazione delle RR in generale, ovvero cancelli che bobbano e/o bici giocattolo. Beh mi viene un pò da sorridere, sono convinto che molti di quelli che sostengono tale tesi non abbiano provato ciò su cui esprimono le loro opinioni, o magari sono saliti una volta su una Frejus ed un'altra su una Full da 3000€ e quindi pensano che ogni cosa sotto quella cifra faccia cagare (tu stesso Lapo con la 6.0 non puoi sostenere che le full siano solo bici dal peso maggiore e inutili, a parte il fatto che abbiamo alzato assieme sia la 5.3 che la 6.5 ed il peso era lì, oltre al fatto di esser concepite per utilizzi e comportamenti differenti).

Non trovando opinioni esaurienti l'ho acquistata quasi a scatola chiusa (mi ha aiutato solo Alenyc ed è stato fondamentale il suo parere) e non me ne sono pentito di una virgola.

I percorsi che ci sono da noi io non li sottovaluterei poi così tanto, i passaggi da AM ci sono eccome e comunque ci sono zone dove l'XC è al limite e come impatto l'x-Fusion al posteriore che comunque non mi sta dando problemi di bobbing particolari nè tantomeno ritengo la bici un cancello, molte volte aiuta.
Ricordi la discesa che ci siamo fatti all'ultima uscita dove ti si è aperta la borsetta? beh falla con una front ed una full di pari livello e poi mi dici.

A questo si aggiunge il fatto che io preferisco le Full nell'ottica generale di Mtb e che in situazioni più normali la mia schiena (che spesso si fa sentire) ed il mio di dietro, ringraziano.

Senza dubbio la mia prox bici, se la disciplina arriverà a prendermi a tal punto da voler (e soprattutto potere) fare un salto di qualità, sarà sicuramente un'altra Full, e già da ora sto guardando la 9.2 sempre di casa RR o magari la possibilità trovare un buon usato su una 29er, ma cmq full.

Chiudo sempre sottolineando che rispetto appieno le opionioni altrui, quando non siano a senso unico ed "assolutistiche" e pertanto il mio discorso è da considerare come un pensiero personale, non voglio assolutamente sostenere che le RR siano le migliori bici sul mercato nè che una 5.3 sia meglio di una Cube Ltd, ma obiettivamente, considerando il momento e conoscendo personalmente l'amico Lapo, al suo posto è quello che farei anche io.

Poi è obiettivamente indiscusso che anche io goderei con 4 kg in meno, ma per il momento va benissimo così, anzi meglio che mi metto in movimento per perdere quei 4 di lardo che ho acquistato negli ultimi mesi che sono più importanti di quelli che ho sotto il culo :spetteguless:

Buone pedalate a tutti :i-want-t:
 

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
Hai ragione Hotwheel.
Sull'usato pure io preferisco vedere di persona (infatti ho scritto di prendere solo da esempio il link relativo alla 8.1 usata).

Diciamo che la 5.3 ,seppur sia una mtb entry level, è comunque una mtb a tutti gli effetti.
Magari non sarà leggerissima e sofisticata ma credo che sul nuovo ad un prezzo inferiore alle 400 euro sia la migliore o quasi.
Certo, se il nostro amico ha delle forti remore nei confronti dell'usato credo non abbia molta scelta.
Io valuterei a questo punto anche la Big RR 5.3, magari la prova e come hai fatto tu se non gli aggrada la può sempre sostituire con la 5.3 da 26"...o no?

In ogni caso anche il solo passaggio dalla RR 6.0 alla RR 5.3 è un salto non indifferente!
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
Chiudo col riferimento alle Full: Io che inizialmente avevo preso una Big RR (per me una bici onesta e ben realizzata ad un costo piuttosto basso) mi ero reso conto che forse preferivo un altro genere per cominciare ed ero in una simile situazione, volendo cambiarla nei 30 giorni di reso ero indeciso, chiedevo consigli, guardavo usati, etc.

Ecco, anche in questo caso le full sotto i 1500€ circa soffrono della stessa reputazione delle RR in generale, ovvero cancelli che bobbano e/o bici giocattolo. Beh mi viene un pò da sorridere, sono convinto che molti di quelli che sostengono tale tesi non abbiano provato ciò su cui esprimono le loro opinioni, o magari sono saliti una volta su una Frejus ed un'altra su una Full da 3000€ e quindi pensano che ogni cosa sotto quella cifra faccia cagare (tu stesso Lapo con la 6.0 non puoi sostenere che le full siano solo bici dal peso maggiore e inutili, a parte il fatto che abbiamo alzato assieme sia la 5.3 che la 6.5 ed il peso era lì, oltre al fatto di esser concepite per utilizzi e comportamenti differenti).

Non trovando opinioni esaurienti l'ho acquistata quasi a scatola chiusa (mi ha aiutato solo Alenyc ed è stato fondamentale il suo parere) e non me ne sono pentito di una virgola.

I percorsi che ci sono da noi io non li sottovaluterei poi così tanto, i passaggi da AM ci sono eccome e comunque ci sono zone dove l'XC è al limite e come impatto l'x-Fusion al posteriore che comunque non mi sta dando problemi di bobbing particolari nè tantomeno ritengo la bici un cancello, molte volte aiuta.
Ricordi la discesa che ci siamo fatti all'ultima uscita dove ti si è aperta la borsetta? beh falla con una front ed una full di pari livello e poi mi dici.

A questo si aggiunge il fatto che io preferisco le Full nell'ottica generale di Mtb e che in situazioni più normali la mia schiena (che spesso si fa sentire) ed il mio di dietro, ringraziano.

Senza dubbio la mia prox bici, se la disciplina arriverà a prendermi a tal punto da voler (e soprattutto potere) fare un salto di qualità, sarà sicuramente un'altra Full, e già da ora sto guardando la 9.2 sempre di casa RR o magari la possibilità trovare un buon usato su una 29er, ma cmq full.

Chiudo sempre sottolineando che rispetto appieno le opionioni altrui, quando non siano a senso unico ed "assolutistiche" e pertanto il mio discorso è da considerare come un pensiero personale, non voglio assolutamente sostenere che le RR siano le migliori bici sul mercato nè che una 5.3 sia meglio di una Cube Ltd, ma obiettivamente, considerando il momento e conoscendo personalmente l'amico Lapo, al suo posto è quello che farei anche io.

Poi è obiettivamente indiscusso che anche io goderei con 4 kg in meno, ma per il momento va benissimo così, anzi meglio che mi metto in movimento per perdere quei 4 di lardo che ho acquistato negli ultimi mesi che sono più importanti di quelli che ho sotto il culo :spetteguless:

Buone pedalate a tutti :i-want-t:

io ho preso da poco una full r.r. 9.2 ed è fantastica! Altro che bici da mercatone!!!

Si pedala da paura sia in asfalto piano che salita, e fuori strada in discesa mi fa divertire come la mia precedente trek 8500 front con forcella 130mm non mi permetteva...La pedabilità del sistema Neuf con l'abbinamento dell'ammo X-fusion RLX con 3 posizioni non mi ha fatto assolutamente rimpiangere di avere preso una Full al posto della Front... e prima di poter andare in discesa offroad io spesso devo anche farmi 20-30 km di asfalto di cui la metà anche in pianura...(oltretutto io a pieno carico sulla bici peso più di 100kg)

Chi snobba rockrider, non ne ha mai usata una...e me ne sono accorto quando dovevo scegliere la bici, anche in questo forum, gli unici che non parlavano male delle bici decathlon erano quelli che le usavano e ne erano pienamente soddisfatti... Mentre chi aveva altre bici, spesso snobbava a priori il decathlon, senza neanche sapere di cosa stesse parlando...

se i percorsi e i soldi lo permettono ti consiglio di seguire il consiglio del tuo compagno di avventure... Anche una 9.1 son convinto che ti darebbe delle belle soddisfazioni...


In ogni caso anche il solo passaggio dalla RR 6.0 alla RR 5.3 è un salto non indifferente!


lo credo anche io
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Un saluto a tutti e soprattutto al mio amico Lapo, o come lo chiamo io, "Lapo Noob 6.0" :loll:

In quanto suo compare e soprattutto compaesano, nonostante ho già cercato di dargli i miei consigli riporto anche qui ciò che penso per condividerlo col forum.

Innazitutto bisogna fare una premessa: qui nella nostra zona siamo circondati (con le dovute eccezioni) solo da esperti e professionisti. Chi il giorno prima non sapeva cos'era un nipple, quello dopo è già un Pro super competente che parlando possibilmente col suo portafoglio è convinto che tutto fa schifo se come lui non hai almeno una biga da 1500€ a salire.

Peccato che per noi ragazzi sull'orda dei 20 anni (chi senza stipendio, chi guadagna in un mese l'equivalente del costo di una 5.3), la cosa è leggermente diversa.

Ma in generale è l'italiano ad essere così, non mi riferisco a tutti ovviamente, ma purtroppo la stragrande maggioranza non conosce cosa vuol dire l'essere obiettivi e molto spesso per fare la scelta giusta è meglio ragionare con la propria testa, se sbagliare farlo con le proprie scelte e non con quelle degli altri, e soprattutto ragionare con la propria tasca.

E soprattutto, non solo da noi, è ormai diffusa la leggenda secondo la quale le RR siano bici giocattolo e da supermercato, e seppur nemmeno io sia un esperto (altrochè) sono fermamente convinto del contrario, oltre ad aver letto anche qui di tantissimi utenti ai quali queste b-Twin hanno regalato parecchie soddisfazioni anche a confronto di equivalenti di marchi ben più blasonati. E comunque mi fa piacere che più il tempo passa, più chi le prova riesce ad apprezzarle, proprio ieri dal Sivende del mio paese sentivo due ragazzi discutere sulla bontà di qualche nuovo modello, provato ovviamente e non solo guardato dalle foto.

Tutta questa premessa per dire che il caro Lapo, per la 5.3 aveva già deciso, trovando pienamente il mio appoggio nella decisione.

Il dubbio è nato dopo l'aver chiesto i pareri agli esperti a cui facevo riferimento sopra, che giustamente ritengono inutili cancelli tutto ciò che non sia sotto i 10kg e non abbia un marchio famoso bello stampato in vista.

Quello che però bisogna anche dire è che lo stesso Lapo, con una 6.0, (con tutto il rispetto questa realmente quasi una bici giocattolo), ci ha fatto 5 mesi andandoci praticamente ovunque, azzardando gli stessi percorsi dei Pro con le loro varie Cube e Scott e mai lamentandosi se non per i reali limiti della suddetta biga quali il peso decisamente esagerato e la componentistica di scarso livello (forcella spesso a fine corsa, cambio a ca**i suoi, etc.) che per forza di cose per un uso di XC intenso non sono affatto adatte.

Tutto ciò si traduce nel fatto che con la sua 6.0 in questi 5 mesi ha fatto un ottimo allenamento, pur non avendo sotto il culo una vera e propria Mtb da XC come sarebbe la 5.3, ad esempio, seppur entry level.

Io monto la stessa trasmissione e forca e per quello che mi riguarda il cambio non sbaglia un colpo (se ben regolato) e la XCR è una Suntour onesta che svolge egregiamente il suo lavoro. Per essere una full economica il peso è accettabile, è costruita bene, esteticamente colpisce, monta un impianto idraulico che per come si sta comportando ritengo ottimo (per l'utilizzo) e se un giorno mi rompo le balle, senza particolari manie da upgrade guardo sul mercatino e prendo una RS e due cerchi a buon prezzo e mi troverei una XC/AM valida, con una spesa complessiva pari alla metà di una equivalente di marchio più blasonato.

Quello che voglio dire è che qui si sta discutendo tra l'andare a spendere 380€ contro un'equivalente "a partire da" circa 1000€, e porca miseria, non ci sono proprio spiccioli di differenza.

Altro fattore: Ora come ora per andare sulla seconda alternativa dovrebbe aspettare un periodo di tempo non definito, e significherebbe continuare con la 6.0 che sicuramente gli ha rotto un pò le scatole.

Mentre una 5.3 potrebbe prenderla a breve, pedalarci per un bel pò, e comunque si tratta di un mezzo che nel rivenderlo ci perderebbe comunque cifre sull'ordine dei 100-150€ quindi svalutazioni accettabili, le RR su quella fascia sono piuttosto richieste e proprio la 5.3 è una bici molto conosciuta e sulla quale si leggono praticamente solo commenti positivi.

Inoltre siamo coetanei ed il futuro è ancora incerto (a livello di percorso personale, studio/lavoro, lontananza da casa e correlati) e quindi sarebbe anche un peccato l'aver speso una cifra importante sopra una bici che starebbe ferma possibilmente 6 giorni su 7 se non si hanno pretese soltanto agonistiche (questo è quello che penserei io).

Riguardo infine al discorso usato è giusto fare un riferimento: Ho visto che anche nel capo delle Mtb spesso si trovano delle occasioni pazzesche, con un pò di fortuna si possono trovare mezzi praticamente nuovi con la metà del costo e molte volte anche con qualche upgrade.

Io ho provato a dare un'occhiata ma nel mio caso avendo una taglia Big (le XL sono davvero poche) non c'era nulla che potesse andare, e per quanto riguarda quelle disponibili fuori quindi da comprare con spedizione, diciamo che per quanto riguarda gli usati sono stato sempre un tipo che esige di vedere e provare di persona quello che acquista e soprattutto non mi fido molto degli imballi per oggetti delicati quali appunto le bici in generale.

Lapo ha una M quindi trovare un usato potrebbe essere più semplice ma anche lui credo preferisca vedere il tutto di persona, e se ciò non si presenta, una bici dal costo come quello della 5.3 nuova può significare l'avere tutti i vantaggi del caso, sapere di esserne il primo proprietario e di utilizzarla nel modo e con le cure più appropriate.

Chiudo col riferimento alle Full: Io che inizialmente avevo preso una Big RR (per me una bici onesta e ben realizzata ad un costo piuttosto basso) mi ero reso conto che forse preferivo un altro genere per cominciare ed ero in una simile situazione, volendo cambiarla nei 30 giorni di reso ero indeciso, chiedevo consigli, guardavo usati, etc.

Ecco, anche in questo caso le full sotto i 1500€ circa soffrono della stessa reputazione delle RR in generale, ovvero cancelli che bobbano e/o bici giocattolo. Beh mi viene un pò da sorridere, sono convinto che molti di quelli che sostengono tale tesi non abbiano provato ciò su cui esprimono le loro opinioni, o magari sono saliti una volta su una Frejus ed un'altra su una Full da 3000€ e quindi pensano che ogni cosa sotto quella cifra faccia cagare (tu stesso Lapo con la 6.0 non puoi sostenere che le full siano solo bici dal peso maggiore e inutili, a parte il fatto che abbiamo alzato assieme sia la 5.3 che la 6.5 ed il peso era lì, oltre al fatto di esser concepite per utilizzi e comportamenti differenti).

Non trovando opinioni esaurienti l'ho acquistata quasi a scatola chiusa (mi ha aiutato solo Alenyc ed è stato fondamentale il suo parere) e non me ne sono pentito di una virgola.

I percorsi che ci sono da noi io non li sottovaluterei poi così tanto, i passaggi da AM ci sono eccome e comunque ci sono zone dove l'XC è al limite e come impatto l'x-Fusion al posteriore che comunque non mi sta dando problemi di bobbing particolari nè tantomeno ritengo la bici un cancello, molte volte aiuta.
Ricordi la discesa che ci siamo fatti all'ultima uscita dove ti si è aperta la borsetta? beh falla con una front ed una full di pari livello e poi mi dici.

A questo si aggiunge il fatto che io preferisco le Full nell'ottica generale di Mtb e che in situazioni più normali la mia schiena (che spesso si fa sentire) ed il mio di dietro, ringraziano.

Senza dubbio la mia prox bici, se la disciplina arriverà a prendermi a tal punto da voler (e soprattutto potere) fare un salto di qualità, sarà sicuramente un'altra Full, e già da ora sto guardando la 9.2 sempre di casa RR o magari la possibilità trovare un buon usato su una 29er, ma cmq full.

Chiudo sempre sottolineando che rispetto appieno le opionioni altrui, quando non siano a senso unico ed "assolutistiche" e pertanto il mio discorso è da considerare come un pensiero personale, non voglio assolutamente sostenere che le RR siano le migliori bici sul mercato nè che una 5.3 sia meglio di una Cube Ltd, ma obiettivamente, considerando il momento e conoscendo personalmente l'amico Lapo, al suo posto è quello che farei anche io.

Poi è obiettivamente indiscusso che anche io goderei con 4 kg in meno, ma per il momento va benissimo così, anzi meglio che mi metto in movimento per perdere quei 4 di lardo che ho acquistato negli ultimi mesi che sono più importanti di quelli che ho sotto il culo :spetteguless:

Buone pedalate a tutti :i-want-t:


Per farla breve, tutti e dico tutti, bene o male qui dicono che la 5.3 è una biga "onesta", che vale i soldi che costa, ma la cosa finisce li, senza farne un caso di stato, viene da se che spendendo 2-300 euro in più si compra di molto meglio, ma MOLTO, anche direttamente in casa decathlon con la 8.1, non fosse altro perchè prendi una biga che pesa 2,5/3kg meno che non sono proprio indifferenti, sopratutto se mezzo kg è nelle ruote, senza andare a cercare il perchè e il percome nel montaggio, il cambio, le forcelle i freni, ecc.
Anche se poi vorrei capire una volta questa cosa che leggo spesso " la suntour fa il suo lavoro", cosa vuol dire? Molleggia? Ci mancherebbe cosa deve fare, essere rigida come un manico della scopa? Anche le Fox fanno il loro lavoro, mi vuoi dire che ho sbagliato tutto, se montavo una suntour era la stessa identica cosa per 1000 euro meno?

Se invece c'è la necessità di contenere le spese il più possibile e si guarda alla 5.3, fa bene a prendersi la 5.3, ci mancherebbe, nessuno sta dicendo che è un rottame o un giocattolo. Però guarda per dirtela terra-terra vuol dire anche accontetarsi, che non significa per partito preso esserne delusi, ma se lui già ora guarda a bighe uno step sopra, come le Cube ltd varie, con ogni probabilità tra qualche mese sarà di nuovo li a voler cambiare biga, questa è la mia opinione, con tutto il beneficio che posso benissimo sbagliarmi.

Se poi però trovo buttata li una frase tipo "vorrei guardare alla garetta da principiante", allora siamo realisti per una volta, iscriversi ad una "garetta" di XC o granfondo, vuol dire tesserarsi ad una federazione, quindi ad un circolo affiliato, vuol dire spese, un impegno, ti trovi ad avere a che fare con gente che si allena costantemente e parecchio, la biga più pesante sta sotto i 9kg, di per se per quel che è il regolamento ti ci puoi iscrivere con quel che ti pare anche con la graziella, ma se volete pensare che ci sono persone pronte a dare pacche sulle spalle di incoraggiamento se qualcuno si presenta con la biga del supermercato, non è cosi, mi spiace, ma non è cosi, non è un ambiente che funziona in quel modo. Se poi vogliamo metterci qui a raccontarci le favole ok, è un altro discorso.
Se invece in alternativa stiamo parlando di iscriversi come "escursionista non tesserato", senza classifica, senza cronometro, senza numero, senza niente di niente, allora scusate, ma quello è solo partecipare marginalmente ad un evento sportivo, va benissimo per farsi una scampagnata pagando il biglietto al posto di farla gratis, ma non c'entra nulla con il fare gare.
Fuori da un discorso di federazione, XC, marathon, ecc. è anche peggio, di cosa vogliamo parlare, gare tipo la 24h di finale? la sellaronda hero? iron bike?
 
  • Mi piace
Reactions: sten1959

Hotwheel

Biker tremendus
30/1/13
1.354
10
0
Siracusa
Visita sito
Bike
Cube Stereo Hybrid HPC SL 140
Mi fa piacere ricevere riscontri concordanti ;-)
[MENTION=5090]ciarlyy[/MENTION]: Concordo, ovviamente, spesa contenuta e buona resa.
Riguardo alla Big, per quello che può valere un giro nei corridoi del Deca a Lapo non è piaciuta affatto, forse perchè si rivolge ad un pubblico con stature differenti dalle sue, già la M equivale ad una L da 26", o magari perchè preferisce la ruota "classica".
A me invece il ruotone da 29" è piaciuto un botto, ho poi cambiato principalmente perchè mi sarei ammazzato in determinato fuoristrada ad iniziare con una 29", poi perchè appunto ho preferito una Full ed il budget non permetteva neanche di guardarle.
[MENTION=123839]Baich[/MENTION]: La 9.2 dev'essere uno spettacolo ed è montata da Dio... ripeto che sarà una tra le prime che guarderò se e qualora dovessi in futuro fare un salto di qualità.

La 9.1 è senz'altro un'ottima biga, e cavolo quella a 380€ a Catania ha un prezzo da urlo, l'avevo vista anche io tant'è che avevo chiesto dettagli e foto all'utente prima ancora che la inserisse qui sul forum.

A parte la misura non adatta (è una L, io sono XL, Lapo è una M) diciamo che qualche dettaglio non la fa proprio sembrare usata poco, comunque per il prezzo a chi interessa e per chi ne veste la misura è assolutamente da guardare, magari le imperfezioni sono solo dovute al normale utilizzo e alle varie cadute prese in off-road e probabilmente a livello di meccanica è Ok, e per manutenzionare una biga del genere anche una minima spesa di sopra ne varrebbe comunque la pena.

In definitiva è pure questo che volevo far capire a Lapo, visto che comunque con la 6.0 non ha potuto godere appieno delle potenzialità di una vera e propria MTB, sarebbe la cosa più giusta andare sulla 5.3 e nel frattempo provare nel corso dei mesi altre bighe migliori sia front che full, per decidere così quale fa meglio al caso suo e poi fare il salto di qualità con calma e con certezza di cosa prendere.
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
Per farla breve, tutti e dico tutti, bene o male qui dicono che la 5.3 è una biga "onesta", che vale i soldi che costa, ma la cosa finisce li, senza farne un caso di stato, viene da se che spendendo 2-300 euro in più si compra di molto meglio, ma MOLTO, anche direttamente in casa decathlon con la 8.1, non fosse altro perchè prendi una biga che pesa 2,5/3kg meno che non sono proprio indifferenti, sopratutto se mezzo kg è nelle ruote, senza andare a cercare il perchè e il percome nel montaggio, il cambio, le forcelle i freni, ecc.
Anche se poi vorrei anche capire una volta questa cosa che leggo spesso " la suntour fa il suo lavoro", cosa vuol dire? Molleggia? Ci mancherebbe cosa deve fare essere rigida come un manico della scopa? Anche le Fox fanno il loro lavoro, mi vuoi dire che ho sbagliato tutto, se montavo una suntour era la stessa identica cosa per 1000 euro meno?

Se invece c'è la necessità di contenere le spese il più possibile e si guarda alla 5.3, fa bene a prendersi la 5.3, ci mancherebbe, nessuno sta dicendo che è un rottame o un giocattolo. Però guarda per dirtela terra-terra vuol dire anche accontetarsi, che non significa per partito preso esserne delusi, ma se lui già ora guarda a bighe uno step sopra, come le Cube ltd varie, con ogni probabilità tra qualche mese sarà di nuovo li a voler cambiare biga, questa è la mia opinione, con tutto il beneficio che posso benissimo sbagliarmi.

Se poi però trovo buttata li una frase tipo "vorrei guardare alla garetta da principiante", allora siamo realisti per una volta, iscriversi ad una "garetta" di XC o granfondo, vuol dire tesserarsi ad una federazione, quindi ad un circolo affiliato, vuol dire spese, un impegno, ti trovi ad avere a che fare con gente che si allena costantemente e parecchio, la biga più pesante sta sotto i 9kg, di per se per quel che è il regolamento ti ci puoi iscrivere con quel che ti pare anche con la graziella, ma se volete pensare che ci sono persone pronte a dare pacche sulle spalle di incoraggiamento se qualcuno si presenta con la biga del supermercato, non è cosi, mi spiace, ma non è cosi, non è un ambiente che funziona in quel modo. Se poi vogliamo metterci qui a raccontarci le favole ok, è un altro discorso.
Se invece in alternativa stiamo parlando di iscriversi come "escursionista non tesserato", senza classifica, senza cronometro, senza numero, senza niente di niente, allora scusate, ma quello è solo partecipare marginalmente ad un evento sportivo, va benissimo per farsi una scampagnata pagando il biglietto al posto di farla gratis, ma non c'entra nulla con il fare gare.
Fuori da un discorso di federazione, XC, marathon, ecc. è anche peggio, di cosa vogliamo parlare, gare tipo la 24h di finale? la sellaronda hero? iron bike?

Le tue opinioni sono sempre ben ponderate e condivisibili ;-), non credo che Hotwheel volesse fare un caso di stato, ma semplicemente spiegare bene com'era la situazione del suo amico...
 

Hotwheel

Biker tremendus
30/1/13
1.354
10
0
Siracusa
Visita sito
Bike
Cube Stereo Hybrid HPC SL 140
Veleno non sbagli affatto, nessun caso di stato ovviamente riguardo alla 5.3, si parla sempre nell'ottica di una biga da 400€ entry level che permette comunque di divertirsi e spendere meno di una equivalente più costosa montata alla stessa maniera.

Preciso due cose: ci vogliono 300€ in più almeno per una 8.1, e 300 dindini son soldi per noi in questo momento.
Ed a quel punto esce da RR e si va a prendere la Cube che gli piace o una equivalente ma allora non avrebbe aperto il 3D in questione (e tutto questo comunque non ora).

Con la 5.3 fa senza dubbio un salto di qualità rispetto alla 6.0, con una spesa contenuta, e tra il qualche mese che sia (comunque non meno di un anno credo) ha il tempo di racimolare la grana per prendere quella che riterrà la biga a lui più adatta.

Accontentarsi in un senso celato lo facciamo tutti quando dobbiamo valutare la migliore spesa in rapporto qualità/prezzo, ma come dici tu non significa prendere una delusione o un qualcosa di obbligatoriamente scadente.
Chi si può permettere una M3 credo si sogni comunque una 458 Italia, ma non per questo con la Tedesca si sta "accontendando" (esempio in grande eh, è per capirci ;-))
Anzi, faccio un esempio restando in tema bighe: Se mi trovassi qualcuno davanti con l'equivalente più blasonato e costoso di quello che io ho pagato 200€ o 300€ in meno, e che si vanta o che disprezza magari solo per il marchio, gli stringerei la mano con una bella pernacchia.
Diciamo che sotto un certo punto di vista sono anche scelte intelligenti, non solo convenienti.

Riguardo alla XCR, specifico: Gli hanno riferito, sempre i grandi Pro, che è una forca da supermercato, probabilmente associandola in via assoluta alle Rock-schifo-rider.
Cavolo magari non si può definire una forca performante, ma è un prodotto che vale il suo costo e che non monta solo la b-Twin, e che nell'ottica e negli utilizzi per cui è realizzata, funziona, se poi qualcuno pretende di farci salti o di utilizzarla per circuiti con tempo al cronometro e simili allora ha sbagliato bicicletta.
Scommetto che se la vedessero che so, sulle Bianchi dei loro amici direbbero "ah si, è una buona forcella". Su Rockrider invece fa cagare.

Io stesso ad esempio, volendo, (ma senza impegno nè progetto già messo in conto), se tra qualche tempo avessi dei soldi da spendere sulla biga e trovassi una occasione su una RS ad aria (esempio) e due ruote di buona qualità, farei questi due Up e sarei apposto per un bel pò con un rilevante guadagno in peso e performance e trovandomi due upgrade da poter riutilizzare su un'altra biga o ripazzare con poca perdita. Il tutto con una spesa inferiore a quella che dovrei sostenere vendendo la biga e dovendo aggiungere la differenza per un'altra.

Diciamo che quello che voglio far capire a Lapo è che non deve farsi fottere il cervello solo da quello che gli dicono gli altri che sono avanti a lui in bici, età, esperienza, soldi etc., altrimenti la 5.3 l'avrebbe praticamente già presa e non si sarebbe fatto troppi problemi.

Anche io se avessi agito con la testa di qualche anno fa, se avevo i soldi capace che mi ero già comprato 1000€ e passa euro di bici a primo colpo, ma qui i fattori di scelta in gioco sono tanti e credo di aver fatto bene a cominciare in maniera modesta, per salire c'è sempre tempo e non ho investito una fortuna.

Per le gare non so nemmeno io cosa intenda, dovresti chiedere a lui... anche se non credo intendesse nulla con riferimento a federazioni o tempi stretti al cronometro, o almeno pensarci adesso per me sarebbe come fare il passo più lungo della gamba e gli starebbe stretta anche la Ltd.
 
  • Mi piace
Reactions: Bigbattery

LucaSiculo

Biker serius
19/7/12
284
4
0
Catania
www.sicilybiketouristservice.it
Bike
KTM - Ultra Race e Ultra 1964 ... più una bella TRIBAN100
Beh..io ne ho una............e posso solo dirti che vale i suoi soldi.......la uso tantissimo.....e onestamente non rimpiango manco un euro..... La forcella non è il top.....ma fa il suo umile lavoro....e con poko, la puoi revisionare... freni idem........il cambio funziona bene, se regolato nella giusta maniera...anche il deragliatore anteriore funziona......basta saperlo regolare...poi se vuoi una risposta più veloce e più affidabile, con poko lo cambi........che dire.....è vero, con 300/400 euro in più, compri di meglio......ma è anche vero che molte volte non si hanno questi benedetti 300/400 in più........poi siamo sempre la ...usala...usala tanto, specialmente in off........e se un domani hai la possibilità di cambiarla... cambiala o meglio, tienitela come muletto..... tanto alla fine per quello che ci ricaveresti......... vai tranquillo gli euro li vale tutti..... ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo